LBO France, tramite Polis sgr, cede la pratese Bluclad al gruppo giapponese YKK: gli advisor
LBO France, attraverso la sua piattaforma italiana Polis SGR – piattaforma multi-alternativa focalizzata su progetti speciali come NPEs, Sale & Leaseback, Luxury Residential, Infrastrutture e Private Equity acquisita al 60% da LBO France nel 2021, che ne è l’azionista di maggioranza, insieme a Banca Popolare di Sondrio, Intesa Sanpaolo, BPER Banca, Banca Valsabbina, San Felice 1893 Banca Popolare e Unione Fiduciaria – ha ceduto Bluclad, attore italiano attivo nello sviluppo di soluzioni galvaniche per il settore del lusso, al gruppo giapponese YKK, player globale nelle soluzioni di fissaggio e accessori per moda e pelletteria.
TUTTI GLI ADVISOR DELL’OPERAZIONE
I soci di Bluclad sono stati assistiti da Ethica Group come M&A advisor – con un team composto da Stefano Pastore, Roberto Liguori, Jacopo de Maio e Lorenzo Berardicurti. -, da Polis SGR, nella persona di Arthur Bernardin, da Chiara Venezia; da ADVANT Nctm come advisor legale e da Maisto e Associati per la parte tax.
YKK è stato assistito, in qualità di M&A advisor, da Houlihan Lokey – con un team composto da Shin Murai (managing director) e Ryohei Takahashi (associate), dalla sede di Tokyo, e da Tommaso Lillo (managing director), Emilio Giuseppe Pestarino (director) e Alessandro Libonati (associate) dalla sede di Milano -; per gli aspetti legali da Mori Hamada & Matsumoto e da BonelliErede; per la financial, tax, environmental e payroll due diligence; da PwC – con un team composto da Elena Borghi, Roberta Riva, Simone Marchiò, Paolo Bettinardi, Luca Faieta, Fabrizio Giacon e Marzio Scaglioni; da Mercer per la parte HR – con un team composto da Sara Bottaro e Alessandro Cortesi.
In foto, da sinistra: Stefano Pastore, Roberto Liguori, Tommaso Lillo ed Emilio Pestarino.
I DETTAGLI
Fondata nel 2008 e con sede a Prato, Bluclad è specializzata nella creazione di soluzioni e processi chimici galvanici per gli accessori metallici utilizzati nel lusso – tra cui catene, zip, fibbie e minuterie per abbigliamento, pelletteria e calzature. Negli anni l’azienda ha esteso la propria offerta ai prodotti vernicianti ed ha consolidato ulteriormente la propria posizione di leadership nel mercato italiano rafforzando la collaborazione con i principali brand internazionali del lusso.
LBO France, attraverso il fondo Small Caps Opportunities I, aveva acquisito una quota del 60% della società a fine 2018, a fianco del management team. Da allora Bluclad ha compiuto un percorso di forte sviluppo: ha rafforzato la propria leadership in Italia grazie a nuovi prodotti e al potenziamento della presenza nel Nord-Est, ha avviato con successo un’espansione internazionale con l’apertura in Portogallo e ha realizzato sinergie strategiche con Progold – altra partecipata di LBO France – per accelerare il business galvanico nel segmento gioielleria.
La società ha attirato un forte interesse da parte di numerosi player industriali internazionali. La scelta congiunta di management e LBO France è ricaduta su YKK, ritenuto il partner ideale per garantire a Bluclad la possibilità di proseguire nel suo percorso di crescita e di consolidare ulteriormente la propria posizione nel segmento del lusso attraverso il leader mondiale nelle soluzioni di fissaggio. L’acquisizione di Bluclad si inserisce infatti nel 7th Mid-Term business plan del gruppo YKK, volto a rafforzare le capacità di trattamento galvanico e a promuovere sostenibilità e innovazione nel business del fastening.
I COMMENTI
Lorenzo Cavaciocchi, ceo di Bluclad, ha dichiarato: «Con il supporto di LBO France abbiamo potuto sviluppare in modo significativo la nostra azienda, investendo tempo e risorse con obiettivi a medio e lungo termine, avviando al contempo lo sviluppo del piano di internazionalizzazione e con un focus ancora più importante sulle tematiche ESG, che ci consente di essere non solo un partner industriale affidabile, ma anche di diventare uno degli attori più responsabili all’interno del settore del lusso. Tutto questo ci permette di affermare con convinzione che siamo e rimaniamo il punto di riferimento per la galvanica nel settore del lusso».
Arthur Bernardin, chief private equity officer Polis SGR, ha commentato: «Siamo molto soddisfatti del percorso di Bluclad, che rappresenta un caso emblematico della nostra strategia di investimento in Italia. Nonostante la crisi del mercato del lusso, Bluclad ha sempre investito risorse significative per migliorare la sua posizione di leadership trainata da una capacità di ricerca e sviluppo eccezionale della squadra di management. Tale peculiarità è stata pienamente riconosciuta da YKK, che ha visto l’opportunità di rafforzare ancora di più la sua value proposition nel business del fastening. Questa operazione ci consente di generare un ritorno molto significativo per i nostri investitori, offrendo loro frequenti eventi di liquidità e una performance di grande valore».