Oma (Clessidra sgr) emette il suo primo minibond, del valore di 1 milione di euro
Officina Metalmeccanica Automotive (Oma), azienda torinese specializzata nello stampaggio e nella lastratura di particolari in lamiera dedicati al settore automotive nelle produzioni di autovetture di alta gamma, ha emesso un minibond da 1 milione di euro, della durata di 72 mesi, di cui 12 di preammortamento.
L’operazione, finalizzata a supportare il piano di investimenti e lo sviluppo delle attività dell’azienda, è stata gestita da Banca Valsabbina, che ha ricoperto il ruolo di sole investor e agente di calcolo e di pagamento. L’emissione fa seguito all’ingresso del fondo di private equity Clessidra sgr nel capitale di Oma con una quota del 30%, avvenuto nel 2023.
GLI ADVISOR
Advisor dell’operazione è stata Italfinance, società del Gruppo Facile.it. Ha collaborato alla strutturazione dell’operazione Massimiliano Brion di Italfinance, società del gruppo Facile.it, in veste di advisor finanziario. La documentazione legale è stata predisposta dallo Studio Legale Nextone.
CHI E’ OMA
Con oltre 25 anni di esperienza nel settore, 180 dipendenti e tre siti produttivi, due dei quali in Italia (Grugliasco e Druento, nell’area di Torino) e uno in Francia (Cerizay), Oma fornisce soluzioni personalizzate ai principali produttori di autoveicoli europei. Grazie a un solido piano di investimenti, l’azienda ha registrato negli anni una crescita costante. Elemento centrale della visione di Oma è l’impegno per la sostenibilità ambientale: ha già avviato un progetto Esg con i propri clienti, impegnandosi a raggiungere zero emissioni entro il 2035, e un programma di investimenti Esg che comporta fra l’altro l’installazione di impianti fotovoltaici, contribuendo in modo significativo al risparmio energetico e alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica.
I COMMENTI
“Siamo molto soddisfatti dell’emissione di questo minibond. Questa operazione rappresenta un nuovo importante supporto per il nostro piano di crescita. La fiducia accordataci da Banca Valsabbina e il supporto del Fondo di Garanzia di Mediocredito Centrale ci rassicurano in merito all’efficacia delle scelte strategiche adottate e confermano la solidità del nostro modello di business”, dichiara Francesco Pepe, consigliere e azionista di Oma.
Hermes Bianchetti (in foto), vicedirettore generale vicario di Banca Valsabbina, ha commentato: “Banca Valsabbina ribadisce la sua solida expertise nella strutturazione di strumenti di finanza alternativa, grazie ad un modello operativo altamente qualificato, che consente di strutturare soluzioni finanziarie su misura, in linea con le esigenze delle aziende e con le sfide dei mercati”.