Quadrivio si aggiudica la maggioranza di Tfm, assistita da Arkios

Quadrivio, attraverso il fondo Quadrivio Private Equity 3, ha chiuso oggi l’acquisizione di una partecipazione del 60% di TFM Automotive & Industry, uno dei leader europei nella produzione di componenti meccanici di precisione di alta gamma per il settore Automotive, Oil&Gas e Biking.

TFM è stata assistita Arkios Italy con un team composto da Alberto Della Ricca, Gabriele Rollo e Paolo Cirani mentre Banca IMI ha finanziato il fondo Quadrivio Private Equity Fund 3 nell’operazione.

L’operazione permetterà al Fondo Quadrivio Private Equity 3, che ad oggi ha raccolto commitment pari a 200 milioni nella foto, di detenere una partecipazione di maggioranza, pari al 60% mentre il restante 40% sarà detenuto dagli attuali soci. Con questa nuova operazione il Fondo realizza il suo terzo deal nel corso degli ultimi 18 mesi e conferma il target di raccolta fissato a 250 milioni da completarsi per i primi mesi del 2018.

 TFM, fondata nel 1969 da Paolo Marcolin a Lissaro di Mestrino (Padova), è fornitore dei principali Tier-1 di settore, quali Continental, Bosch e Kspg. Con una presenza internazionale attraverso 6 stabilimenti produttivi (quattro in Italia e tutti in provincia di Padova e precisamente a Lissaro di Mestrino, Grisignano, Reschigliano e Ariano, uno in Romania e uno in Repubblica Ceca) ha realizzato nel 2016 un fatturato consolidato pari a oltre 52 milioni con una forte esposizione in Europa e in USA.

Per Quadrivio il fondo è gestito da Nicola Pietralunga (nella foto), direttore investimenti, e Roberto Giudici, Senior Investment manager dell’area Private Equity di Quadrivio Capital.

Noemi

SHARE