Labomar (Charterhouse Capital Partners) acquisisce la società finlandese Pharmia
Labomar, azienda attiva a livello internazionale nel settore della nutraceutica controllata da Charterhouse Capital Partners, ha acquisito il 97,85% del capitale sociale di Pharmia Holding Oy, principale CDMO (Contract Development and Manufacturing Organization) finlandese specializzata nello sviluppo e nella produzione di integratori alimentari, probiotici e dispositivi medici.
Il perfezionamento dell’operazione è avvenuto lo scorso 25 settembre e prevede che l’attuale management di Pharmia resti all’interno dell’azienda, continuando a detenere il 2,15% del capitale societario.
GLI ADVISOR
Nelle attività di acquisizione, Labomar è stata assistita da BModel quale corporate advisor che ha coordinato le attività professionali dedicate alla business due diligence, realizzata da Boston Consulting Group, alla financial & tax due diligence, a cura di EY Epyon, nonché le attività di legal due diligence e la redazione degli atti legali e contrattuali, a cura di PwC Legal.
I DETTAGLI
Fondata nel 1993, Pharmia conta oggi 85 dipendenti presso la ssede di Tuusula, a pochi chilometri dall’aeroporto di Helsinki, e gestisce un sito produttivo integrato di 5.000 m², con una capacità annuale di circa 485 milioni di compresse e capsule e 37.000 litri di liquidi. Con un fatturato 2024 di 20 milioni di euro, in ulteriore visibile crescita nel 2025, e una posizione di leadership nei Paesi Nordici (Finlandia, Svezia, Danimarca e Norvegia) con un forte know-how nello sviluppo di probiotici e medical device, l’Azienda investe stabilmente il 5% del proprio fatturato in attività di ricerca e sviluppo, continuando a rafforzare l’efficienza operativa e confermandosi partner strategico per numerosi player internazionali.
Quinta acquisizione in 6 anni, l’operazione si inserisce nella strategia di crescita del Gruppo Labomar, da sempre orientato all’innovazione, allo sviluppo di soluzioni avanzate per la salute e ad una presenza globale e diversificata. L’ingresso di Pharmia Holding Oy consentirà di continuare ad ampliare le competenze in ricerca e sviluppo, in particolare nei medical devices e nei probiotici, e di beneficiare di una posizione privilegiata in un’area geografica ad alto potenziale, che secondo le stime ha una crescita attesa del 5-7% CAGR nel periodo 2024-2029. L’espansione nel mercato nordico, inoltre, permetterà a Labomar di consolidare la propria presenza internazionale nella nutraceutica e nei dispositivi medici, ampliando la base clienti e generando nuove sinergie in termini di innovazione e sviluppo di prodotto.
Labomar, con il supporto di Charterhouse Capital Partners, prosegue così il proprio percorso di crescita per linee esterne avviato nel 2019 con l’acquisizione di Importfab (oggi Labomar Canada) che opera nel mercato farmaceutico, cosmetico e nutraceutico nord-americano, nel 2020 del Gruppo Welcare, con sede a Orvieto in Umbria e specializzato in dispositivi medici per la prevenzione, igiene e cura delle infezioni e lesioni della cute, di Labiotre, ubicata a in Tavarnelle Val di Pesa in Toscana e dedicata alla produzione di estratti vegetali e integratori alimentari in softgel, e infine di Laboratorios Entema, società con sede a Barcellona specializzata nella produzione conto terzi di prodotti cosmetici, dispositivi medici e integratori alimentari.
I COMMENTI
“Incontriamo un team che condivide il nostro approccio all’innovazione e alla qualità, e che ci permette di rafforzarci in un mercato ricco di opportunità, in cui potremo costruire relazioni durature con i principali player e accompagnarli verso soluzioni sempre più avanzate. La solidità della struttura manageriale e la capacità produttiva di Pharmia ci consentiranno, inoltre, di integrare rapidamente le attività e di accelerare il percorso di sviluppo che stiamo tracciando a livello europeo”, commenta Walter Bertin (in foto), fondatore e Amministratore Delegato di Labomar
Petteri Laaksomo, ceo di Pharmia Holding Oy, dichiara: “Questa operazione rappresenta un passaggio strategico fondamentale per la nostra missione di consolidare la presenza nell’area nordica e rafforzare ulteriormente le nostre competenze nello sviluppo di nutraceutici e dispositivi medici di alta qualità. L’eccellenza e i valori che contraddistinguono Labomar si integrano pienamente con i nostri. Insieme guardiamo al futuro con l’obiettivo di stimolare l’innovazione e di creare un valore ancora maggiore per i nostri partner e clienti.”