Scompare Maurizio Sella, presidente di Banca Sella Holding

Sabato sera è morto a 83 anni Maurizio Sella, che dal 2000 al maggio del 2025 fu presidente di Banca Sella Holding, società capogruppo del Gruppo Sella. Ricordiamo che lo scorso ottobre Giovanni Petrella era stato nominato nuovo presidente dell’istituto, proprio a causa di un progressivo peggioramento delle condizioni di salute di Maurizio Sella. 

CHI ERA MAURIZIO SELLA

Maurizio Sella iniziò a lavorare nella banca nel 1966, subito dopo la laurea in Economia presa a Torino, sotto la gestione di suo padre Ernesto e suo zio Giorgio. Nel 1974 Maurizio Sella diventò amministratore delegato della banca, in un periodo di espansione e di sviluppo di nuove tecnologie. Per il suo ruolo nell’imprenditoria fu nominato Cavaliere del Lavoro nel 1991, e poi nel 2018 Cavaliere di Gran Croce, l’onorificenza più alta assegnata dal presidente della Repubblica.

Maurizio Sella ha lavorato per quasi sessant’anni nell’azienda di famiglia guidandola in una crescita solida e duratura e si è impegnato al servizio delle istituzioni e delle organizzazioni di rappresentanza del settore bancario e del mondo imprenditoriale, in Italia e in Europa.

CHI E’ BANCA SELLA

Banca Sella è stata fondata a Biella, in Piemonte, nel 1886 da Gaudenzio Sella, che era nipote di Quintino Sella, deputato nelle prime legislature del Regno d’Italia dopo l’Unità e per tre volte ministro delle Finanze. Oggi Banca Sella è un istituto radicato soprattutto nel Nordovest, di dimensioni decisamente inferiori rispetto alle più grandi Unicredit e Intesa Sanpaolo, ma solido. L’amministratore delegato è Pietro Sella, figlio di Maurizio. Tra le altre società possiede Hype, con cui si possono aprire conti digitali.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE