Akkotex acquisisce la maggioranza di Aitex: il ruolo di Rossini Advisory
Un’importante operazione nel settore tessile italiano vede protagonista Aitex, storica azienda specializzata nell’accoppiatura di materiali tessili, che passa sotto il controllo di Akkotex attraverso la cessione del pacchetto di maggioranza. L’accordo, finalizzato con la supervisione di Rossini Advisory, segna un momento significativo per il consolidamento del settore.
GLI ADVISOR
Rossini Advisory ha infatti gestito l’intera operazione come advisor finanziario di Aitex, occupandosi sia delle attività di due diligence che degli aspetti legali attraverso il proprio staff interno. Per Akkotex, la due diligence fiscale e amministrativa è stata curata dallo studio Quartu Burinato & Partners, con il supporto della dottoressa Anna Milan.
I DETTAGLI
Fondata nel 1985, Aitex si è inizialmente affermata nel settore delle calzature sportive, specializzandosi in particolare nella produzione di componenti per doposci e scarponi da sci. Grazie a un costante impegno nella ricerca e sviluppo, l’azienda ha progressivamente ampliato il proprio raggio d’azione, conquistando una posizione di rilievo anche nel settore del lusso.
L’acquirente, Akkotex, vanta anch’essa una solida presenza nel mercato internazionale dal 1990, distinguendosi nell’accoppiatura e spalmatura di tessuti con tecnologie all’avanguardia. L’azienda opera in molteplici settori, dal calzaturiero all’abbigliamento tecnico, dalla moda all’arredamento, fino all’automotive e al settore nautico.
“L’integrazione industriale tra le due società”, dichiara Marco Rossini (in foto), “non solo assicura un corretto passaggio generazionale, ma rafforza anche la presenza territoriale di Akkotex, ponendo le basi per un servizio ancora più efficiente verso il cliente finale”.