Abbrevia (Innovative RFK) rileva Cheope Risk Management
Abbrevia, società di business information trentina controllata da Innovative RFK (i-RFK), ha acquisito il 100% di Cheope Risk Management, azienda lodigiana con oltre 35 anni di esperienza in
business information e business intelligence. Contestualmente, i soci venditori di Cheope hanno reinvestito nel capitale sociale di Abbrevia con una quota di minoranza. L’operazione è stata condotta con un team composto dal ceo Antonello Carlucci, Michele Sibio, Lorenzo Lavecchia e dal top management di Abbrevia, l’amministratore delegato Cosimo Cordaro e il consigliere delegato Stefano Mion.
GLI ADVISOR
L’operazione è stata finanziata da Volksbank, che ha agito in qualità di banca agente e banca
finanziatrice iniziale, con un team guidato da Matteo Costa, head of corporate & structured
finance.
Abbrevia è stata assistita da EY, con un team composto dal partner Antonio delle Femine e dal senior
Cristian De Simone, quale advisor per gli aspetti di assistenza alla due diligence contabile.
Gli aspetti legali dell’operazione, compresa la due diligence legale e la contrattualistica, sono stati
curati da Grimaldi Alliance.
Cheope è stata seguita da Gatti Pavesi Bianchi Ludovici per quanto riguarda la parte legale e
dallo Studio Lori e Associati per gli aspetti finanziari.
I DETTAGLI
L’operazione si inserisce in un percorso di crescita ambizioso che ha come finalità la creazione di
sinergie operative e maggiori benefici per i clienti attraverso un’offerta completa di servizi di
Marketing&Sales, Business Information e Data Intelligence, in grado quindi di seguire le necessità
delle aziende lungo l’intero ciclo di vita dei loro clienti. Mettendo a fattor comune competenze sviluppate negli anni in ambiti collaterali, l’acquisizione permetterà di rafforzare le due realtà e di lavorare, in modo sinergico, su obiettivi condivisi in continuità con quanto realizzato in precedenza. Per questo motivo, gli assetti societari non cambieranno e il management è stato confermato.
L’acquisizione di Cheope da parte di Abbrevia segue di cinque mesi quella di CrediTime, conclusa nel dicembre 2024. Ricordiamo che Innovative – RFK, insieme a un club deal di investitori privati aveva acquisito il 100% del capitale di Abbrevia nell’ottobre 2023, attraverso il veicolo Bidco Aml, controllato da DigitalInfo. Contestualmente, i co-fondatori di Abbrevia Cosimo Cordaro e Stefano Mion avevano reinvestito ciascuno il 20% nel capitale sociale di DigitalInfo.
I COMMENTI
“L’ingresso nel gruppo Abbrevia rappresenta un importante punto di svolta per la crescita ed il
consolidamento di Cheope. Avviene in un momento chiave nell’evoluzione dei mercati, che richiedono oggi sempre più energie e innovazione. Credo fermamente nel valore strategico di questa operazione, che sono certo permetterà al gruppo di rafforzare l’offerta, massimizzare le competenze dei team e garantire al mercato un livello di servizio ancora più elevato e innovativo”, ha dichiarato Maurizio Lori, amministratore delegato di Cheope Risk Management.
“Questa operazione ci permette di integrare competenze specialistiche in ambito business information, business intelligence e risk management. Cheope porta con sé un know-how consolidato e persone altamente qualificate con cui condividiamo visione e approccio all’innovazione. Siamo convinti che questa sinergia ci permetterà di offrire soluzioni ancora più efficaci e su misura per i nostri clienti, affrontando con estrema solidità e agilità le sfide del mercato”, ha commentato Antonello Carlucci, presidente di Abbrevia e amministratore delegato di Innovative RFK, che ha fatto inoltre sapere che: “Sono in corso altre due diligence per l’acquisto di aziende complementari alle attività di Abbrevia e Cheope.”