Unicredit e Torre Sgr insieme nel Fondo Residenze Chigi

Unicredit e Torre Sgr insieme per un nuovo progetto a Roma: il fondo Residenze Chigi, il cui investitore unico è un primario soggetto istituzionale. Unicredit si è occupata della sottoscrizione di un contratto di finanziamento finalizzato a sostenere lo sviluppo del progetto, mentre Torre Sgr, attiva nella promozione, istituzione e gestione di fondi comuni di investimento immobiliare, ha contribuito attraverso l’atto di apporto di un’area edificabile.

IL PROGETTO

Il fondo Residenze Chigi sosterrà la realizzazione di un complesso residenziale sito in viale Somalia, zona semicentrale di Roma, che ospiterà 50 alloggi su una superficie totale di circa 5mila metri quadri e relative pertinenze, oltre a una piastra commerciale di circa 800 metri quadri. Piastra commerciale per cui, peraltro, Torre Sgr dovrà identificare un player di mercato coerente con il target medio-alto dell’operazione.

Diego Freddi (in foto), chief real estate officer di Torre Sgr, ha riferito di aver guidato il team, come si legge sul Sole 24 Ore, “per un’operazione attraverso cui un soggetto istituzionale torna nuovamente ad investire sulle operazioni di sviluppo nella città di Roma. Dalla realizzazione alla dismissione delle residenze puntiamo a chiudere entro un periodo di 36 mesi, per un valore di dismissione di circa 40 milioni di euro. Torre Sgr gestirà sia il fondo che l’asset management”.

Freddi è stato coadiuvato dalla fund manager Marianna Caserta e dalla legal counsel Gloria Ceccarelli.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE