Danfoss Power Solutions compra Hydro Holding (Renaissance). Gli advisor coinvolti

Danfoss Power Solutions ha stipulato un accordo per acquisire Hydro Holding, azienda attiva nella produzione di raccordi per tubi flessibili con sede a Castello d’Argile, in Italia, da Renaissance Partners.

GLI ADVISOR

Lazard ha agito come advisor sell-side, con un team formato da: Michele Marocchino (managing director); Carlo Gallovich (director, in foto a sinistra); Francesco Pozzi; Giacomo Mander e Matteo Cecchi.

New Deal Advisors si è occupata della financial due diligence, con un team guidato dai partner Lorenzo Lavini (in foto a destra) Antonio Ficetti Gasco.

I DETTAGLI

Hydro Holding entrerà a far parte della divisione Fluid Conveyance di Danfoss Power Solutions, guidata da Domenico Traverso. La divisione Fluid Conveyance è specializzata nella produzione di tubi flessibili e raccordi con marchi rinomati come Aeroquip, Weatherhead, Hansen e Waltech. L’acquisizione sostiene l’obiettivo strategico della divisione di accelerare la crescita redditizia in linea con la strategia LEAP 2030 di Danfoss. Hydro Holding rafforzerà il portafoglio di raccordi per tubi flessibili di Danfoss e consentirà all’azienda di diventare un attore di primo piano in Europa. L’acquisizione dovrebbe essere completata entro la fine dell’anno.

Hydro Holding offre una gamma di prodotti di alta qualità, tra cui raccordi e adattatori in acciaio al carbonio e acciaio inossidabile, tubi flessibili assemblati e tubi in acciaio sagomati. I suoi prodotti sono utilizzati nei settori della movimentazione dei materiali, del petrolio e del gas, dell’agricoltura, della nautica, dell’edilizia, dell’estrazione mineraria e chimico. L’azienda ha una forte presenza in Europa con quattro sedi in Italia, una nella Repubblica Ceca e un ufficio vendite nel Regno Unito. Il suo fatturato annuo è di 60 milioni di euro e dispone di un team di 350 dipendenti altamente esperti e competenti. Hydro Holding è il risultato di una strategia di espansione iniziata nel 2015 con l’acquisizione di due importanti produttori italiani indipendenti di raccordi per tubi flessibili, Tieffe e FB Hydraulic, e proseguita nel 2017 con l’integrazione di Raccorfer, un produttore di acciaio per formatura a freddo, e MCS Hydraulics, un produttore di raccordi in acciaio inossidabile.

La divisione Fluid Conveyance di Danfoss Power Solutions produce tubi flessibili e raccordi per una vasta gamma di attrezzature e applicazioni, tra cui veicoli, aeromobili, miniere, alimenti e bevande, attrezzature mobili e industriali. La gamma di prodotti comprende tubi flessibili e raccordi idraulici, tubi flessibili e raccordi per motori e climatizzatori, tubi flessibili e raccordi industriali, tubi flessibili e raccordi termoplastici, connettori e raccordi a sgancio rapido, macchine per tubi flessibili, utensili e accessori. I suoi prodotti sono fabbricati con i marchi Aeroquip, Weatherhead, Winner, Boston, Synflex e SEL. Il fatturato annuo della divisione Fluid Conveyance ha raggiunto 1,2 miliardi di euro nel 2024 e conta circa 5.300 dipendenti.

I COMMENTI

“L’ingresso di Hydro Holding nel business Fluid Conveyance di Danfoss è perfetto per entrambe le organizzazioni. Creeremo un polo di forza nel settore dei tubi flessibili e dei raccordi in Europa e, insieme, saremo in grado di realizzare sinergie, espandere la quota di mercato e soddisfare le esigenze dei nostri clienti con soluzioni innovative e una gamma di prodotti più ampia”, ha affermato Daniel Winter, presidente di Danfoss Power Solutions.

“L’ingresso in Danfoss Power Solutions segna una tappa importante per Hydro Holding e per tutto il nostro team. Condividiamo gli stessi valori di attenzione al cliente, qualità e innovazione e sono certo che insieme rafforzeremo la nostra presenza sul mercato europeo. Il nostro portafoglio di raccordi integra perfettamente l’offerta di tubi flessibili di Danfoss, creando forti sinergie commerciali e produttive che ci consentiranno di offrire un valore ancora maggiore ai nostri clienti”, ha affermato Stefano Bordegnoni, ceo di Hydro Holding.

“Hydro Holding diventerà un’unità aziendale all’interno della nostra divisione Fluid Conveyance, svolgendo un ruolo chiave nel promuovere la nostra crescita in Europa. La nostra priorità assoluta è continuare a gestire l’attività di successo che Hydro Holding rappresenta oggi, continuando a servire sia i clienti di Hydro Holding che quelli di Danfoss con la massima qualità e affidabilità. Combinando la forte posizione di mercato dell’attività di raccordi di Hydro Holding con il portafoglio di tubi flessibili di Danfoss, saremo in grado di offrire soluzioni ancora più integrate e differenziate ai nostri clienti europei”, ha affermato Domenico Traverso, presidente, Fluid Conveyance, Danfoss Power Solutions.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE