N+1 SYZ, UNA BANCA SPAGNOLA PER LE PMI ITALIANE
Un aiuto alle piccole e medie imprese italiane arriva dalla Spagna. Precisamente attraverso la banca d'affari N+1, che con la partnership azionaria della banca svizzera Syz e di Albertini Syz, è pronta a rafforzarsi sul mercato italiano, nell'asset management, ma soprattutto nella corporate finance, per affiancare le attività di M&A.
«Entro quest'anno contiamo di concludere il primo step di un percorso iniziato nel 2010 che ci ha visti concentrati sulla corporate finance con quasi 20 operazioni di M&A chiuse in quattro anni – ha spiegato a Il Sole 24 Ore l'ad Lorenzo Astolfi (nella foto) – A partire dalla fine di quest'anno e per i prossimi tre anni puntiamo a introdurre sul mercato italiano le attività di asset management e a rafforzarci soprattutto nell'advisory per le Ipo e nelle attività di capital markets».
Il "focus", dichiara Astolfi, è il mid market, con imprese da 50 milioni a mezzo miliardo di fatturato. E sottolinea che «se c'è un paese che ha ottime aziende in questo segmento è l'Italia. L'enorme ricorso al credito bancario è destinato a ridursi e riteniamo ci sia una domanda crescente per un servizio come il nostro che accompagni le medie aziende verso il mercato dei capitali con un'ottica internazionale».
Il contributo italiano sugli 82 di ricavi globali del gruppo (che fa 10,3 milioni di utile) è di circa cinque milioni, oltre al fatto che grazie a importanti operazioni di M&A, come l'acquisizione di Pernigotti da parte dei turchi di Toksoz, il Paese ha contribuito a far figurare nel 2013 N+1 fra i primi quattro advisor europei per fusioni e acquisizioni nei deal fino a 500 milioni. «L'Italia si è concentrata fino ad oggi soprattutto sull'M&A – aggiunge Stefano Bellavita, arrivato nel team per rafforzare l'attività sui mercati dei capitali affiancando, oltre a Astolfi, anche gli altri partner italiani Francesco Moccagatta e Marcello Rizzo – Sono convinto ci sia spazio per sviluppare anche sul nostro mercato alcuni servizi come quelli di capital markets che stanno andando molto bene in vari Paesi europei ed in particolare nel Regno Unito».