Stpg Scouting Capital Advisors con Diquigiovanni nella cessione a Sciuker Frames

I soci di Diquigiovanni, realtà italiana specializzata nella produzione, lavorazione e installazione di serramenti in PVC a Contractor, hanno sottoscritto un accordo per la cessione del 100% delle proprie quote a Sciuker Frames, il primo polo di infissi e schermature solari dal design Made in Italy quotato sul sistema multilaterale di negoziazione Euronext Growth Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana.

L’esecuzione dell’operazione dà corso alla nascita di deWol Industries, il più grande operatore italiano attivo nella progettazione e produzione di infissi e schermature solari. Il Gruppo opererà con specifici brand a servizio di tre differenti canali commerciali: Retail monobrand, che si identificano attraverso gli SCK Finestre Store, serviti da Sciuker Frames e GC Infissi; Retail multibrand serviti da D&V; Contractor e Pubblica Amministrazione serviti da Diquigiovanni. I prodotti saranno realizzati all’interno di 7 piattaforme produttive distribuite tra le province di: Avellino, Torino, Novara, Verona e Vicenza.

Il prezzo di vendita delle quote di DQG è stato fissato in euro 13,17 milioni da corrispondersi alla data del closing prevista, previo avveramento delle condizioni sospensive normalmente stabilite in accordi analoghi al Contratto, entro il prossimo mese di luglio. Rispetto a tale importo i Venditori reinvestiranno, attraverso la sottoscrizione di aumento di capitale, complessive 120.213 azioni di Sciuker Frames ad un prezzo di sottoscrizione pari a 23,5 euro per azione.

Nell’ambito dell’operazione è stato previsto che, a partire dalla data del closing, DQG sarà amministrata da Paolo Tosti, attuale ceo dell’azienda, il quale sarà anche nominato quale amministratore in seno al CdA di Sciuker Frames.

Le nuove sinergie permetteranno al Gruppo di consolidare ulteriormente la leadership su tutti i segmenti di mercato, implementare economie di scala e rafforzare la marginalità attraverso l’efficientamento sinergico delle piattaforme produttive e avviare il processo di espansione sul mercato europeo.

L’attuale capacità produttiva di Diquigiovanni, Società con sede legale in Gambellara (VI) con capitale sociale pari a euro 100mila, impiega 81 dipendenti (oltre a 14 somministrati) e, al 31 dicembre 2022, ha registrato ricavi pari a circa euro 33,6 milioni, con un EBITDA pari a circa euro 3,1 milioni ed una PFN pari a euro 0,7 milioni.

GLI ADVISOR

STPG, tramite STPG Scouting Capital Advisors e in collaborazione con lo Studio Giarratana – Salin & Partners di Vicenza, ha assistito i soci di Diquigiovanni in qualità di financial advisors con il supporto del team composto dal Managing Partner Filippo Bratta (in foto), dall’Associate Director Elena Montibeller e dall’Analyst Federico Zanello. Target Law ha operato, invece, in qualità di advisor legale con un team composto dal Partner Avv. Tommaso Amirante e dall’Associate Avv. Iacopo Randazzo. L’Avv. Marco Tesoro ha curato gli aspetti giuslavoristici dell’operazione. Sciuker Frames, per tutti gli aspetti legali, è stata assistita dallo Studio Chiomenti.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE