NUOVO FONDO PER CREDIT SUISSE IN ITALIA
Credit Suisse Asset Management amplia l’offerta nel reddito fisso e inaugura anche in Italia il fondo Credit Suisse (Lux) Absolute Return Bond ora disponibile anche per la clientela retail. Il fondo, conforme alla Direttiva UCITS IV, è «indicato per quegli investitori in cerca di un buon livello di reddito stabile in qualsiasi fase di mercato, sia rialzista che ribassista», spiega una nota.
Il principale obiettivo d’investimento di Credit Suisse (Lux) Absolute Return è quello di conseguire un rendimento assoluto positivo non correlato ai cicli di credito ma entro un livello di rischio ben definito attraverso un portafoglio investito in obbligazioni governative, semi-governative e societarie high grade a breve termine, altamente liquido e diversificato su più classi di attivi, stili di investimento, orizzonti temporali e aree geografiche (sia mercati sviluppati che emergenti).
Il fondo inoltre utilizza strategie direzionali e di relative value sia lunghe che corte, tipiche dei fondi hedge, su tassi d’interesse, titoli di credito e cambi.
Credit Suisse (Lux) Absolute Return Bond Fund è gestito da Massimiliano Gnesi dello specialized fixed income Group di Credit Suisse Asset Management affiancato da Luc Mathys (nella foto) che è anche responsabile delle soluzioni per la clientela UHNW nel reddito fisso e nell’absolute return.
Il team, composto da 24 professionisti degli investimenti, offre soluzioni avanzate e personalizzate e gestisce una vasta gamma di strategie d’investimento a reddito fisso con un patrimonio gestito complessivo superiore a 10,8 miliardi di dollari.
Gnesi in particolare, ha uno stabile track record nella gestione di strategie absolute return, e «oltre 13 anni di esperienza negli investimenti absolute return nel reddito fisso, spaziando da tassi, relative value e arbitraggio fino alla gestione di grandi portafogli absolute return nel reddito fisso globale», recita il comunicato. Per diversi anni è stato inoltre trader nel reddito fisso e in particolare nelle strategie direzionali sui tassi e in quelle overlay relative value.