Anthilia Capital Partners supporta Metrika SGRnell’acquisizione di Agliati

Anthilia Capital Partners sostiene Metrika SGR, società attiva nel Private Equity focalizzata in progetti di sviluppo di PMI italiane, nell’operazione di acquisizione della maggioranza di Agliati, realtà specializzata da oltre 30 anni nella progettazione e produzione di impianti dentali, componenti protesiche e kit di strumentazione chirurgica.

L’operazione prevede l’erogazione di un finanziamento di medio lungo termine in favore di Metrika Settima, veicolo controllato da Metrika SGR per finanziare l’acquisizione di una quota di maggioranza di Agliati La famiglia Agliati rimarrà nel capitale della Holding con una quota di minoranza, garantendo la continuità operativa e gestionale della società e supportando Metrika nella creazione del primo polo industriale nel settore dell’implantologia dentale e protesica conto terzi in Italia. Il finanziamento è stato erogato dai fondi Anthilia BIT III e Anthilia BIT IV.

Una volta finalizzata l’acquisizione, Metrika SGR darà avvio ad un percorso di concentrazione di realtà con caratteristiche funzionali ad un progetto di consolidamento nel settore degli impianti dentali, mirando ad acquisire società sia per integrazioni orizzontali (nuovi marchi, know-how e capacità produttiva) che verticali (integrazione dei processi a monte). Inoltre, il progetto prevede un’espansione della capacità produttiva e l’inserimento di figure apicali nel top management per rafforzare lo sviluppo del progetto.

Advant NCTM ha curato gli aspetti legali dell’operazione.

Conosciamo ormai da tempo e apprezziamo la dedizione di Metrika nel contribuire allo sviluppo delle PMI italiane. – ha commentato Barbara Ellero, Partner e Head of Private Debt di Anthilia Capital Partners – Il mercato italiano dell’implantologia dentale ha registrato una crescita importante negli ultimi anni e presenta un significativo livello di frammentazione: a questo proposito condividiamo la strategia di consolidamento progettata da Metrika, specialmente se consideriamo che il mercato domestico è tra i più importanti al mondo sia lato offerta, con un’industria della micromeccanica sviluppata, che lato della domanda, con uno dei rapporti impianto pro capite più alti. Inoltre, le imprese italiane esportano intorno a € 60 mln di impianti ogni anno, con un trend di crescita costante”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE