Probios Ventures (Agreen Capital) rileva il 30% di Vegeatal
Probios Ventures, programma di Corporate Venture Capital di Probios Group (Agreen Capital dal 2023) nato nell’ottobre 2024, volto a sostenere start-up, scale-up e iniziative emergenti che vogliono migliorare il benessere dell’uomo e del pianeta attraverso l’alimentazione, ha acquisito il 30% di Vegeatal, società attiva nella produzione di prodotti vegetali, senza glutine e organic, alternativi a prodotti caseari e carnei. Di recente, Probios ha aumentato la sua partecipazione in Bms salendo al 60% (recupera l’articolo, CLICCA QUI).
GLI ADVISOR
Nel contesto dell’operazione, la parte di M&A advisory è stata seguita da Agreen Capital, mentre lo studio Avvocatidiimpresa – con il managing partner Alberto Calvi di Coenzo – ha curato gli aspetti legali.
I DETTAGLI
L’operazione conferma la mission di Probios Ventures che persegue investimenti in imprese che mirano a innovare il mondo del food, accelerandone la crescita attraverso capitali, competenze strategiche e mentorship. L’investimento da parte di Probios Ventures mira a presidiare un mercato in crescita a livello globale, nel quale il settore delle alternative vegetali (plant-based) registra una crescita a doppia cifra, con un focus sempre maggiore su qualità, caratteristiche organolettiche e funzionalità dei prodotti. I fondatori di Vegeatal Fabio e Piero Messana verranno affiancati e supportati da Fernando Favilli, imprenditore con lunga esperienza nel settore del biologico e degli alimenti a base vegetale.
L’obiettivo comune è quello di generare benessere attraverso la food innovation e l’applicazione di tecnologie all’avanguardia per garantire un’alimentazione sostenibile per le persone e per il pianeta.
Considerata una delle realtà maggiormente dinamiche e innovative nel settore, Vegeatal ha come mission la creazione di prodotti che siano organoletticamente eccellenti, sorprendenti e capaci di ridefinire l’esperienza sensoriale del food plant-based e free-from.
“L’investimento in Vegeatal, first mover in questo settore e prima operazione di Probios Ventures, rappresenta per il nostro programma di corporate venture capital un’opportunità straordinaria per la creazione di valore in un settore in forte crescita – commenta Andrea Rossi (in foto), presidente di Probios e managing partner di Agreen Capital -. Quello delle alternative vegetali ai prodotti caseari e carnei è un settore estremamente interessante. L’obiettivo è quello di fornire supporto per creare un brand leader nel mercato ampliando le categorie prodotto, i canali di vendita e la presenza internazionale. Considerata la grande potenzialità, non escludiamo la condivisione del progetto Vegeatal con altri co-investitori nazionali e internazionali di primissimo standing”.
“Il futuro del benessere passa da un’alimentazione sostenibile, da prodotti in grado di soddisfare nuovi trend di mercato e dallo stimolo a nuove abitudini di consumo, sempre più plant-based e sostenibili – dichiara Renato Calabrese, amministratore delegato di Probios Group -. Con questa operazione puntiamo a supportare lo sviluppo di Vegeatal mettendo a disposizione il nostro patrimonio di competenze per affermare sempre più questa iniziativa come player di riferimento nell’ambito healthy food, plant-based e free-from”.
Con un team R&D alla costante ricerca di nuove proposte, tra i prodotti di Vegeatal si annoverano: la linea Mordibella, alternativa vegana ad affettati, l’unica sul mercato senza glutine e 100% vegetale nei gusti stile mortadella, ungherese e arrosto; il GrattaVeg, alternativa vegetale da grattugiare a base di lenticchie rosse; lo StraccoVeg, spalmabile cremoso, 100% vegetale. Anche tutte le alternative a prodotti caseari sono garantite senza glutine. Ultimi nati nella linea le Deliveg, deliziosi dessert al cucchiaio a base di mandorle, 100% vegetali nei gusti cacao e vaniglia.