Lucart acquista la maggioranza di Cartindustria Eurocarta. Tutti gli advisor
Lucart, gruppo cartario multinazionale noto per i brand Lucart Professional, Tenderly e Tutto, ha acquisito la maggioranza di Cartindustria Eurocarta, tra i principali trasformatori indipendenti europei di prodotti tissue per il mercato Away From Home (AFH).
Lucart è stata assistita da Chiomenti per gli aspetti legali, da Alvarez & Marsal per la due diligence finanziaria, da Andersen per la due diligence fiscale e da ERM per la due diligence ambientale.
I DETTAGLI
L’intesa raggiunta consolida il ruolo delle due realtà come punto di riferimento per il mercato professionale della carta tissue: un passo significativo per rafforzare la presenza del Gruppo Lucart nel canale AFH, accrescere l’efficienza industriale e aumentare la competitività internazionale, facendo leva sulla lunga tradizione commerciale dell’azienda di Porcari. La profonda conoscenza del mercato professionale e i valori condivisi tra le due realtà rendono questa partnership un progetto di rilevanza strategica per la crescita comune e di lungo periodo.
Fondata nel 1993, Cartindustria Eurocarta porta in dote oltre trent’anni di esperienza, una gamma di prodotti ampia e personalizzata, e una presenza consolidata nei mercati italiano e francese. Con oltre 40.000 tonnellate annue di trasformato, circa 80 milioni di euro di fatturato e 70 dipendenti, l’azienda è oggi il più grande trasformatore indipendente europeo specializzato esclusivamente nel comparto dei prodotti e servizi per l’igiene e la pulizia fuori dalle mura domestiche. La sede e lo stabilimento produttivo di Porcari (Lucca), adiacente al sito Lucart, rappresentano un ulteriore punto di forza per sviluppare sinergie industriali e logistiche.
La sinergia industriale tra Lucart e Cartindustria Eurocarta consentirà di ottimizzare i processi produttivi e commerciali, favorendo una maggiore efficienza lungo tutta la catena del valore e creando nuove opportunità di sviluppo industriale.
Un altro aspetto decisivo di questo accordo sarà l’espansione della presenza geografica nei mercati strategici, con particolare attenzione a Italia e Francia, dove Lucart ed Eurocarta hanno costruito nel tempo relazioni solide e durature con i propri clienti. Infine, l’integrazione fra le due storiche realtà della Lucchesia mira a promuovere una cultura aziendale condivisa, capace di coniugare la tradizione familiare con una visione orientata all’innovazione e alla sostenibilità.
I COMMENTI
Francesco Pasquini, amministratore delegato di Lucart, ha dichiarato: “Nostro cliente di semilavorato da tantissimi anni, Cartindustria Eurocarta è il partner perfetto per continuare la strategia di crescita del nostro gruppo nel canale AFH: la flessibilità produttiva e l’attenzione alle esigenze del cliente si combinano con l’offerta di valore di Lucart, consentendoci di abbracciare in modo ancor più completo le esigenze del mercato professionale europeo. Inoltre, l’intesa con la famiglia Agati e la fiducia nell’attuale management hanno reso naturale questa partnership, che rafforzerà sia Eurocarta sia il nostro Gruppo. Con questa operazione, Lucart consolida ulteriormente la leadership nel mercato AFH italiano e il ruolo di secondo produttore europeo di prodotti professionali.”
Paolo Agati, fondatore e presidente del Consiglio di amministrazione di Cartindustria Eurocarta, ha affermato: “L’ingresso di Lucart nella nostra compagine societaria rappresenta una tappa fondamentale per la nostra azienda. Questa operazione garantisce continuità, sostenibilità e solidità al percorso di crescita che abbiamo intrapreso nell’ultimo decennio, rafforzando la nostra capacità di competere su scala europea. Unendo la nostra esperienza nel mercato della trasformazione con la visione industriale e la forza organizzativa di Lucart possiamo affrontare con maggiore sicurezza le sfide di un settore in continua evoluzione”.
Simona Agati, amministratrice delegata di Cartindustria Eurocarta, ha aggiunto: “I valori imprenditoriali condivisi e la profonda intesa con la famiglia Pasquini sono la base su cui si fonda questa partnership. Con Lucart condividiamo la stessa idea di impresa orientata alla qualità, al rispetto delle persone e alla sostenibilità. Lavorare insieme significa sommare competenze e visioni complementari, con l’obiettivo di continuare a innovare e crescere, affrontando con coesione le sfide del presente e costruendo un futuro solido per i nostri collaboratori, clienti e partner”.