Phse rileva Satcargo. Tutti gli advisor
Phse, gruppo attivo nella logistica farmaceutica a temperatura partecipato dal fondo Aurora Growth Capital, ha acquisito il 100% di SatCargo. Quest’ultima è una società specializzata nel trasporto internazionale (import ed export) a temperatura controllata di farmaci, prodotti veterinari e integratori, con attività di stoccaggio e “cross docking” presso il magazzino di Lainate (Milano) di circa 5.000 mq a temperatura controllata.
L’attività di Phse è focalizzata su gestione logistica di studi clinici, trasporto a temperatura controllata per il segmento 2-8°C di prodotti farmaceutici, biotech e di campioni biologici a servizio del canale ospedaliero. SatCargo è specializzata nel trasporto internazionale (import ed export) a temperatura controllata di farmaci, prodotti veterinari e integratori. La società è guidata dal presidente esecutivo Eddy De Vita (in foto).
GLI ADVISOR DEL DEAL
Seven Capital Partners, con il team guidato da Elisabetta Chinetti, ha svolto ruolo di advisor finanziario esclusivo per Sat Cargo ed i soci venditori.
Per tutti gli aspetti relativi alla strutturazione e negoziazione dell’operazione, Phse è stata assistita da Eversheds Sutherland. Pugno Vanoni Pividori Avvocati e Associati ha affiancato i soci venditori di SatCargo per tutti i profili legali relativi all’operazione.
LA RATIO DELL’OPERAZIONE
Questa operazione rappresenta un passo strategico per Phse nel consolidamento del proprio posizionamento nel segmento del global forwarding “Pharma and Healthcare”, una delle principali direttrici di sviluppo del Gruppo, insieme alla crescita nel settore dei radiofarmaci.
La competenza di Sat Cargo nel trasporto internazionale, effettuato prevalentemente via aerea e via mare, si integra perfettamente con le attività di Phse e potrà contare sulla forza del network internazionale del Gruppo, presente direttamente in 9 Paesi. Phse prevede di raggiungere i 120-130 milioni di euro di ricavi consolidati nel 2025.