UniCredit e Prelios firmano partnership per la gestione dei crediti unlikely to pay

UniCredit e Prelios, a conclusione del processo competitivo di selezione avviato dalla banca nell’ultimo trimestre del 2021, hanno sottoscritto un accordo per la gestione specialistica di crediti unlikely to pay (UTP).

L’accordo con Prelios ha come principale obiettivo la massimizzazione dei rientri in bonis e del conseguente positivo impatto sui clienti della banca, con benefici sull’economia reale e sul tessuto produttivo e sociale italiano. Rappresenta inoltre per UniCredit un importante tassello della strategia di valorizzazione del portafoglio non performing, permettendo al contempo una riduzione dello stock dei crediti deteriorati.

L’accordo di lungo termine prevede che Prelios sia il partner preferenziale nella gestione dei crediti UTP del segmento imprese detenuti da UniCredit: a uno stock iniziale in gestione per l’anno 2022 si aggiungeranno flussi futuri di nuovi crediti UTP per i successivi sei anni. Parallelamente Prelios ha assistito UniCredit nella cessione e cartolarizzazione di un portafoglio di crediti UTP, prevalentemente dei segmenti Corporate e SME, pari a circa 2 miliardi di euro al lordo delle rettifiche, di cui sarà master e special servicer ex lege 130/99.

L’operazione di cartolarizazione permette a UniCredit di conseguire il pieno deconsolidamento contabile del portafoglio nel secondo trimestre 2022 e vede come investitore principale nelle note mezzanine e junior il fondo americano Christofferson, Robb and Company (CRC).

“La partnership con Prelios rappresenta un deciso passo in avanti nell’affrontare in maniera strutturale le potenziali difficoltà delle imprese italiane post pandemia. Siamo costantemente impegnati a individuare gli strumenti più efficaci per supportare la nostra clientela, favorendone in questo caso il ritorno a migliori performance lungo un percorso di crescita economicamente sostenibile nel tempo”, ha commentato Andrea Orcel amministratore delegato di UniCredit.

“La scelta di UniCredit rafforza il nostro posizionamento di leader di mercato nella gestione specialistica di crediti UTP” ha affermato Fabrizio Palenzona, presidente del Gruppo Prelios, “e ci consente di rendere ancor più incisiva l’azione a supporto dell’economia reale del Paese, contribuendo a riportare in bonis il più grande numero possibile di aziende. Questa è la missione che Prelios vuole continuare a perseguire con sempre maggiore determinazione ed efficienza, collaborando con gli Istituti di Credito e tutti i soggetti coinvolti. Personalmente, ritrovarmi partner della Banca che ho contribuito a fondare è motivo di grande orgoglio e di altrettanta responsabilità”.

GLI ADVISOR

Chiomenti, BonelliErede e UniQLegal hanno assistito UniCredit in relazione all’operazione.

Chiomenti ha assistito UniCredit come advisor legale per la strutturazione e negoziazione dell’operazione di derisking con un team guidato dal partner Gregorio Consoli e dal partner Gianrico Giannesi, i senior associate Irene Scalzo e Salvatore Maria Sardo e gli associate Luigi de Angelis, Guido Pisaneschi, Davide Gianella e Andrea Cocciolo. Per gli aspetti tax hanno agito il partner Raul-Angelo Papotti e il senior associate Maurizio Fresca.

BonelliErede ha assistito Unicredit come advisor legale nella strutturazione della partnership con Prelios e nella negoziazione del relativo contratto quadro di servicing nonché nell’attività di due diligence sul portafoglio oggetto di cessione, con un team composto dai partner Giuseppe Lombardi, Emanuela Da Rin e Lazare Vittone, dai managing associate Giovanni Battaglia, Marco Garavelli e Federico Cocito e dalle associate Stefania Roma e Marzia Spadea.

I professionisti di Chiomenti, di BonelliErede e UniQlegal hanno collaborato con un team legale interno di UniCredit guidato da Roberto Tazzioli, coadiuvato dal senior counsel Paolo Donati e dal senior associate Sebastiano Mattia Gennaro di UniQLegal, con riferimento all’operazione di cartolarizzazione, nonchè dai senior counsel Fabio Saccone e Martina Abis con riferimento alla negoziazione della documentazione contrattuale relativa al rapporto di servicing di crediti UTP.

Uniqlegal ha assistito Unicredit come advisor legale nell’ambito dell’attività di due diligence sul portafoglio oggetto di cessione con un team guidato da Luca Sblendorio coadiuvato dagli associate Chiara Santacroce e Tiziano Berti e dalla junior associate Maria Gabriella D’Arpa.

Cappelli RCCD ha assistito Prelios nella strutturazione della partnership e negoziazione del contratto quadro di servicing nonché nella negoziazione della documentazione relativa all’operazione di derisking con un team guidato dai partner Camilla Giovannini ed Elio Indelicato e composto dagli associate Nicola Baresi e Francesco Tarì e dai junior associate Cinzia Terletti e Claudia Marcuzzo.

Deloitte Financial Advisory ha assistito UniCredit come advisor finanziario, sia nell’operazione di derisking che nella strutturazione della partnership con Prelios, con un team guidato dal partner Umberto Rorai, dal senior manager Marco Casini e dal manager Pasquale Chiofalo, dall’associate Jacopo Alessandrini e dagli analyst Giovanni Casciaro e Salvatore Pio Ferro.

PwC Advisory ha assistito UniCredit come advisor finanziario sia nell’attività di definizione, analisi e remediation del portafoglio sia nella strutturazione e gestione dell’intero processo di Due Diligence. Il Team è stato guidato dal partner Matteo D’Alessio e formato dal director Ettore Bono, dal manager Francesco La Croce, dal senior associate Enrico Cesaro e dall’associate Riccardo Moro.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE