Angelini Ventures sbarca a Singapore

Angelini Ventures, il fondo di venture capital di Angelini Industries, ha aperto la sua nuova sede a Singapore. L’ufficio, il primo di Angelini Ventures in Asia, si inserisce nel percorso di sviluppo delle attività del fondo in Estremo Oriente, per sostenere la capacità di innovazione e la crescita nel campo delle biotecnologie e del medtech. A dirigere la sede di Singapore sarà Elia Stupka, managing director di Angelini Ventures, che ha un’esperienza ultra-ventennale nel settore delle scienze della vita.

I DETTAGLI

Il team locale sarà supportato da un team globale di ricercatori, medici, imprenditori e professionisti nel campo della salute. Contestualmente Angelini Ventures ha siglato due partnership con Enterprise Singapore, l’agenzia del ministero del Commercio e dell’Industria del governo che supporta la crescita delle imprese nazionali e internazionali, e con Ai Singapore, l’organismo che riunisce istituti di ricerca, startup e aziende che sviluppano soluzioni di intelligenza artificiale, con l’obiettivo di applicare la tecnologia sviluppata sull’ai dai ricercatori singaporiani all’ambito delle scienze della vita.

Una delle aree di collaborazione comprende la co-realizzazione di eventi di presentazione focalizzati su iniziative imprenditoriali che sfruttano le tecnologie di intelligenza artificiale nel campo della salute e del biotech. Nell’ambito di questa collaborazione sarà lanciato un nuovo programma di venture boost, Espresso Lab, che offrirà ad alcune startup selezionate nel campo biomedico con sede a Singapore percorsi di mentoring personalizzato, supporto mirato allo sviluppo aziendale e accesso a dati critici e approfondimenti di settore.

Nell’ambito di un protocollo d’intesa biennale, Angelini Ventures collaborerà inoltre con Ai Singapore attraverso una serie di programmi finalizzati ad accelerare l’innovazione e la commercializzazione di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale nel campo biomedico.

Nei mesi scorsi Angelini Ventures aveva già investito nella startup di Singapore, Nuevocor, che sviluppa terapie per la cardiomiopatia, co-guidando con Kurma Partners un round di investimento da 45 milioni di dollari complessivi. Mettendo insieme competenze tecniche e conoscenze basate sui dati, Angelini Ventures ha inoltre progettato e realizzato una piattaforma alimentata dall’intelligenza artificiale: Angelini Ventures Intelligence Hub. La piattaforma che aggrega e analizza informazioni relative a startup nel settore sanitario e delle scienze della vita in tutto il mondo, e le trasforma in intelligence operativa per il team di investimento e i partner.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE