Illimity Bank, finanziamento (con Sace) da 6 milioni per LB Officine Meccaniche
illimity Bank ha erogato un finanziamento da 6 milioni di euro in favore di LB Officine Meccaniche, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti ad elevato tasso tecnologico per il trattamento delle materie prime destinate ad uso industriale, prevalentemente nel comparto ceramico.
Il Finanziamento, della durata di 6 anni, è assistito da SACE attraverso “Garanzia Italia”.
Il Gruppo LB – a cui fanno capo Sermat, Sitec e tre filiali internazionali (LB USA, LB Spagna e LB India) – nasce nel 1973 a Fiorano Modenese (MO) come produttore di impianti per il settore ceramico con focalizzazione sulle fasi produttive che precedono la pressa, ambito in cui ancora oggi riveste un ruolo di primaria importanza nel panorama italiano e internazionale. Nel corso degli anni, LB, grazie al costante lavoro di ricerca, con un laboratorio interno per test di produzione dedicato esclusivamente all’ambito Research & Development, ha sviluppato tecnologie applicabili anche al di fuori dell’industria ceramica ed oggi è attiva nel settore dei premiscelati per l’edilizia, minerario, fertilizzanti, pet food e nel trattamento e riciclo dei rifiuti plastici e delle ceneri. Nel 2020 il Gruppo, pur avendo risentito dell’effetto della pandemia, ha registrato un valore della produzione di circa 30 milioni di euro ed ha proseguito ad investire in ricerca e sviluppo.
Con un approccio fortemente orientato alla sostenibilità, LB Officine Meccaniche è stata pioniere nello sviluppo di tecnologie di lavorazione a secco, che hanno reso possibile coniugare qualità, efficienza e risparmio energetico nella produzione di impianti per la lavorazione degli impasti ceramici, posizionandosi in tale ambito come punto di riferimento a livello internazionale.
Il Gruppo, in seguito all’ingresso nella compagine azionaria di un gruppo di investitori coordinati dal Club Deal Astraco, ha concluso un percorso di riorganizzazione aziendale e del management culminato nella predisposizione di un piano industriale di sviluppo caratterizzato da una particolare attenzione agli aspetti di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Grazie al completamento del riassetto aziendale ed organizzativo, LB ora è pronta ad affrontare una nuova fase di crescita, secondo le linee strategiche identificate dal nuovo piano industriale che prevede di incrementare la presenza in settori diversificati, lo sviluppo di ulteriori gamme di prodotto nel mondo ceramico e un approccio sempre più orientato alla sostenibilità. Particolare attenzione sarà posta infatti sul tema dell’economia circolare e sull’implementazione di sistemi per il recupero e il trattamento dei rifiuti.
Il finanziamento erogato da illimity, oltre a rafforzare la posizione finanziaria del Gruppo LB, supporterà gli investimenti necessari a conseguire gli ambiziosi obiettivi di sviluppo, consentendo al Gruppo di esprimere pienamente il suo potenziale.
Enrico Fagioli (nella foto), Head of Growth Credit Division (precedentemente denominata “Divisione SME”) di illimity: “LB Officine Meccaniche è un’azienda che si è sempre contraddistinta per la grande capacità di innovazione, riuscendo a far evolvere il proprio modello di business nell’ottica di una sempre maggiore sostenibilità. L’obiettivo di illimity è supportare aziende di questo tipo, che vogliono crescere e portare avanti ambiziosi piani di sviluppo sostenibili.”