Lian Group consolida ulteriormente il progetto Vitaura: gli advisor

LIAN Group, investment firm specializzata in operazioni di private equity & venture building, tramite Vitaura, iniziativa di consolidamento nel settore della medicina estetica, chirurgia e longevità, ha acquisito due strutture in Toscana. L’obiettivo del progetto, lanciato a fine 2024 (ne avevamo parlato qui), è creare una rete d’eccellenza che offra supporto integrato a cliniche e medici, garantendo elevati standard di qualità e favorendo l’ottimizzazione delle risorse tra le varie strutture.

GLI ADVISOR

Il team di LIAN Group che ha seguito l’operazione è composto da: Matteo Cardarelli (managing director – responsabile investimenti Italia, in foto), Michele Di Minno (director), e Jacopo Spoto (associate).

Gianni & Origoni ha assistito LIAN Group come legal advisor, mentre MVLEGAL ha assistito i venditori.

Pirola Pennuto Zei & Associati ha assistito LIAN Group come tax advisor; lo Studio Legale e Tributario TaxNet ha assistito LIAN Group per gli aspetti tax, mentre ProfessionistiPer ha assistito i venditori.

M&A advisor dei venditori è stato ItalianVentures con Franco Marianelli (ceo & founder).

Banca Del Fucino ha finanziato l’operazione di acquisizione con un team composto da Marco Alessandrini (responsabile Health & Pharma) e Filippo Giovannelli (senior financial analyst).

I DETTAGLI DELL’OPERAZIONE

A livello globale il mercato della medicina e chirurgia estetica ha registrato nel 2024 un valore complessivo di 90 miliardi di dollari con ca. 38 milioni di prestazioni effettuate tra attività chirurgica e non chirurgica, con una previsione di crescita dell’11,7% annuo fino a 240 miliardi di dollari nel 2033. Il mercato italiano ha beneficiato di una forte crescita negli ultimi anni grazie ad una domanda sempre in espansione, attestandosi nel 2024 al quarto posto della classifica globale con 1.37 milioni di prestazioni (+81% YoY), per un valore stimato superiore ai 300 milioni di euro. In questo contesto il mercato ha visto la nascita di un gran numero di operatori di piccole dimensioni, con un rilevante impatto sulla frammentazione che, ad oggi, offre grandi opportunità per modelli di aggregazione.

Vitaura mira ad acquisire e consolidare realtà riconosciute sul territorio, fornendo un modello integrato di gestione centralizzata che includa supporto amministrativo, finanziario e di marketing strategico, al fine di permettere ai medici di concentrarsi esclusivamente sull’attività clinica, sulla cura dei pazienti e sulla propria crescita professionale, sfruttando, inoltre, le sinergie tra le diverse strutture.

Perfezionata l’acquisizione della Clinica Mavit, con due strutture operative in Toscana a Livorno e Pontedera, una delle principali realtà di settore del territorio ed una delle prime 20 cliniche a livello nazionale, fondata e gestita da Margherita Vitolo e da Gabriele Princi, che rimarranno saldamente alla guida della struttura.

Sono in lavorazione gli accordi per l’acquisizione di ulteriori tre strutture da perfezionare nel corso del 2026 con l’obiettivo di espandere il network Vitaura sul territorio nazionale e diventare uno dei primi operatori di settore. L’iniziativa si inserisce nella più ampia Piattaforma Healthcare Naema, progetto lanciato da LIAN Group 2 anni fa, che ad oggi vede diversi verticali attivi tra cui appunto la Medicina Estetica e Chirurgia, l’Odontoiatria, la Tricologia e la Dermatologia.

“Siamo entusiasti di questa acquisizione che ci porta oggi complessivamente a 4 location operative in Italia tra Veneto e Toscana, con più di 60 professionisti e oltre 20mila prestazioni erogate negli ultimi 12 mesi. Ci teniamo ancora una volta a sottolineare il concetto non di gruppo bensì di network, in cui ogni clinica acquisita mantiene la propria identità ed una sostanziale autonomia clinica nella gestione del rapporto con i pazienti, al fine di tutelare il più possibile il rapporto di fiducia che si istaura nel tempo tra medico e paziente – ha dichiarato Matteo Cardarelli, managing director e responsabile investimenti Italia di LIAN Group -. Stiamo intraprendendo un percorso di consolidamento, analogamente a quanto accaduto per altri settori sanitari negli ultimi anni, che oggi ha come protagonista la Medicina e Chirurgia Estetica. L’obiettivo dei prossimi mesi è quello di perfezionare ulteriori acquisizioni in Lombardia, Veneto, Toscana ed Emilia-Romagna per guadagnarci una posizione da operatore primario sul mercato.”

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE