Mediobanca e Unicredit con Dws e Omers nell’acquisizione di Grandi Stazioni Retail

Un fondo di investimento infrastrutturale gestito da Dws Group e Omers Infrastructure ha acquisito il 100% di Grandi Stazioni Retail, società che gestisce gli spazi commerciali e pubblicitari di 14 stazioni ferroviarie italiane, da Antin Infrastructure Partners, Icamap e Borletti Group.

Mediobanca e Unicredit hanno agito in qualità di financial and debt advisor del consorzio Omers-Dws. Per Mediobanca, l’operazione è stata coordinata in particolare da Giuseppe Baldelli (co-head of global corporate & investment banking) e dal team infrastructure e transportation guidato da Francesco Bosco, assistito da Camilla De Massa Giovanni Lanati, supportati dai team real estate (Dino Gioseffi), infrastracture financial sponsor(Alessandro Colzani) e debt advisory (Roberto Turati, Giulia Macoggi, Maurizio Bellio e, Matteo Merli).

Per Unicredit ha agito un team composto da Andrea Petruzzello, Riccardo Penati, Enrico Filippo Colzani, Francesco Riva ed Eleonora Gioia per la parte advisory; Riccardo Amoni, Carlo Fontana, Angelo Silvio Colombo, Ilaria Pezzana e Marzia Mello hanno curato il finanziamento dell’acquisizione.

Nell’ambito dell’operazione, Ey ha assistito Antin Infrastructure Partners, Icamap e Borletti Group per i servizi di due diligence finanziaria, con un team composto dai partner Daniele Ruggeri e Alessandro Bucci e dalla senior manager Alessandra Mastrangelo. La partner Juljana Xhafa con il senior manager Alberto Mattia Belardi ha curato l’Hr due diligence; la tech due diligence è stata gestita dalla partner Nukhet Anadal con la senior manager Letizia Monti; per i profili Esg sono intervenuti il partner Enrico Perego e il senior manager Gabriele Latini. Lo studio legale e tributario di Ey ha curato la due diligence fiscale con un team composto dai partner Savino Tatò e Mauro Camillo Scognavilla, affiancati dal senior manager Alessandro Pina.

Ey è intervenuta anche al fianco di Omers Infrastructure e Dws per la due diligence finanziaria con un team composto dal partner Andrea Scialpi e dal senior manager Alessandro Bianchi e per la due diligence Hr con il senior manager Davide Poli. Lo studio legale e tributario di Ey ha gestito la due diligence fiscale con il partner Quirino Walter Imbimbo e il senior manager Raffaele Puglisi.

Nel deal come consulenti finanziari anche Ubs, Intesa Sanpaolo e Cassiopea Partners.

Si tratta del primo investimento di Omers in Italia; mentre Dws aveva già acquisito partecipazioni in gruppo Save, Rimorchiatori Mediterranei ed Ergéa.

Il completamento della transazione è previsto entro la fine dell’anno, subordinatamente al soddisfacimento delle consuete condizioni al closing e all’ottenimento delle necessarie approvazioni regolamentari.

Le dichiarazioni

Walter Manara, partner di Dws, ha dichiarato: “Questa acquisizione testimonia il nostro impegno ad investire in asset infrastrutturali primari. Grandi Stazioni Retail offre una piattaforma unica nel suo genere, che si allinea con la nostra visione a lungo termine di crescita e fornitura di servizi essenziali ai passeggeri e alle comunità servite dalle nostre aziende del portafoglio, e un forte allineamento con il principio di sostenibilità della riduzione delle emissioni dei trasporti, un tema supportato dalle politiche locali e europee. Siamo rimasti particolarmente colpiti dall’indirizzo strategico di Grandi Stazioni Retail e dall’eccellenza operativa del management, guidato da Alberto Baldan. Siamo entusiasti di questa partnership con Omers e di avere l’opportunità di sfruttare la nostra esperienza e le nostre risorse per accrescere ulteriormente il valore di questo asset e garantire che continui a servire come un dinamico travel hub per la connettività”.

Luca Lupo, managing director di Omers Infrastructure, ha dichiarato: “Siamo lieti di acquisire Grandi Stazioni Retail, un’operazione che segna il nostro ingresso in Italia e rafforza ulteriormente la presenza di Omers in Europa. L’investimento offre un’opportunità straordinaria per incrementare la nostra presenza nel settore ferroviario europeo di cui apprezziamo la dinamicità e la resilienza. Siamo rimasti profondamente colpiti dal team di gestione della società che ha implementato una strategia commerciale innovativa ed efficace, con un forte orientamento all’esperienza del passeggero.”

Nella foto da sinistra: Giuseppe Baldelli, Francesco Bosco, Dino Gioseffi, Andrea Petruzzello, Riccardo Penati ed Enrico Filippo Colzani.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE