Aquanexa (Algebris) acquisisce Swi Group. Gli advisor

Aquanexa, società che fa capo ad Algebris Green Transition Fund, fondo di private equity di Algebris Investments, ha acquisito Swi Group, società leader nella consulenza, progettazione e realizzazione di soluzioni avanzate per la gestione delle acque meteoriche e degli eventi meteorici estremi.

GLI ADVISOR

Nell’esecuzione dell’acquisizione Aquanexa è stata assistita da EY Advisory per tutti gli aspetti M&A buy-side con un team formato da Renato Salsa, Partner Head of M&A e Corporate Finance Leader, Valentina Argentieri, Senior Manager M&A, Matteo Amarilli e Serena Lega, da Pietro De Ceglie e Giulia Carosella (Epyon) per gli aspetti contabili, da &Partners per gli aspetti fiscali e da Grimaldi Alliance per gli aspetti legali.  

Il venditore di Swi Group è stato affiancato da Alessandro Trevisan per gli aspetti contabili (Trevisan & Associati) e  per gli aspetti legali MDA studio legale e tributario e dall’avvocato Eliana Bertagnolli.

I DETTAGLI

Oggi il Gruppo Aquanexa conta 11 aziende e un ecosistema di collaborazioni strategiche per offrire soluzioni complete lungo tutto il ciclo dell’acqua: dalla progettazione delle reti alla gestione dati, fino alla governance predittiva dei sistemi idrici. Un ecosistema operativo intelligente, integrato e proattivo, in grado di trasformare i dati in conoscenza, azione e valore per gli stakeholder. Sostenuto dalla crescita delle 11 realtà operative, il Gruppo prevede per il 2025 ricavi oltre 120 milioni di euro e un ebitda superiore ai 20 milioni.

Fondata nel 2002, Swi Group si è affermata nel panorama nazionale ed europeo in ambito infrastrutture, offrendo un approccio integrato che va dalla consulenza giuridica e tecnica alla progettazione e gestione di impianti, con particolare attenzione a soluzioni modulari, digitali e sostenibili.

Con 22 porti italiani e oltre 150 km di autostrade dotate di sistemi SWI, oltre 200 impianti installati per la protezione ambientale da sversamenti, 10.822 km3 di acqua trattata, 39.809 tonnellate di idrocarburi e 2.604 tonnellate di metalli sottratti all’ambiente, 5.341 miliardi di particelle di microplastiche eliminate, oltre 200 articoli scientifici e presentazioni a convegni internazionali, SWI Group rappresenta oggi un punto di riferimento per enti pubblici, porti, progettisti e operatori industriali.

Un’unica piattaforma per gestire la risorsa più preziosa – l’acqua – e la resilienza idrica urbana
L’azienda entra a far parte della Business Unit Network Engineering di Aquanexa, completando il verticale di servizi e soluzioni dedicati allo Storm Water Management.

Grazie a questa acquisizione, Aquanexa rafforza il proprio modello di piattaforma unica, estendendo la propria presenza anche nel mercato Infrastructure e ampliando l’offerta a supporto del Servizio Idrico Integrato, in particolare per la gestione delle acque meteoriche, recentemente inclusa nel perimetro regolatorio.

L’operazione potenzia infatti le competenze ingegneristiche e infrastrutturali del gruppo, rafforzando l’offerta a supporto dei gestori del Servizio Idrico Integrato (SII), in particolare per la gestione delle acque meteoriche, recentemente inclusa nel perimetro regolatorio. L’ingresso di SWI consente infatti ad Aquanexa di ampliare anche la propria presenza nel mercato Infrastructures – diversificando l’offerta in un contesto sempre più segnato da eventi estremi, scarsità idrica e vincoli normativi stringenti – e di diventare il partner strategico per la resilienza climatica urbana.

Oggi Aquanexa conta 11 partner e un network di collaborazioni strategiche per offrire soluzioni complete lungo tutto il ciclo dell’acqua: dalla progettazione delle reti alla gestione dati, fino alla governance predittiva dei sistemi idrici. Un ecosistema operativo intelligente, integrato e proattivo, in grado di trasformare i dati in conoscenza, azione e valore per gli stakeholder. Sostenuto dalla crescita delle 11 realtà operative, il Gruppo prevede per il 2025 ricavi oltre 120 milioni e un ebitda superiore ai 20 milioni.

Ricordiamo che lo scorso ssettembre Aquanexa ha acquistato GEST IoT, società attiva nelle tecnologie per la gestione e analisi dei dati nel ciclo idrico integrato. 

I COMMENTI

Andrea Lanuzza, ceo di Aquanexa, ha dichiarato: “Con l’ingresso di SWI Group rafforziamo la nostra capacità di supportare i gestori idrici e le comunità nella sfida più urgente: lo sviluppo di Città Spugna per assorbire gli effetti della crisi climatica. Grazie al know-how ingegneristico di Swi Group potremo offrire soluzioni sempre più efficaci per affrontare eventi meteorici estremi.”

Stefano Biondi, ceo di SWI Group, commenta: “Entrare in Aquanexa rappresenta per noi un’opportunità straordinaria: unire le nostre competenze ingegneristiche e la nostra esperienza con la visione integrata e innovativa di Aquanexa significa contribuire allo sviluppo di soluzioni che migliorano il Ciclo Urbano dell’Acqua e, con esso, la qualità della vita delle comunità e la sicurezza idraulica delle nostre città.”

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE