SURE con Sosteneo nel finanziamento da un pool di banche per la partnership con Enel

SURE – Sustainable Revolution ha assistito Sosteneo Sgr, società dell’ecosistema Generali Investments, nell’operazione di finanziamento da più di 900 milioni di euro per l’acquisizione del 49% del capitale sociale di Enel Libra Flexsys, società interamente posseduta da Enel Italia e costituita per la realizzazione e gestione di un portafoglio di asset legati alla transizione energetica: 23 progetti di stoccaggio di energia a batteria (BESS) per una capacità di 1.7GW, e 3 progetti di rifacimento di impianti a gas a ciclo combinato aperto per una capacità di 0.9GW, per un totale di 2.7GW. L’operazione di acquisizione era stata firmata e annunciata a marzo 2024, e ha raggiunto il financial close il 26 giugno.

I ricavi del progetto sono interamente contrattualizzati per 15 anni attraverso accordi con Enel basati sulla disponibilità degli asset e sui pagamenti del capacity market da Terna (il gestore della rete elettrica) sempre attraverso Enel.

LE BANCHE E GLI ADVISOR

Il finanziamento ha visto coinvolte Crédit Agricole CIB che ha agito in qualità di global coordinator e bookrunner, ING in qualità di bookrunner e banca agente, e BNP Paribas in qualità di bookrunner e account bank. Il club di istituti finanziatori che hanno agito come mandated lead arrangers, hedging banks e lenders include, oltre alle tre banche precedenti, anche BBVA, BayernLB, CaixaBank, SocGen e SMBC Bank EU AG, con Bank of China e CDP come Mandated Lead Arrangers e Lenders.

Il Finanziamento è stato strutturato come Holdco financing ed è stato suddiviso in quattro tranches: una linea long-term per l’acquisizione, una linea capex finalizzare i lavori di costruzione del portafoglio, una linea IVA e una linea revolving a copertura del servizio del debito.

SURE ha agito in qualità di sole m&a e debt advisor di Sosteneo per tutti gli aspetti legati all’operazione m&a e di strutturazione del finanziamento, con un team composto da Alberto Cei e Ivan Aloi (entrambi founding partner, in foto), Roberto Rainone (analyst) e Alex Dazio (analyst).

Nel finanziamento Green Horse Legal Advisory ha agito in qualità di sponsor counsel. Bonelli Erede ha agito in qualità di lenders’ counsel. Fichtner Italia ha agito in qualità di technical advisor. PwC ha agito in qualità di tax e financial advisor, commercial advisor e model auditor. Marsh ha agito in qualità di insurance advisor.

GSK Stockmann ha agito quale advisor legale per gli aspetti di diritto lussemburghese concernenti l’operazione e il finanziamento con un team guidato dal partner Valerio Scollo e composto dall’associate Angela Permunian per i profili finanziari, dalla senior associate Kate Yu Rao e dall’associate Alberto Pagliari per il finanziamento intragruppo e l’acquisizione, e dalla partner Corinna Schumacher e dall’associate Philipp Krug per alcuni aspetti relativi alla normativa lussemburghese sui fondi di investimento.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE