Piattaforma PMI, lo strumento per avvicinare le imprese al mondo finanziario
Aiutare le piccole e medie imprese italiane nella ricerca di forme alternative di finanziamento quali minibond, finanziamenti europei, fondi strutturali e cessione dei crediti certificati. È questo l'obiettivo della boutique di consulenza Eidos Partners con il supporto tecnico di Officine CST, nella realizzazione della Piattaforma PMI, portale dedicato alla piccola media impresa italiana.
Attraverso la registrazione sul sito, le imprese possono accedere gratuitamente a una serie di informazioni sui vari tipi di finanziamenti e verificare, fra le altre cose, la propria idoneità all’emissione di minibond. Questo dei minibond, si legge nel comunicato del gruppo, è uno degli aspetti che più ha motivato l'iniziativa. Sono circa 3.000, secondo uno studio portato avanti da Eidos Partners, le PMI idonee a diventare emittenti di un minibond ma che ancora non hanno fatto ricorso a questa forma di finanziamento, a testimonianza della difficoltà delle imprese ad avvicinarsi a questo strumento.
Piattaforma PMI consente anche alle aziende di usufruire di una serie di servizi premium specifici per il controllo di gestione quali business plan, servizio di rating, consulenza aziendale finanziaria e legale. Tutti questi servizi vengono forniti alle imprese dai partner della piattaforma: Crif Rating Agency, Cerved Rating Agency, Bureau van Dijk, Almaiura, Mendelsohn Srl, P&P, Financial Innovations, Mazars, Area Europa, Baker&MaKenzie, De Berti Jacchia Franchini Forlani e LS LexJus Sinacta.
Tra i servizi offerti,specifica il gruppo, anche un automatico investor report dell'azienda, che potrà completarlo con ulteriori informazioni, un mentor delegato direttamente dall’impresa, come figura di riferimento nella Piattaforma PMI, uno screening automatizzato a disposizione degli investitori, per individuare le opportunità di investimento. Il portale «nasce per rispondere alla necessità di fornire un accesso diretto delle piccole imprese italiane a tutti gli strumenti di finanziamento alternativi al canale bancario, che ancora oggi è la fonte preferita dal 66% delle pmi italiane, come evidenziato da un recente rapporto della Commissione Europea» ha commentato Riccardo Banchetti (nella foto), partner di Eidos Partners.
La Piattaforma, aggiunge, «vuole essere un punto di riferimento per aiutare le imprese italiane a superare il credit crunch e reperire nuova finanza per crescere, facendo ricorso a strumenti innovativi quali i minibond».
Ogni settimana Piattaforma PMI, in collaborazione con Eidos Partners, pubblicherà un’analisi delle emissioni di bond high yield e minibond in Italia per fornire un aggiornamento sull'andamento dei tassi d’interesse e sulle caratteristiche tecnico-legali di questi strumenti finanziari.