BNP Paribas Asset Management punta sulla sostenibilità con 5 nuove nomine

Il Sustainability Centre di BNP Paribas Asset Management, fondato nel 2017, cresce con cinque nuove nomine.

Si tratta di Rachel Crossley, nominata head of stewardship, Malika Takhtayeva, nominata sustainable fixed income lead – Emea, Thibaud Clisson, nominato climate change lead, Robert Alexandre Poujade, nominato biodiversity lead e Delphine Riou, nominata inclusive growth lead.

I nuovi ingressi e le promozioni si concentrano sulla stewardship, sulla ricerca e sui tre temi strategici che guidano le iniziative di BNPP AM, noti come “3E”: accelerare la transizione energetica (“Energy Transition”), proteggere l’ambiente (“Environment”) e raggiungere l’uguaglianza e la crescita inclusiva (“Equality & Inclusive Growth”):

Obiettivo del Sustainability Cenre è mettere a disposizione dei team di investimento e ricerca settoriale, dati ESG e analisi di oltre 13mila emittenti, oltre che supportare l’integrazione delle considerazioni relative alla sostenibilità in tutta l’organizzazione aziendale, dall’adattamento ai requisiti regolamentari allo sviluppo di strategie di investimento incentrate sulla sostenibilità per soddisfare le esigenze degli investitori.

I professionisti

Rachel Crossley, basata a Londra, ha oltre 25 anni di esperienza nella sostenibilità e nella stewardship, avendo lavorato a stretto contatto con organizzazioni come l’Access to Nutrition Initiative e il Climate Group. Riferisce a Michael Herskovich, global head of stewardship.

Malika Takhtayeva, basata a Londra, apporta alla struttura una grande esperienza nel campo del credito.  Ha lavorato negli ultimi sei anni presso Moody’s Investors Service come FIG/ESG/sustainable finance credit analyst.  In precedenza, ha ricoperto la posizione di emerging markets credit analyst presso Sumitomo Mitsui Banking Corporation e lavorato nel team di consulenza Fixed Income Debt Capital Markets Ratings presso ABN AMRO. Riporta a Alexander Bernhardt, global head of Sustainability Research.

Thibaud Clisson, basato a Parigi, è entrato a far parte di BNPP AM nel 2009 ed è stato senior ESG analyst responsabile dei settori utilities, materiali ed energia. Nel suo nuovo ruolo, riporterà ad Alex Bernhardt, global head of sustainability research.

Robert Alexandre Poujade, basato a Parigi, è entrato a far parte di BNPP AM nel 2011 ed è analista ESG dal 2015, posizione nella quale si è concentrato sul capitale naturale, sulle economie oceaniche e sulla biodiversità.  Nel suo nuovo ruolo, riporterà ad Alex Bernhardt, global head of sustainability research.

Delphine Riou, basata a Parigi, è entrata a far parte di BNPP AM come analista ESG nel 2017, avendo ricoperto ruoli simili presso Natixis e Covéa Finance. Tra le sue precedenti posizioni figurano quella di funzionario operativo di IFC/World Bank, di financial controller presso il gruppo Peugeot Citroen e di analista azionario sell-side di BNP Paribas Equities.  Copre i settori industriale e automobilistico e ha guidato lo sviluppo del modello Inclusive Growth di BNPP AM. Riporta a Alex Bernhardt, global head of sustainability research.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE