Arcadia completa l’exit da Vision Group. CapM, Fineurop e Deloitte gli advisor

Il fondo Arcadia Small Cap, gestito da Arcadia sgr, ha perfezionato il disinvestimento da Vision Group, società attiva nella distribuzione di prodotti ottici, in un management buyout finanziato da Intermediate Capital Group (Icg). Il management, guidato dal ceo Marco Procacciante, manterrà una posizione di controllo.

L’operazione era stata annunciata lo scorso giugno. Arcadia aveva investito in Vision Group nel 2014, attraverso un aumento di capitale. Era cominciato così un percorso di crescita avvenuto sia per linee interne che con un rilevante numero di acquisizioni di concorrenti diretti, di piccole catene e singoli punti vendita: in particolare, nel 2022 Vision Group aveva acquisito da EssilorLuxottica un portafoglio di 174 centri ottici sul territorio italiano. Durante i 10 anni di gestione dell’investimento, il numero dei dipendenti di Vision Group è passato da 90 a circa 900; i ricavi sono passati da 40 a oltre 160 milioni di euro; l’Ebitda da 2 a 13 milioni.

La crescita è stata accompagnata da un importante rafforzamento manageriale guidato dall’amministratore delegato Marco Procacciante, accompagnato da Walter Benati, operating partner di Arcadia, che ha contribuito al successo del progetto ricoprendo per diversi anni il ruolo di responsabile dell’attività retail del gruppo.

I professionisti nella cessione

Per Arcadia, l’investimento in Vision Group, dall’acquisizione, alla gestione e alla cessione, è stato seguito dal presidente Guido Belli (nella foto), con il supporto di Simone Arnaboldi (managing partner) e Stefano Piras (partner).

Arcadia è stata assistita nell’operazione da CapM come advisor finanziario, da Advant Nctm per gli aspetti legali, da Fineurop Soditic per la strutturazione finanziaria e da Deloitte per la parte contabile e fiscale.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE