Gli advisor dietro la cessione di Codd&Date da parte di Fabrick

Fabrick, realtà italiana operativa nell’open finance a livello internazionale, ha venduto il 100% di Codd&Date, società di consulenza manageriale e advisory tecnologico-organizzativo. L’ha acquisita Links Management and Technology, realtà di riferimento nel mercato nella consulenza tecnologica.

GLI ADVISOR

Fabrick è stata assistita nell’operazione dal team di M&A advisory di Sella Investment Banking, diretto da Francesco Falcone e composto da Francesco Andrulli (director), Fabio Morlando (associate), Sara Nisi (analyst), insieme al team di corporate development con Michele Cinguino (executive director) e Ivan Di Martino (associate director). Fabrick è stata seguita da Chiomenti per gli aspetti legali.

Nell’ambito dell’operazione, Links si è avvalsa della consulenza di LRV Legal.

I DETTAGLI

Il team di Codd&Date continuerà a operare dalle sedi di Milano e Lugano, integrandosi pienamente nella struttura del Gruppo Links e contribuendo allo sviluppo di nuove iniziative, progetti consulenziali e programmi di trasformazione digitale ad alto impatto.

Fondata nel 1989, Codd&Date si distingue per un approccio consulenziale integrato, capace di unire visione strategica, competenze funzionali e capacità tecnologiche per accompagnare le organizzazioni nei percorsi di trasformazione digitale.

I COMMENTI

“L’ingresso di Codd&Date nel Gruppo Links rappresenta un passo importante nel nostro percorso di crescita e di ampliamento dei servizi di consulenza per il mercato italiano ed estero. L’unione tra due realtà complementari ci consente di offrire ai clienti soluzioni ancora più efficaci e mirate, in grado di coniugare strategia, tecnologia e innovazione”, ha dichiarato Giancarlo Negro, ceo di Links.

“Dal 2018 a oggi, Fabrick e Codd&Date hanno condiviso un percorso di crescita reciproca. Il team di Codd&Date ha contribuito in modo significativo allo sviluppo di Fabrick, supportando numerosi progetti strategici e continuando al contempo a portare avanti attività consulenziali sul mercato. Con questa operazione, proseguiamo nel nostro percorso che ci vede focalizzati sull’open finance e sulla strategia di espansione a livello internazionale, liberando allo stesso tempo le energie di Codd&Date per affrontare una nuova fase di crescita all’interno di un gruppo solido e sinergico come Links”, ha aggiunto Paolo Zaccardi (in foto), ceo e cofondatore di Fabrick.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE