Alcedo sgr rileva la maggioranza di Operamed: tutti gli advisor coinvolti
Alcedo SGR, in qualità di società di gestione del fondo di private equity Alcedo V, ha acquisito una quota di maggioranza del capitale sociale di Operamed, posseduta da Itago SGR per il tramite del fondo Itago IV e dai soci di minoranza. Alcedo ha rilevato la società congiuntamente ai due soci e manager Alberto Bellini e Francesco Boldrin, co-ceo della società, che deterranno una partecipazione di minoranza e manterranno i propri ruoli operativi all’interno della società.
GLI ADVISOR COINVOLTI
Gli acquirenti sono stati assistiti da: Spada Partners per la financial e tax due diligence – con un team composto da Guido Sazbon, Antonio Zecca, Raffaella Piraccini, Matteo Zucchetti, Emanuele Arpano e Mara Lorusso -; da Adacta come advisor legale; da Gitti and Partners; ERM ha svolto il ruolo di ESG advisor, con un team composto da Claudia Solaini e Francesca Del Rosso. L’operazione è stata finalizzata con il supporto del notaio Diego Trentin di Vicenza.
Per Alcedo l’operazione è stata seguita dai managing partner Marco Guidolin e Michele Gallo, dall’investment manager Anna Golfetto e dall’investment analyst Mattia Campigotto.
Per Itago, l’operazione è stata seguita dal managing partner Domenico Tonussi, dal partner Daniele Mondi e dall’investment manager Marco Fongaro. Gli azionisti di Operamed sono stati assistiti da Dawan Corporate Finance come MCA advisor – con un team composto da Carlo Dawan, Valentina Osele, Niko Mobili, Francesco Pacioselli e Filippo Cesaroni. Pavia e Ansaldo ha supportato Itago come legal advisor. Gianni & Origoni ha agito come legal advisor dei soci di minoranza. KPMG ha curato la financial e tax vendor due diligence – con un team composto da Klaus Riccardi, Luca Marchetti, Mattia Spagnolo, Massimo Agnello e Alberto Bogoni. Fortlane Partners ha seguito la business vendor due diligence con un team composto da Filippo Cerrone, Sarrah Mouelhi e Christophe El Hage.
Alcedo e i manager Alberto Bellini e Francesco Boldrin sono stati supportati finanziariamente da Equita Capital SGR, per conto dei fondi di private debt Equita Private Debt Fund II e Equita Private Debt Fund III, che ha sottoscritto un prestito obbligazionario – inclusivo di precisi obiettivi di sostenibilità – e supportato l’acquisizione anche con un apporto di equity. L’operazione di acquisizione è stata inoltre finanziata da Banco BPM che ha erogato un senior acquisition financing. Equita Capital SGR è stata assistita dallo studio PedersoliGattai, con il supporto all’emissione del prestito obbligazionario da parte di Aholding e BFF Bank, mentre Banco BPM è stato assistito dallo studio legale Dentons.
I DETTAGLI
Operamed è una società attiva a livello globale nella progettazione, fornitura e installazione di aree critiche ospedaliere. La società si contraddistingue per la sua forte capacità di project management e fornitura di sistemi di pareti prefabbricate modulari e di soluzioni complete chiavi in mano, principalmente per il settore ospedaliero e sanitario. La società rappresenta il partner di riferimento di ospedali e cliniche in Italia e nel mondo. Nel 2021, Itago aveva acquisito una quota di maggioranza nella società per supportare il management team, composto da Giorgio Cravera, Alberto Bellini e Francesco Boldrin, e accrescere la presenza all’estero attraverso l’acquisizione di nuovi mercati.
Nel corso del 2023, Operamed ha rafforzato il proprio processo di internazionalizzazione costituendo una filiale in Spagna per la penetrazione del mercato locale e perfezionando l’acquisizione di Nicfa, società specializzata nella fornitura di diffusori e soluzioni avanzate di filtraggio e monitoraggio dell’aria. L’espansione internazionale è proseguita nel 2024 con la costituzione di una filiale in Svizzera, consolidando ulteriormente la presenza del gruppo sui mercati europei. Sotto la guida di Itago, Operamed ha registrato un’importante crescita organica e per acquisizioni, che ha visto crescere il fatturato di gruppo, dai circa 22 milioni di euro del 2021 ai circa 30 milioni di euro attesi nel 2025.
Alcedo accompagnerà Operamed nel proseguimento del percorso di crescita e di consolidamento del proprio posizionamento strategico nel mercato attraverso un progetto industriale di più ampio respiro.
Daniele Mondi, partner di Itago, ha dichiarato: “Siamo stati lieti di supportare Operamed non solo nella sua crescita aziendale, ma soprattutto nell’implementazione del business model e della visione strategica del management. Il percorso intrapreso insieme ha caratterizzato una trasformazione straordinaria: da player locale a operatore integrato globale, consolidando una posizione di leadership nel settore delle aree critiche ospedaliere in meno di un quinquennio. L’espansione internazionale in Spagna e Svizzera e l’acquisizione strategica di Nicfa sono testimonianza della solidità del progetto industriale e delle capacità del team guidato da Alberto Bellini e Francesco Boldrin. Siamo certi che la società sia ora pronta per una nuova fase di sviluppo”.
Marco Guidolin, managing partner di Alcedo, ha dichiarato “Vogliamo accompagnare Operamed nella prossima fase di sviluppo, capitalizzando su innovazione, qualità e competenze del team. La nostra partnership con il management mira ad accelerare l’ingresso in nuovi mercati, rafforzare l’offerta e promuovere standard di eccellenza che si traducano in una crescita duratura e sostenibile per l’azienda.”.
Alberto Bellini e Francesco Boldrin, co-ceo di Operamed, hanno dichiarato “Siamo entusiasti di avviare questa collaborazione con Alcedo come nuovo partner strategico per dare vita a un progetto industriale ancora più ambizioso. Siamo orgogliosi di proseguire il percorso di crescita di una realtà che, grazie alla competenza e alla visione dei soci fondatori, è diventata un punto di riferimento nel proprio settore. Desideriamo inoltre ringraziare Itago per il supporto costante e qualificato dimostrato in questi anni, che ha contribuito in modo determinante al nostro sviluppo.”