Ethica Group con Co.fer.m. nella rimodulazione della struttura finanziaria
Ethica Group, tramite la controllata Ethica Debt Advisory ha assistito CO.FER.M. nella strutturazione di un finanziamento bancario, parzialmente assistito da garanzia Sace, per un importo complessivo di circa 4 milioni erogati da BPER, attraverso il suo centro imprese attivo nelle Marche a supporto del tessuto industriale locale.
Fondata a Jesi quasi 50 anni fa, CO.FER.M. è tra le principali aziende italiane operanti nel commercio, lavorazione e trasformazione di rottami metallici, con expertise nelle leghe nobili come acciaio e titanio, impiegate in settori oggi strategici quali l’aerospace e l’automotive elettrico. CO.FER.M., con un giro di affari di oltre €60 milioni, contribuisce inoltre alla circolarità del sistema tramite attività di recupero, riciclo e re-immissione degli scarti in un nuovo ciclo produttivo, sotto forma di materie prime rinnovate.
CO.FER.M. ha vissuto un periodo di congiuntura economica che ne ha limitato la possibilità di raccogliere a pieno i risultati derivanti dagli investimenti sostenuti in passato. Il contesto pandemico ha portato effetti di squilibrio anche sulla struttura finanziaria della società. Il ribilanciamento, dato dall’operazione siglata con BPER, permetterà di dare «maggior respiro» nel breve e medio termine, favorendo la crescita con l’obiettivo di supportare l’operatività con conseguenti risultati concreti nel prossimo triennio.
L’AD e Presidente, Gianluca Galeazzi, ha dichiarato: «Questa operazione riveste un’importanza strategica, permettendoci di guardare al futuro con rinnovata fiducia e maggior serenità, indirizzando il focus sulle aree a maggiore potenzialità di crescita e marginalità. Inoltre, i nuovi contesti macroeconomici, segnati dalla scarsità di risorse naturali, rendono necessari modelli alternativi che sappiano sfruttare la circolarità dei materiali, riducendo consumi e costi. CO.FER.M. diverrà quindi attore di rilievo nell’ambito della green economy, dove riciclo e rigenerazione sono elementi fondamentali nel garantire la sostenibilità dell’intero sistema».
Il team di Ethica Debt Advisory che ha collaborato all’operazione è composto da Alessandro Corina (nella foto) e Silvia Moffa, coadiuvati da Federico Cerbella di Maelius.