Primo investimento a Torino per il fondo Mi.To Real Estate di Green Arrow Capital
Il fondo Mi.To Real Estate, iniziativa di Green Arrow Capital e Crea.Re Advisory dedicata al mercato immobiliare residenziale mid-size nelle città di Milano e Torino, ha chiuso il suo primo investimento. Si tratta di un progetto di riqualificazione e vendita frazionata di un immobile storico sito in via della Consolata, nel cuore di Torino, a pochi passi da Piazza Castello.
I DETTAGLI
L’operazione testimonia il valore della partnership tra Green Arrow Capital – tra le principali piattaforme di gestione del risparmio italiane focalizzata sul panorama degli investimenti alternativi con oltre 2 miliardi di raccolta – e lo specialist Crea.Re Advisory che, con la sua expertise, è capace di generare importanti opportunità d’investimento nel mercato immobiliare urbano, in linea con il target del Fondo Mi.To Real Estate, sia in termini di aree geografiche che di size e rendimento.
L’investimento torinese è stato infatti originato dal team di Crea.Re Advisory che ha guidato, per conto del Fondo gestito da Green Arrow Capital, la strutturazione dell’operazione mettendo a sistema le solide relazioni con controparti istituzionali. Parte venditrice di Via della Consolata, una primaria istituzione finanziaria con cui è stato sottoscritto un accordo per la valorizzazione dell’immobile.
L’operazione di riqualificazione darà vita ad un complesso immobiliare cielo-terra di circa 1.500 mq, principalmente ad uso residenziale, con la realizzazione di 14 appartamenti e due unità retail al piano strada, con attività di light refurbishment delle unità abitative e delle parti comuni.
Il completamento del progetto immobiliare torinese è previsto entro 12 mesi, in linea con la strategia del Fondo Mi.To che punta alla realizzazione di investimenti di rapida esecuzione, con interventi agili e mirati che garantiscano la valorizzazione di immobili di medie dimensioni in contesti urbani consolidati e di prestigio.
L’operazione di via della Consolata permetterà di generare un rendimento atteso (IRR netto) ampiamente superiore al target del Fondo, fissato al 12%, confermando l’efficacia del modello operativo e la coerenza con la tesi d’investimento del Fondo che garantisce agli investitori rendimenti double digit sul capitale investito, oltre alla priorità di accesso anticipato al processo di vendita dell’immobile. La commercializzazione frazionata delle unità abitative e retail dell’immobile è affidata a Suprimm.
I COMMENTI
Alessandro Di Michele, partner e general manager di Green Arrow Capital, ha dichiarato: “Questa operazione rappresenta un passo importante per il fondo Mi.To, che approda per la prima volta a Torino con un intervento perfettamente complementare al nostro modello di investimento che punta a realizzare progetti immobiliari di prestigio, dagli elevati standard qualitativi, con rendimenti double digit sul capitale investito. Via della Consolata coniuga tutte le caratteristiche che ricerchiamo nei progetti di Real Estate: posizione centrale, dimensione ottimale, rapidità di esecuzione e ritorni superiori al target, un progetto che consolida ulteriormente il presidio sul mercato residenziale mid-size”.
Pierpaolo Fraudatario, ceo e cofondatore di Crea.Re Advisory, ha aggiunto: “Crea.Re crede da sempre nel potenziale di Torino, che vanta immobili storici stupendi che necessitano di essere valorizzati. Questa operazione è l’inizio del nostro percorso di investimento nel capoluogo piemontese con il Fondo Mi.To e siamo orgogliosi che la prima operazione sia stata conclusa con una controparte istituzionale di primario standing, che testimonia la solidità e la credibilità del nostro approccio di origination e structuring”.