Hyle Capital Partners, assistita da Vitale, cede l’azienda Manuzzi al gruppo olandese Acomo

Acomo, gruppo diversificato di ingredienti alimentari a base vegetale quotato su Euronext Amsterdam, ha acquisito da Hyle Capital Partners e altri azionisti l’azienda italiana Manuzzi. L’acquisizione rafforzerà ulteriormente il segmento spezie e frutta secca del gruppo stabilendo un punto d’appoggio nei mercati dell’Europa meridionale.

GLI ADVISOR

Nel contesto dell’operazione, NautaDutilh ha agito come consulente legale e fiscale di Acomo; KPMG e Deloitte hanno fornito rispettivamente consulenza fiscale e di due diligence finanziaria.

Hyle Capital Partners è stato assistito da Vitale & Co. come advisor finanziario esclusivo – con un team composto da Alberto Gennarini (managing partner, in foto a sinistra), Valentina Salari (partner, in foto al centro), e Salvatore Celozzi (vice president, in foto a destra), da Advant Nctm come consulente legale, e da Spada Partners come consulente fiscale.

L’ACQUISIZIONE

Manuzzi continuerà a operare con il proprio nome utilizzando il noto marchio Manuzzi e opererà congiuntamente con la società del Gruppo Acomo Delinuts Netherlands per collaborare strettamente ed esplorare insieme nuovi mercati e opportunità di business.

L’annuncio dell’acquisizione prevista è in linea con la strategia di Acomo “Building routes to healthier foods” presentata al Capital Markets day del 7 aprile 2025. La strategia specificava, tra le altre cose, che ulteriori nuovi investimenti nel segmento Spezie & Frutta Secca sono in cima all’agenda del Gruppo.

Con l’acquisizione di Delinuts Nordics lo scorso anno, Acomo ha già ampliato la propria presenza nel mercato scandinavo. L’acquisizione di Manuzzi offre al Gruppo anche un punto d’appoggio nell’Europa meridionale. Manuzzi è un’azienda italiana specializzata nel settore della frutta secca e disidratata. L’azienda opera nell’importazione e nella distribuzione e vendita a livello nazionale di un’ampia gamma di frutta secca, semi, noccioli, frutta disidratata e legumi a clienti grossisti e al dettaglio, all’industria alimentare e al mercato out-of-home. Gestisce con successo il proprio marchio retail Manuzzi, prodotti su misura per vari clienti private label e un impianto di produzione con linee di confezionamento situato a Cesena (Italia).

LE DICHIARAZIONI

Allard Goldschmeding, ceo di Acomo, ha dichiarato: “Questa acquisizione complementare si adatta perfettamente alla nostra ambizione di far crescere ulteriormente il business Spezie & Frutta Secca, soprattutto in nuove aree geografiche. Il mercato italiano è strategicamente identificato come trampolino di lancio per entrare in altri mercati dell’Europa meridionale. Con un track record di grande successo, l’ad Aurelio Manuzzi e il suo team guideranno senza dubbio un’ulteriore crescita ed espansione supportati da Acomo e dalla nostra conoscenza ed esperienza nel settore della frutta secca e disidratata. La combinazione di trading e servizi a valore aggiunto, come confezionamento, miscelazione, condimento e tostatura, è un approccio collaudato per rafforzare la nostra posizione nelle catene di approvvigionamento in cui operiamo e per rispondere alla crescente domanda dei clienti.”

Matteo Chieregato e Francesco Zito, manager di Hyle Capital Partners: “Il momento è ideale per la transizione di Manuzzi ad Acomo. Dal nostro investimento nel 2021, siamo stati strettamente coinvolti nel supportare la forte traiettoria di crescita dell’azienda. Oggi, Manuzzi è ben posizionata, strategicamente organizzata e pronta a prosperare all’interno di un gruppo che condivide lo stesso DNA nell’eccellenza del prodotto, nell’expertise commerciale e nelle capacità di lavorazione, insieme a uno spirito imprenditoriale e una cultura simili. Le sinergie e il potenziale di crescita nel segmento di prodotto rendono questa operazione una scelta naturale. Siamo fiduciosi che Manuzzi e il suo team dedicato prospereranno all’interno del Gruppo Acomo e auguriamo loro un continuo successo in questo nuovo entusiasmante capitolo.”

Aurelio Manuzzi, amministratore delegato di Manuzzi, ha dichiarato: “Sono lieto e motivato di intraprendere questo nuovo capitolo per Manuzzi all’interno del Gruppo Acomo. Fin dall’inizio, abbiamo identificato sinergie significative sia nella visione del mercato che nella gestione imprenditoriale dell’azienda. Sono fiducioso che Acomo rappresenti il gruppo giusto per il futuro di Manuzzi e per tutti gli stakeholder coinvolti: dipendenti, fornitori e soprattutto i nostri clienti. Vorrei esprimere la mia gratitudine a Hyle Capital Partners e a tutto il team per il loro prezioso contributo e il lavoro svolto insieme negli ultimi anni.”

L’acquisizione prevista è soggetta alle consuete condizioni di closing e si prevede che si concluda nel Q4 del 2025.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE