Anthilia Capital Partners finanzia l’acquisizione di Mecaer Aviation Group
I fondi Anthilia BIT III, Anthilia Eltif Economia Reale Italia e 8A+ Real Italy Eltif, insieme a Solution Bank, hanno fornito il supporto finanziario per l’acquisizione, da parte di Fondo Italiano d’Investimento SGR e Stellex Capital Management, di una quota di maggioranza di Mecaer Aviation Group, una delle principali società italiane attiva nel settore aeronautico.
L’operazione fornisce alla società nuovi capitali a supporto della crescita prevista, con l’obiettivo di realizzare il primo progetto di consolidamento della filiera dell’equipaggiamento aeronautico in Italia, favorendo l’ambizioso piano di sviluppo e internazionalizzazione del Gruppo, che si focalizza sul consolidamento in Italia e sugli altri mercati di riferimento (Nord America, Francia, UK, Germania), anche attraverso operazioni di M&A.
Mecaer Aviation Group (MAG), nata nel 1995 come spin off di Leonardo, è una delle società leader nel settore aeronautico, specializzata nella progettazione e produzione di sistemi di equipaggiamento tecnologici (sistemi di controllo di volo, sistemi di attuazione, sistemi di atterraggio) destinati al settore elicotteristico e ad aerei di medio/piccole dimensioni. MAG ha 4 centri produttivi tra Italia, Stati Uniti e Canada; ha registrato nel 2020 un fatturato di ca. 140 milioni di euro e un EBITDA di poco meno di 20 milioni di euro ed è guidata da Bruno Spagnolini, che rimarrà, insieme alle famiglie fondatrici, ad affiancare i fondi nell’implementazione del progetto di sviluppo.
Barbara Ellero (nella foto), Partner e Head of Private Debt di Anthilia Capital Partners ha commentato: “Il mercato globale dell’aviazione è caratterizzato da una crescita costante che nei prossimi anni porterà occasioni di sviluppo e consolidamento dei player già fortemente posizionati. Mecaer è uno di questi player, per questo crediamo molto negli ambiziosi piani di sviluppo presentati dagli investitori, volti a valorizzare e a sviluppare l’attività della società al meglio. Contribuire alla finalizzazione di questo importante progetto è per noi motivo di grande soddisfazione perché conferma il nostro ruolo al fianco delle eccellenze del tessuto industriale italiano”.