Refink lancia la prima piattaforma di supporto per le Fintech
Refink, l’iniziativa regtech promossa dal network Annunziata&Conso e dall’ecosistema dei suoi partner, lancia la prima piattaforma web per sostenere l’accesso ai canali fintech promossi dalle autorità di vigilanza.
L’obiettivo è di accogliere e selezionare sulla propria piattaforma web le richieste delle aziende fintech e innovative, sia italiane che estere, che vogliono essere assistite nelle fasi di sviluppo e implementazione organizzativa e regolamentare al fine di accedere ai mercati regolamentati e ad un’adeguata interlocuzione con le autorità di vigilanza.
Verranno accolti nella prima finestra non oltre 10 players, che possiedono un alto potenziale di innovazione e integrazione per il mercato finanziario.
Un advisory board, i cui componenti sono esponenti di importanti aziende tech e del mondo della finanza, collaborerà alla valutazione dei progetti anche da un punto di vista imprenditoriale, tecnologico e finanziario.
I canali fintech oggi previsti cui poter accedere sono:
– il Fintech Hub, un luogo fisico e virtuale nel quale l’Autorità assiste gli operatori e collabora allo sviluppo di progetti, favorendo la qualità e la sicurezza di specifiche innovazioni;
– il Canale Fintech, al quale possono rivolgersi le start-up attive e le imprese che propongono soluzioni tecnologiche a banche e intermediari finanziari, o questi ultimi se direttamente coinvolti nello sviluppo di soluzioni innovative nell’area di riferimento;
– la Sandbox Regolamentare, un ambiente controllato dove intermediari vigilati e operatori del settore fintech possono testare, per un periodo di tempo limitato, prodotti e servizi tecnologicamente innovativi nel settore bancario, finanziario e assicurativo.
In particolare, l’intento è quello di affiancare le nuove imprese/iniziative, offrendo loro un percorso di supporto con suggerimenti sui temi della compliance regolamentare, per la messa a punto di uno studio di fattibilità preliminare e la preparazione del business plan, oltre che servizi di advisory nella ricerca di eventuali finanziamenti, fornendo una guida ragionata per accedere con successo ai canali fintech promossi dalle Autorità di Vigilanza.
«La nostra piattaforma, la prima in Italia, è uno strumento operativo utile e concreto per consentire alle aziende tecnologicamente innovative selezionate di poter interloquire con le Autorità e accedere ai canali da queste promossi al fine di sperimentare con successo il proprio business. L’intento che ci ha guidato nel lancio di questa iniziativa nasce dall’esperienza finora maturata nell’accompagnare le iniziative fintech nelle fasi iniziali della loro vita, aiutandole a gestire gli aspetti più delicati legali, di compliance regolamentare e di sviluppo organizzativo anche nell’interlocuzione con le Autorità», ha evidenziato Donato Varani (in foto), partner di Annunziata&Conso.