Alcedo chiude la raccolta del fondo IV a 195 milioni
Alcedo chiude in anticipo il fondo IV con una raccolta in sei mesi pari a 195 milioni di euro, superando l’obiettivo iniziale fissato a 175 milioni.
La domanda è stata coperta per il 50% da investitori istituzionali esteri, alcuni dei quali hanno raddoppiato l’investimento rispetto alla quota detenuta nel Fondo precedente. La restante parte è stata sottoscritta da primari investitori italiani, istituzionali e privati.
Il nuovo fondo della sgr guidata da Maurizio Masetti (nella foto), si legge nella nota, manterrà la stessa strategia dei precedenti, investendo principalmente nel capitale di pmi italiane fortemente orientate all’export e rilevanti nei settori di appartenenza, con l’obiettivo di sostenerne la crescita nel medio-lungo termine, anche attraverso il loro riposizionamento strategico. A questo proposito, il gruppo ha già effettuato il primo investimento lo scorso febbraio, per 11 milioni, con l’acquisizione della maggioranza del capitale di EXA Group, uno dei principali player in Europa e in America nel mercato dei General Contractor dedicato alla realizzazione “chiavi in mano” di punti vendita retail nel settore luxury/fashion, con un fatturato consolidato di circa 55 milioni.
Il precedente Fondo, Alcedo III, aveva raccolto 173 milioni ed effettuato 10 investimenti; oggi in portafoglio il fondo III detiene 5 partecipazioni, dopo aver visto completati 5 disinvestimenti totali e un disinvestimento parziale, con la quotazione in Borsa della Masi Agricola S.p.A. avvenuta a giugno 2015.
Nell’operazione, alcedo SGR è stata assistita da Acanthus Capital Limited, placement agent con sede a Londra e focalizzato sul mid-market, e si è avvalsa della consulenza legale degli Avvocati Alessandro Corno e Giovanni Meschia dello Studio Jones Day e dell’Avvocato Roberto Sparano dello Studio Quorum.