FINANCECOMMUNITY AWARDS
7ª Edizione
***
Presentazione edizione 2021
ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da LC S.r.l., editrice del portale financecommunity.it al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza nel mondo finance, è indetto per l’anno 2021 il “Financecommunity Awards” (di seguito la “Iniziativa”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto finanziario (i.e. advisor finanziari, operatori del private equity e del real estate, banche, Sgr) che si sono distinte per le attività svolte (singnig e closing) nel periodo dal 1° giugno 2020 al 30 giugno 2021 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).
L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata ad advisor finanziari, operatori del private equity e del real estate, banche, Sgr, che hanno esercitato con particolare merito la loro attività, in Europa, nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).
- Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, financecommunity.it provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie:
1) DCM
– Team of the year
– Professional of the year**
2) ECM – MTA
– Team of the year
– Professional of the year**
3) ECM – AIM
– Team of the year
– Professional of the year**
4) M&A
– Team of the year
– Professional of the year**
5) Leveraged Finance
– Team of the year
– Professional of the year**
6) Corporate Finance
– Team of the year
– Professional of the year**
7) Private Equity
– Team of the year
– Professional of the year**
8) Real Estate
– Team of the year
– Professional of the year**
9) Tmt e Entertainment
– Team of the year
– Professional of the year**
10) Wealth Management
– Team of the year
– Professional of the year**
11) Non performing exposure (NPE)
– Team of the year
– Professional of the year**
12) Restructuring
– Team of the year
– Professional of the year**
13) Cartolarizzazione
– Team of the year
– Professional of the year**
14) Fashion/Luxury
– Team of the year
– Professional of the year**
15) Food
– Team of the year
– Professional of the year**
16) Mid-Market M&A
– Team of the year
– Professional of the year**
17) Private Debt
– Team of the year
– Professional of the year**
18) Energy and Infrastructure
– Team of the year
– Professional of the year**
19) Corporate Lending
– Team of the year
– Professional of the year**
20) Innovazione/Fintech
– Team of the year
– Professional of the year**
21) Finance Pr
– Team of the year
– Professional of the year**
22) Venture Capital
– Team of the year
– Professional of the year**
*Nessuno studio legale o tributario riceverà alcun riconoscimento.
**Per Professional si intende bankers, o operatori del private equity, del real estate e comunque non liberi professionisti.
Prima fase: Financecommunity.it attraverso un sistema di voto on line, tutti gli iscritti al sito potranno esprimere la propria preferenza a partire dal 6 settembre 2021.
Si ricorda che il voto online è un primo step nel processo di assegnazione dei premi.
I finalisti fra i più votati online di ciascuna categoria saranno pubblicati lunedì 11 ottobre 2021.
Seconda fase: graduatoria dei Finalisti e riunione della Giuria
Per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti si prenderà in considerazione le operazioni svolte (valore e numero) nel Periodo di Riferimento delle Attività.
I finalisti verranno proposti alla Giuria che, per ognuna delle categorie individuate e attraverso il proprio voto, decreterà i vincitori ai quali assegnare il riconoscimento sulla base del risultato del voto online e dal lavoro di ricerca svolto da centro ricerche di Financecommunity.it.
La Giuria sarà composta da:
• esperti riconosciuti del mondo aziendale (Ceo, Cfo);
• rappresentante di financecommunity.it, nominato da LC S.r.l.;
• eventuali rappresentanti di Associazioni di settore.
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di LC S.r.l.
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti per ognuna delle categorie individuate, sarà fatta lunedì giovedì 18 novembre 2021, a partire dalle ore 20:00 durante la Serata di Gala dei Financecommunity Awards.
LC S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.
ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai miglior Finalisti per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria durante la Serata. Il riconoscimento non avrà alcun valore economico, trattandosi di un riconoscimento pubblico di natura meramente simbolica.
La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo miglior Finalista, per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla Serata e ritirare il riconoscimento assegnatogli.
Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale del miglior Finalista, in qualunque categoria, e del diretto interessato in qualunque categoria sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al secondo miglior Finalista della categoria corrispondente.
LC S.r.l., editrice di financecommunity.it autorizza i migliori Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Financecommunity Awards – edizione 2021”.