Smart Capital sottoscrive un aumento di capitale in E-Plato

Smart Capital, holding di partecipazioni industriali di tipo permanent capital specializzata in investimenti di private equity e di private investments in public equity direttamente e per il tramite di Smart4Tech, verticale per investimenti in società tecnologiche del Gruppo, ha sottoscritto un aumento di capitale in E-Plato, startup innovativa che ha preso parte al programma di accelerazione dell’hub B4i – Bocconi for innovation e ha sviluppato Socrate, enterprise knowledge hub che connette e analizza i dati aziendali, garantendo una ricerca veloce, sicurezza e sovranità dei dati.

L’operazione è stata coordinata dallo studio LMCR che ha assistito nell’operazione sia il Gruppo Smart Capital che E-Plato.

Grazie a questa operazione, interamente in aumento di capitale, E-Plato sarà in grado di espandere ulteriormente le funzionalità e la portata di Socrate.

LE DICHIARAZIONI

“La collaborazione con il Gruppo Smart Capital rappresenta un passo significativo per E-Plato e sottolinea il nostro impegno nell’innovazione tecnologica e nel supporto alle aziende che cercano soluzioni avanzate per le loro esigenze di ricerca interna su documentazione tecnica garantendo la sovranità dei dati. Questo è particolarmente rilevante nel settore manifatturiero, dove la precisione e la sicurezza delle informazioni sono cruciali per la competitività e l’efficienza operativa”, ha dichiarato Karandip Singh, ceo di E-Plato.

“La decisione di investire in E-Plato riflette l’impegno del Gruppo Smart Capital nel promuovere soluzioni tecnologiche innovative volte a semplificare ed efficientare il sistema produttivo nazionale delle piccole e medie aziende, con particolare riguardo al settore manifatturiero”, ha dichiarato Laura Pedrinazzi (in foto), direttore generale di Smart4Tech.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE