I Financecommunity Awards, giunti alla loro undicesima edizione, nascono con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto finanziario.
Advisor, investitori, banche, private equity e SGR sono, fra i protagonisti del mercato, quelli che maggiormente stimolano e danno vita all’economia del Paese.
Ma sono anche coloro i quali, spesso affiancando passo passo le aziende, ne contribuiscono alla crescita e al consolidamento, sia in ottica speculativa sia in quella di positivo sviluppo del sistema finanziario italiano.
Attraverso questo premio, financecommunity.it vuole dare risalto ai professionisti del settore e alle eccellenze che nel corso dell’anno si sono distinte per numero e tipo di operazioni seguite, per il valore dei deal e per le loro peculiarità.
Team of the year
Professional of the year
Team of the year DCM
Professional of the year DCM
Team of the year ECM
Professional of the year ECM
Team of the year M&A
Professional of the year M&A
Team of the year Leveraged Finance
Professional of the year Leveraged Finance
Team of the year Corporate Finance
Professional of the year Corporate Finance
Team of the year Private Equity
Professional of the year Private Equity
Team of the year Real Estate
Professional of the year Real Estate
Team of the year TMT & Entertainment
Professional of the year TMT & Entertainment
Team of the year Wealth Management
Professional of the year Wealth Management
Team of the year NPLs
Professional of the year NPLs
Team of the year Restructuring
Professional of the year Restructuring
Team of the year Securitisations
Professional of the year Securitisations
Team of the year Fashion, Luxury, Design
Professional of the year Fashion, Luxury, Design
Team of the year Food & Beverage
Professional of the year Food & Beverage
Team of the year Mid-Market M&A
Professional of the year Mid-Market M&A
Team of the year Private Debt
Professional of the year Private Debt
Team of the year Debt & Grant
Professional of the year Debt & Grant
Team of the year Energy & Infrastructures
Professional of the year Energy & Infrastructures
Team of the year Corporate Lending
Professional of the year Corporate Lending
Team of the year Finance PR
Professional of the year Finance PR
Team of the year Venture Capital
Professional of the year Venture Capital
Team of the year Industrial
Professional of the year Industrial
Team of the year Pharma
Professional of the year Pharma
Team of the year Foreign Direct Investment in collaboration with Becker & Poliakoff
Professional of the year Foreign Direct Investment in collaboration with Becker & Poliakoff
Team of the year Club Deal
Professional of the year Club Deal
Sustainability Team of the year
Innovation & Fintech Team of the year
Gender Equality Team of the year
Thought Leadership
Emerging professional of the year
CFO, Maestral
CEO, Petroholding
Head of Strategy and Business Development, DeAgostini
CFO, Gioia Spa
CFO & IR, Gruppo IWB
CFO e co-founder, Alps Blockchain
CFO, EF Solare Italia
CFO, Dri d’Italia – amministratore indipendente, Newlat, SECO
CEO, Elgea
COO-CFO Executive Board Member, Dorna WSBK Organization
CFO di Gruppo e Consigliere delegato, Sideralba S.p.A.
CFO, ERG Evolving Energies
President & Group Chief Financial Officer, Inoxfucine – CEO, Conaco
CFO, ATM Spa
Group CFO & Legal & IT Director, Burgo
WW Controls and Compliance Finance Director, HP Italy
CEO, Colombini Group
CEO, Italcer Group
FINANCECOMMUNITY AWARDS
(con la certificazione di RS Notai o di altro notaio in caso di incompatibilità o di conflitto di interessi)
ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da LC Publishing Group S.p.A., al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo Financecommunity , è indetto per l’anno 2025 il “Financecommunity Awards” (di seguito “l’evento”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del settore Finance che si sono distinti per le attività svolte dal primo settembre 2024 al 31 agosto 2025 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).
L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata alle Società/Advisor Finanziari e ai Singoli Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, LC Publishing Group, attraverso il portale financecommunity.it, provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:
Team of the year
Professional of the year
Team of the year DCM
Professional of the year DCM
Team of the year ECM
Professional of the year ECM
Team of the year ECM (Euronext Growth Milan)
Professional of the year ECM (Euronext Growth Milan)
Nomad and Global Coordinator of the year (EGM)
Team of the year M&A
Professional of the year M&A
Team of the year Leveraged Finance
Professional of the year Leveraged Finance
Team of the year Corporate Finance
Professional of the year Corporate Finance
Team of the year Private Equity
Professional of the year Private Equity
Team of the year Real Estate
Professional of the year Real Estate
Team of the year TMT & Entertainment
Professional of the year TMT & Entertainment
Team of the year Wealth Management
Professional of the year Wealth Management
Team of the year NPLs
Professional of the year NPLs
Team of the year Restructuring
Professional of the year Restructuring
Team of the year Securitisations
Professional of the year Securitisations
Team of the year Fashion, Luxury, Design
Professional of the year Fashion, Luxury, Design
Team of the year Food & Beverage
Professional of the year Food & Beverage
Team of the year Mid-Market M&A
Professional of the year Mid-Market M&A
Team of the year Private Debt
Professional of the year Private Debt
Team of the year Debt & Grant
Professional of the year Debt & Grant
Team of the year Energy & Infrastructures
Professional of the year Energy & Infrastructures
Team of the year Corporate Lending
Professional of the year Corporate Lending
Team of the year Finance PR
Professional of the year Finance PR
Team of the year Venture Capital
Professional of the year Venture Capital
Team of the year Industrial
Professional of the year Industrial
Team of the year Pharma
Professional of the year Pharma
Team of the year Club Deal
Professional of the year Club Deal
Sustainability Team of the year
Innovation & Fintech Team of the year
Gender Equality Team of the year
Thought Leadership
Emerging professional of the year
2. Seconda fase: graduatoria dei Finalisti
LC Publishing Group, stilerà una lista di finalisti sulla base della ricerca qualitativa e quantitativa effettuata dal momento del ricevimento delle submission al momento della messa on line della lista finalisti.
3. Terza fase: graduatoria dei Finalisti da parte della Giuria.
LC Publishing Group selezionerà un nome di Società/Advisor Finanziario e un nome di un Singolo Professionista che proporrà alla Giuria come candidato alla vittoria per ogni singola categoria, motivando il suo voto.
La Giuria, ricevute le liste dei finalisti per ognuna delle categorie individuate e dopo aver ascoltato il voto e la motivazione del voto da LC Publishing Group, attraverso il proprio voto (un voto pro capite), decreterà i vincitori ai quali assegnare il riconoscimento.
La Giuria sarà composta da:
• esperti riconosciuti del mondo finanziario
• rappresentante di financecommunity.it, nominato da LC Publishing Group (anche in caso di più di un rappresentante LC Publishing Group avrà diritto a un solo voto)
• eventuali rappresentanti di Associazioni di settore
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di LC Publishing Group.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti saranno i seguenti:
1. operazioni svolte (valore e numero) nel Periodo di Riferimento delle Attività;
2. fattori rilevanti di crescita durante il Periodo di Riferimento delle Attività (es. promozioni, entrate o uscite di nuovi professionisti, espansione nazionale o internazionale);
3. posizionamento e immagine.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Singoli Professionisti” saranno i seguenti:
1. capacità tecniche e negoziali
2. conoscenza delle dinamiche di business legate al settore merceologico (industry)
3. impegno e capacità a relazionarsi con il cliente
4. reputazione professionale fra i colleghi
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata durante la Serata di Gala degli Financecommunity Awards.
LC Publishing Group si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.
ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai migliori Finalisti per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria, attraverso un rappresentante individuato da Lc Publishing Group, durante la Serata. Il riconoscimento non avrà alcun valore economico, trattandosi di un riconoscimento pubblico di natura meramente simbolica.
La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo miglior Finalista, per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla Serata e ritirare il riconoscimento assegnatogli. In caso di mancata presenza alla cerimonia, questa sarà considerata come rinuncia e il premio passerà al secondo miglior punteggio.
LC Publishing Group autorizza i migliori Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Financecommunity Awards – edizione 2025”.
La votazione della giuria sarà supervisionata e certificata da un notaio che avrà il compito di verbalizzare l’assegnazione dei riconoscimenti.
E’ possibile candidarsi scaricando la submission al seguente link e inviandola a vincenzo.rozzo@lcpublishinggroup.com, guido.santoro@lcpublishinggroup.com e elizaveta.chesnokova@lcpublishinggroup.com
Per conoscere la fee di partecipazione scrivere a chiara.seghi@lcpublishinggroup.com
TEAM OF THE YEAR DCM
Banca Akros
Banca Finint
BNP Paribas
BPER CIB
Citi
EQUITA
HSBC
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Lazard
Mediobanca
Morgan Stanley
Rothschild & Co
Sella Investment Banking
UBS
UniCredit
PROFESSIONAL OF THE YEAR DCM
Giorgio Baglieri – Lazard
Fabio Barbera – Citi
Paolo Basso – Morgan Stanley
Igino Beverini – Lazard
Marco Clerici – EQUITA
Flavio Fabbrizi – HSBC
Matteo Fungo – Mediobanca
Luca Jelmini – Rothschild & Co
Carolina Marazzini – UniCredit
Vittorio Monge – Morgan Stanley
Andrea Montanari – UBS
Alberto Nobili – Banca Finint
Graziano Novello – Sella Investment Banking
Alessio Previato – BPER CIB
Paolo Re – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Federica Sartori – BNP Paribas
Giada Sonego – Banca Akros
TEAM OF THE YEAR ECM
Alantra
Barclays
Banca Profilo
BNP Paribas
CDI Global Italy
Citi
Dgpa&Co
EQUITA
Hybris Corporate Finance
Intermonte
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
IPOCoach
Jefferies
Lazard
Mediobanca
PwC Italy
Rothschild & Co
UBS
PROFESSIONAL OF THE YEAR ECM
Eugenio Anglani – Intermonte
Guido Austoni – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Stefano Bellavita – Alantra
Salvatore Branca – BNP Paribas
Marco Brezigar – Citi
Fabio Brigante – IPOCoach
Paolo Celesia – Jefferies
Marcello Daverio – EQUITA
Claudio Fontana – CDI Global Italy
Alessandro Foschi – Lazard
Luigi Labbate – Rothschild & Co
Emmanuele Mastagni – Dgpa&Co
Paolo Petulla – UBS
Nicolò Scoditti – Hybris Corporate Finance
Francesco Spila – Mediobanca
TEAM OF THE YEAR M&A
Arkios Italy
Banca Akros
Barclays
BNP Paribas
Clearwater
EQUITA
Intermonte
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Jefferies
Kitra Advisory
KPMG
Lazard
Lincoln International
Mediobanca
Morgan Stanley
Pirola Corporate Finance
Rothschild & Co
Sella Investment Banking
UBS
Vitale & Co.
PROFESSIONAL OF THE YEAR M&A
Andrea Pagliara – Clearwater
Gianluca Banfi – Lincoln International
Orlando Barucci – Vitale & Co.
Irving Bellotti – Rothschild & Co
Guido Colonetti – UBS
Giorgiantonio De Giorgi – Intermonte
Gabriele Di Natale – BNP Paribas
Alessandro Erbanni – Banca Akros
Francesco Falcone – Sella Investment Banking
Alberto Gennarini – Vitale & Co.
Matteo Giannobi – Pirola Corporate Finance
Emilio Greco – Morgan Stanley
Gianluca Magnani – Banca Akros
Ludovico Mantovani – Pirola Corporate Finance
Giacomo Marino – UniCredit
Michele Marocchino – Lazard
Elio Milantoni – Deloitte
Mario Morazzoni – Pirola Corporate Finance
Marco Perelli-Rocco – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Mauro Premazzi – Jefferies
Stefano Riccardi – KPMG
Simone Riviera – EQUITA
Saverio Rondelli – Lincoln International
Giuseppe Rossano Latorre – Kitra Advisory
Nicola Savoini – Morgan Stanley
Deborah Setola – Arkios Italy
TEAM OF THE YEAR LEVERAGED FINANCE
Arcus Financial Advisors
Arkios Italy
Banca Finint
Banco BPM
BNP Paribas
BPER CIB
CDP Cassa Depositi e Prestiti
Clearwater
Crédit Agricole Italia
Deloitte
Fineurop Soditic
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Intermonte
Lazard
Lincoln International
Mediobanca
PwC Italy
RedFish Capital Partners
Rothschild & Co
UniCredit
Vitale & Co.
PROFESSIONAL OF THE YEAR LEVERAGED FINANCE
Thomas Avolio – RedFish Capital Partners
Alessandro Azzolini – PwC Italy
Daniele Candiani – Lincoln International
Stefano Cassella – Arcus Financial Advisors
Michele Castiglioni – Clearwater
Flavio Cruz – Mediobanca
Luigi Cutugno – Deloitte
Michele Fracassini – BPER CIB
Marco Giaretta – Banca Finint
Goffredo Guizzardi – Vitale & Co.
Filippo Jacazio – UniCredit
Luca Jelmini – Rothschild & Co
Elena Lodola – BNP Paribas
Francesco Moneta – Lazard
Alexandre Moscianese – Arkios Italy
Vittorio Ricci – Intermonte
Daniele Silva – Banco BPM
Giorgio Tognazzi Cavalli – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Umberto Zanuso – Fineurop Soditic
TEAM OF THE YEAR CORPORATE FINANCE
Arkios Italy
Banca Akros
BNP Paribas
DC Advisory
Deloitte
EQUITA
Intermonte
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
KPMG
Lazard
Lincoln International
Mediobanca
Meti Corporate Finance
Pirola Corporate Finance
Sella Investment Banking
Vitale & Co.
PROFESSIONAL OF THE YEAR CORPORATE FINANCE
Gianluca Banfi – Lincoln International
Vincenzo De Falco – Meti Corporate Finance
Giorgiantonio De Giorgi – Intermonte
Alessandro Erbanni – Banca Akros
Francesco Falcone – Sella Investment Banking
Salvatore Giugliano – KPMG
Giuliano Guarino – DC Advisory
Marco Lattuada – BNP Paribas
Matteo Manfredi – Houlihan Lokey
Ludovico Mantovani – Pirola Corporate Finance
Gaia Mazzalveri – Vitale & Co.
Elio Milantoni – Deloitte
Francesco Moneta – Lazard
Mario Morazzoni – Pirola Corporate Finance
Alexandre Moscianese – Arkios Italy
Saverio Rondelli – Lincoln International
Dario Maria Spoto – KPMG
Carlo Andrea Volpe – EQUITA
TEAM OF THE YEAR PRIVATE EQUITY
21 Invest
Advent International
Aksìa SGR
Ambienta
Andera Partners
Argos Fund
Aurora Growth Capital
Azimut
Blackstone
Clessidra Group
EQT Group
EQUITA
Fondo Italiano d’Investimento SGR
Green Arrow Capital
HAT SGR
H.I.G. Capital
KKR
Koinos Capital SGR
Nextalia SGR
PAI Partners
Permira
Progressio SGR
Quadrivio Group
Renaissance Partners
The Carlyle Group
Vam Investments
PROFESSIONAL OF THE YEAR PRIVATE EQUITY
Marco Belletti – Azimut
Alessandro Benetton – 21 Invest
Fabio Canè – Renaissance Partners
Francesco Canzonieri – Nextalia SGR
Carlo Cartapani – Andera Partners
Francesco Casiraghi – Advent International
Ignazio Castiglioni – HAT SGR
Simone Cavalieri – PAI Partners
Niccolò Consonni – EQT Group
Marco De Benedetti – The Carlyle Group
Eugenio de Blasio – Green Arrow Capital
Jean-Pierre Di Benedetto – Argos Fund
Nicola Emanuele – Aksìa SGR
Mario Fera – Clessidra Group
Filippo Gaggini – Progressio SGR
Daniele Gatti – Ambienta
Francesco Gonzaga – Andera Partners
Raffaele Legnani – H.I.G. Capital
Patrizia Micucci – Aurora Growth Capital
Marco Morgese – Koinos Capital SGR
Pier Felice Murtas – Fondo Italiano d’Investimento SGR
Francesco Pascalizi – Permira
Marco Piana – Vam Investments
Marco Rayneri – Aksìa SGR
Rossano Rufini – EQUITA
Alberto Signori – KKR
Andrea Valeri – Blackstone
TEAM OF THE YEAR PRIVATE EQUITY – FASHION, LUXURY, DESIGN
Aurora Growth Capital
EQUITA
Finint Investments
PAI Partners
Permira
Progressio SGR
Quadrivio Group
Vam Investments
TEAM OF THE YEAR PRIVATE EQUITY – TMT & ENTERTAINMENT
Ambienta
Azimut
EQT Group
EQUITA
Fondo Italiano d’Investimento SGR
HAT SGR
H.I.G. Capital
KKR
Nextalia SGR
Progressio SGR
Renaissance Partners
Vam Investments
TEAM OF THE YEAR PRIVATE EQUITY – HEALTHCARE & LIFE SCIENCES
21 Invest
Eurizon
Helsia Capital
ICG
Quadrivio Group
PAI Partners
The Riverside Company
Waterfront Capital
TEAM OF THE YEAR REAL ESTATE
Banco BPM
BIP
BNP Paribas
BPER CIB
Covivio
DeA Capital Real Estate SGR
EQUITA
Finint Investments
Hines
INVIMIT SGR
JLL
Lazard
Partners Group
PROFESSIONAL OF THE YEAR REAL ESTATE
Mario Abbadessa – Hines
Andrea Calzavacca – EQUITA
Emanuele Caniggia – DeA Capital Real Estate SGR
Pierluca Collini – BPER CIB
Luca Cosimi – BPER CIB
Alexei Dal Pastro – Covivio
Marco Denari – Partners Group
Umberto Di Giorgio – BNP Paribas
Giacomo Liberti – Lazard
Renato Limuti – BIP
Luca Pellegrino – Banco BPM
Emanuele Prataviera – Finint Investments
Alberico Radice Fossati – JLL
Alessandro Tomasello – INVIMIT SGR
TEAM OF THE YEAR TMT & ENTERTAINMENT
Arkios Italy
Banco BPM
BNP Paribas
CDI Global Italy
Citi
Clearwater
Deloitte
EQUITA
HAT SGR
Intermonte
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
J.P. Morgan
KPMG
Lazard
Mediobanca
Morgan Stanley
Pirola Corporate Finance
PwC Italy
Rothschild & Co
Sella Investment Banking
UBS
Vitale & Co.
PROFESSIONAL OF THE YEAR TMT & ENTERTAINMENT
Francesco Andrulli – Sella Investment Banking
Orlando Barucci – Vitale & Co.
Ignazio Castiglioni – HAT SGR
Guido Colonetti – UBS
Livio d’Onofrio – Morgan Stanley
Giorgiantonio De Giorgi – Intermonte
Paolo Della Rovere – Morgan Stanley
Claudio Fontana – CDI Global Italy
Adriano Gaetani – KPMG
Matteo Giannobi – Pirola Corporate Finance
Claudio Giurazza – Citi
Giulio Godi – EQUITA
Massimo Grosso – CDI Global Italy
Francesco Guatelli – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Filippo Lo Franco – Mediobanca
Emanuele Martelli – Deloitte
Marco Morfino – Clearwater
Andrea Nappi – Citi
Marco Nigra – Banco BPM
Andrea Paone – BNP Paribas
Giuseppe Rana – PwC Italy
Stefano Rovelli – Lazard
Nicola Savoini – Morgan Stanley
Deborah Setola – Arkios Italy
Stefano Siccità – Rothschild & Co
TEAM OF THE YEAR WEALTH MANAGEMENT
ANIMA Holding
Banca Mediolanum
Bernoni Grant Thornton
Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking
Finint Private Bank
Fisher Investments Italia
J.P. Morgan
Pictet Wealth Management
Quadrivio Group
UBS
PROFESSIONAL OF THE YEAR WEALTH MANAGEMENT
Alessandro Dragonetti – Bernoni Grant Thornton
Nicola Generani – Fisher Investments Italia
Alberto Lionello Martini – Banca Mediolanum
Alessandra Losito – Pictet Wealth Management
Natacha Minniti – J.P. Morgan
TEAM OF THE YEAR NPLs
Banca Finint
Banca Ifis
Bernoni Grant Thornton
BIP
Intrum
KPMG
Lazard
Prelios
Rothschild & Co
UBS
PROFESSIONAL OF THE YEAR NPLs
Enrico Cimpanelli – Bernoni Grant Thornton
Federico Dal Cin – Banca Finint
Davide Fiore – Intrum
Giacomo Liberti – Lazard
Renato Limuti – BIP
Andrea Montanari – UBS
Fabio Palazzo – Rothschild & Co
Fabio Panzeri – Prelios
Dario Maria Spoto – KPMG
Domenico Torini – KPMG
TEAM OF THE YEAR RESTRUCTURING
Alvarez & Marsal
Banca Finint
Deloitte
FTI Consulting
Gestio Capital
Global Strategy
KPMG
Lazard
Mediobanca
Mutares Italy
Prelios
PwC Italy
Rothschild & Co
Vitale & Co.
PROFESSIONAL OF THE YEAR RESTRUCTURING
Jacopo Barontini – Alvarez & Marsal
Orlando Barucci – Vitale & Co.
Alessandro Bellia – KPMG
Alessio De Comite – Rothschild & Co
Andrea Giorgianni – Mediobanca
Matteo Manfredi – Gestio Capital
Marco Marinoni – Global Strategy
Francesco Moneta – Lazard
Giuseppe Palermo – PwC Italy
Daniele Rossi – Banca Finint
Matteo Uggetti – Deloitte
Enrico Valdata – FTI Consulting
TEAM OF THE YEAR SECURITISATIONS
130 Servicing – BDGroup
Agos
Alba Leasing
Banca Akros
Banca Finint
Banca Ifis
Banca SISTEMA
BIP
Cherry Bank
IBL Banca – Istituto Bancario del Lavoro
Intrum
Prelios
UniCredit
Zenith Global
PROFESSIONAL OF THE YEAR SECURITISATIONS
Diego Bortot – Zenith Global
Federico Dal Cin – Banca Finint
Davide Fiore – Intrum
Renato Limuti – BIP
Sandro Marcucci – Alba Leasing
Fabio Panzeri – Prelios
Paolo Zisa – Banca Akros
TEAM OF THE YEAR FASHION, LUXURY, DESIGN
Arkios Italy
Banco BPM
Ceresio Investors
Clearwater
Deloitte
EQUITA
EY-Parthenon
FAI – Financial Advisory & Investments
Fineurop Soditic
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Lazard
Mediobanca
Pirola Corporate Finance
PwC Italy
Rothschild & Co
Scouting Capital & Family Advisors
Sella Investment Banking
Vam Investments
PROFESSIONAL OF THE YEAR FASHION, LUXURY, DESIGN
Elena Borghi – PwC Italy
Matteo Calegari – Mediobanca
Manfredi Corsini – Rothschild & Co
Francesca Diviccaro – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Francesco Falcone – Sella Investment Banking
Antonietta Fusco – Lazard
Giuseppe R. Grasso – EQUITA
Mario Morazzoni – Pirola Corporate Finance
Alexandre Moscianese – Arkios Italy
Anna Nasole – EY-Parthenon
Marco Nigra – Banco BPM
Andrea Pagliara – Clearwater
Lorenzo Parrini – Deloitte
Emanuela Pettenò – PwC Italy
Marco Piana – Vam Investments
Guglielmo Ruggeri – FAI – Financial Advisory & Investments
Alessandro Santini – Ceresio Investors
Rinaldo Sassi – Scouting Capital & Family Advisors
Umberto Zanuso – Fineurop Soditic
TEAM OF THE YEAR FOOD & BEVERAGE
Banco BPM
BNP Paribas
Clearwater
DC Advisory
Deloitte
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Lazard
Lincoln International
Mediobanca
Pirola Corporate Finance
PwC Italy
Rothschild & Co
Scouting Capital & Family Advisors
Sella Investment Banking
UBS
Vitale & Co.
Wise Equity
PROFESSIONAL OF THE YEAR FOOD & BEVERAGE
Irving Bellotti – Rothschild & Co
Matteo Calegari – Mediobanca
Michele Castiglioni – Clearwater
Maria Teresa Ceglia – PwC Italy
Urška Daneu – UBS
Luca Forni – BNP Paribas
Carlo Gallovich – Lazard
Alberto Gennarini – Vitale & Co.
Stefano Ghetti – Wise Equity
Giulia Maria Governa – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Giuliano Guarino – DC Advisory
Ludovico Mantovani – Pirola Corporate Finance
Gianluca Millozzi – Deloitte
Francesco Moccagatta – DC Advisory
Riccardo Mulone – UBS
Marco Nigra – Banco BPM
Graziano Novello – Sella Investment Banking
Saverio Rondelli – Lincoln International
Valentina Salari – Vitale & Co.
Giuseppe Sartorio – Scouting Capital & Family Advisors
TEAM OF THE YEAR MID-MARKET M&A
Arkios Italy
Blue Ocean Finance
BPER CIB
CDI Global Italy
Clearwater
DC Advisory
Deloitte
EQUITA
FINERRE
Hybris Corporate Finance
Intermonte
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
KPMG
Lazard
Lincoln International
Marco Polo Advisor
Mediobanca
Meti Corporate Finance
Pirola Corporate Finance
Rothschild & Co
Scouting Capital & Family Advisors
Sella Investment Banking
SURE – Sustainable Revolution
Three Hills
UBS
Valere Advisory
Vitale & Co.
PROFESSIONAL OF THE YEAR MID-MARKET M&A
Marco Anatriello – Three Hills
Lorenzo Astolfi – Mediobanca
Gianluca Banfi – Lincoln International
Franco Cappiello – UBS
Alberto Cei – SURE – Sustainable Revolution
Raffaele Ciccarelli – Intermonte
Vincenzo De Falco – Meti Corporate Finance
Fabrizio de Simone – Valere Advisory
Stefania Esposito – Blue Ocean Finance
Francesco Falcone – Sella Investment Banking
Claudio Fontana – CDI Global Italy
Carlo Gallovich – Lazard
Alberto Gennarini – Vitale & Co.
Massimo Grosso – CDI Global Italy
Giuliano Guarino – DC Advisory
Filippo Guicciardi – EQUITA
Fabio Jeran – BPER CIB
Valerio Leone – Rothschild & Co
Ludovico Mantovani – Pirola Corporate Finance
Enrico Merler – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Elio Milantoni – Deloitte
Alexandre Moscianese – Arkios Italy
Marco Musiani – Scouting Capital & Family Advisors
Alexandre Perrucci – Clearwater
Ermanno Restano – FINERRE
Saverio Rondelli – Lincoln International
Filippo Rozzanigo – Marco Polo Advisor
Nicolò Scoditti – Hybris Corporate Finance
TEAM OF THE YEAR PRIVATE DEBT
Anima Alternative Sgr
Anthilia SGR
Arcmont Asset Management
Banca Finint
BIP
BlackRock
Blackstone
Deloitte
EQUITA
Eurazeo
Finint Investments
Green Arrow Capital
Lincoln International
Merito SGR
Nextalia SGR
Pemberton Asset Management
RedFish Capital
Sella Investment Banking
Sienna Investment Managers
Three Hills
Tikehau Capital
PROFESSIONAL OF THE YEAR PRIVATE DEBT
Leonardo Adessi – Nextalia SGR
Simone Brugnera – Banca Finint
Daniele Candiani – Lincoln International
Gabriele Casati – Merito SGR
Luigi Cotugno – Deloitte
Francesco Di Trapani – Pemberton Asset Management
Barbara Ellero – Anthilia SGR
Francesco Franchini – Sienna Investment Managers
Renato Limuti – BIP
Martino Mauroner – Tikehau Capital
Marco Meda – Green Arrow Capital
Philippe Minard – Anima Alternative Sgr
Francesco Moneta – Lazard
Mauro Moretti – Three Hills
Luca Novati – Finint Investments
Graziano Novello – Sella Investment Banking
Vito Padula – BlackRock
Paolo Pendenza – EQUITA
Paolo Pescetto – RedFish Capital
Emmanuelle Tanguy – Eurazeo
Francesco Vitulano – Blackstone
Vanni Mario Zanchi – Arcmont Asset Management
TEAM OF THE YEAR PRIVATE DEBT ADVISORY
ADB – Corporate Advisory
Azimut
Banca Finint
BIP
CFI ITALY
Clearwater
Deloitte
Lazard
Loan Agency Services
Mediobanca
Pirola Corporate Finance
Sella Investment Banking
TEAM OF THE YEAR DEBT & GRANT
Blue Ocean Finance
Case Cassiopea
CDI Global Italy
Finint Investments
Pirola Corporate Finance
Vitale Debt & Grant
PROFESSIONAL OF THE YEAR DEBT & GRANT
Gian Matteo Bruni – Case Cassiopea
Federico Caligaris – CDI Global Italy
Claudio Calvani – Vitale Debt & Grant
Stefania Esposito – Blue Ocean Finance
Silvia Mangiameli – Pirola Corporate Finance
Emanuele Prataviera – Finint Investments
TEAM OF THE YEAR ENERGY & INFRASTRUCTURE – RENEWABLES
Arcus Financial Advisors
Arkios Italy
Banco BPM
BNP Paribas
BPER CIB
CDI Global Italy
DC Advisory
Deloitte
EQUITA
Ethica Group
Fineurop Soditic
ING Bank
Intermonte
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Intesa Sanpaolo International Banks Division
Lazard
Macquarie Group
Marco Polo Advisor
Mediobanca
Morgan Stanley
Pirola Corporate Finance
PwC Italy
Rothschild & Co
SURE – Sustainable Revolution
UBS
Vitale & Co.
PROFESSIONAL OF THE YEAR ENERGY & INFRASTRUCTURE – RENEWABLES
Eugenio Anglani – Intermonte
Matteo Bertazzo – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Alessandro Bertolini Clerici – Rothschild & Co
Francesco Bosco – Mediobanca
Stefano Cannizzaro – Deloitte
Stefano Cassella – Arcus Financial Advisors
Alberto Cei – SURE – Sustainable Revolution
Gianpaolo Chimenti – PwC Italy
Guido Colonetti – UBS
Paolo Dell’Orletta – Lazard
Claudio Fontana – CDI Global Italy
Claudia Fornaro – Mediobanca
Angelo Gencarelli – BNP Paribas
Massimo Grosso – CDI Global Italy
Michele Losio – Vitale & Co.
Ludovico Mantovani – Pirola Corporate Finance
Marino Marchi – EQUITA
Michele Marchiori – Marco Polo Advisor
Giovanni Mautone – Macquarie Group
Francesco Moccagatta – DC Advisory
Elena Pagani – BPER CIB
Germano Palumbo – Fineurop Soditic
Claudia Pala – ING Bank
Emanuele Prataviera – Finint Investments
Nicola Savoini – Morgan Stanley
Roberto Segantin – Ethica Group
Deborah Setola – Arkios Italy
Cesare Tocchio – CDI Global Italy
Anne Walter – BNP Paribas
Luca Zerbo – Banco BPM
TEAM OF THE YEAR ENERGY & INFRASTRUCTURE – OIL & GAS
Arkios Italy
Banco BPM
BNP Paribas
CDI Global Italy
DC Advisory
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Lazard
Mediobanca
Morgan Stanley
Pirola Corporate Finance
PwC Italy
Rothschild & Co
PROFESSIONAL OF THE YEAR ENERGY & INFRASTRUCTURE – OIL & GAS
Matteo Bertazzo – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Alessandro Bertolini Clerici – Rothschild & Co
Paolo Dell’Orletta – Lazard
Gabriele Di Natale – BNP Paribas
Giuseppe Fareri – PwC Italy
Claudia Fornaro – Mediobanca
Ludovico Mantovani – Pirola Corporate Finance
Francesco Moccagatta – DC Advisory
Michele Positano – CDI Global Italy
Deborah Setola – Arkios Italy
Anne Walter – BNP Paribas
Luca Zerbo – Banco BPM
TEAM OF THE YEAR CORPORATE LENDING
Banca Finint
Banco BPM
BNP Paribas
BPER CIB
CDP Cassa Depositi e Prestiti
Crédit Agricole Italia
EQUITA
HSBC
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Mediobanca
Pirola Corporate Finance
Rothschild & Co
PROFESSIONAL OF THE YEAR CORPORATE LENDING
Nicolò Andreotti – Banca Finint
Irene Carignano – BNP Paribas
Marco Clerici – EQUITA
Luca Jelmini – Rothschild & Co
Alessandro Mazzi – HSBC
Mario Morazzoni – Pirola Corporate Finance
Marco Nigra – Banco BPM
Corrado Passoni – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Stefania Vascelli – Mediobanca
TEAM OF THE YEAR FINANCE PR
Ad Hoc Communication Advisors
AXELCOMM
Barabino & Partners
Brunswick Group
Carolina Mailander Comunicazione
Close to Media
Comin & Partners
Community
Image Building
Lob Pr+Content
Verini & Associati
PROFESSIONAL OF THE YEAR FINANCE PR
Lelio Alfonso – Comin & Partners
Luca Barabino – Barabino & Partners
Stefania Bassi – Barabino & Partners
Alessandro Iozzia – Brunswick Group
Carolina Mailander – Carolina Mailander Comunicazione
Federica Menichino – AXELCOMM
Elisabetta Neuhoff – Close to Media
Roberto Patriarca – Community
Federico Steiner – Barabino & Partners
Giorgio Zambeletti – Ad Hoc Communication Advisors
TEAM OF THE YEAR VENTURE CAPITAL
360 Capital
Azimut Italia
BlackSheep Fund
CDP Venture Capital SGR
CII3 Advisors
Eureka! Venture
Hybris Corporate Finance
Indaco Venture Partners
Kairos Partners SGR
Primo Capital
P101
Sella Investment Banking
The Techshop SGR
United Ventures
UTOPIA SIS
Vertis SGR
Zest Group
PROFESSIONAL OF THE YEAR VENTURE CAPITAL
Guido Bocchio – Azimut Italia
Umberto Bottesini – BlackSheep Fund
Fausto Boni – 360 Capital
Luigi Capello – Zest Group
Gianluca D’Agostino – The Techshop SGR
Gianluca Dettori – Primo Capital
Andrea Di Camillo – P101
Antonio Falcone – UTOPIA SIS
Francesco Falcone – Sella Investment Banking
Massimiliano Magrini – United Ventures
Aurelio Mezzotero – The Techshop SGR
Stefano Peroncini – Eureka! Venture
Nicolò Scoditti – Hybris Corporate Finance
Elisa Schembari – Kairos Partners SGR
Davide Turco – Indaco Venture Partners
Roberto Zanco – Kairos Partners
TEAM OF THE YEAR HEAVY INDUSTRY
Arkios Italy
Banco BPM
CDI Global Italy
DC Advisory
Deloitte
Fineurop Soditic
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Lazard
Mediobanca
Pirola Corporate Finance
PwC Italy
RedFish Capital
Rothschild & Co
Scouting Capital & Family Advisors
Sella Investment Banking
UBS
Vitale & Co.
PROFESSIONAL OF THE YEAR HEAVY INDUSTRY
Gilberto Baj Macario – Fineurop Soditic
Riccardo Barili – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Igino Beverini – Lazard
Filippo Bratta – Scouting Capital & Family Advisors
Franco Cappiello – UBS
Francesco Dolfino – Mediobanca
Claudio Fontana – CDI Global Italy
Monia Giustozzi – PwC Italy
Massimo Grosso – CDI Global Italy
Riccardo Martinelli – Vitale & Co.
Francesco Moccagatta – DC Advisory
Mario Morazzoni – Pirola Corporate Finance
Marco Nigra – Banco BPM
Graziano Novello – Sella Investment Banking
Nicola Paini – Rothschild & Co
Paolo Pescetto – RedFish Capital Partners
Deborah Setola – Arkios Italy
Andrea Zen – Deloitte
TEAM OF THE YEAR CHEMICAL & PHARMACEUTICAL
Arkios Italy
Banco BPM
BNP Paribas
Clearwater
Deloitte
EQUITA
Ethica Group
Intermonte
Lazard
Mediobanca
Pirola Corporate Finance
RedFish Capital
Rothschild & Co
Sella Investment Banking
UBS
Valere Advisory
Vitale & Co.
PROFESSIONAL OF THE YEAR CHEMICAL & PHARMACEUTICAL
Emiliano Brioschi – Intermonte
Fabrizio de Simone – Valere Advisory
Francesco Dolfino – Mediobanca
Francesco Falcone – Sella Investment Banking
Luca Forni – BNP Paribas
Goffredo Guizzardi – Vitale & Co.
Michele Marocchino – Lazard
Mario Morazzoni – Pirola Corporate Finance
Alexandre Moscianese – Arkios Italy
Marco Nigra – Banco BPM
Nicola Paini – Rothschild & Co
Lorenzo Parrini – Deloitte
Paolo Pescetto – RedFish Capital
Tommaso Poletto – UBS
Niccolò Querci – Clearwater
Fausto Rinallo – Ethica Group
Edoardo Schiavina – EQUITA
Alessandro Tosatto – Mediobanca
TEAM OF THE YEAR in collaboration with Chiomenti
EQUITA
Ha agito in qualità di financial advisor in numerosi deal nell’ambito del risiko bancario e non, che hanno caratterizzato profondamente il mercato economico e finanziario nell’ultimo anno. Oltre all’M&A e al capital markets, il team è attivo su tutti i fronti, dal corporate finance al private debt, assistendo società operanti nei più svariati settori come industrial, energy, tmt e fig.
PROFESSIONAL OF THE YEAR in collaboration with Chiomenti
Orlando Barucci – Vitale & Co.
Non ha bisogno di presentazioni, essendo da anni al vertice del mercato e seguendo le operazioni che hanno fatto sistema. Il suo nome è ben noto soprattutto tra gli operatori delle infrastrutture e del tmt, settore dove ha seguito alcune delle operazioni più importanti dell’anno per rilevanza economica e mediatica.
TEAM OF THE YEAR DCM
BNP Paribas
Nel periodo di riferimento, il team ha originato e coordinato emissioni obbligazionarie per diverse corporate italiane, coprendo varie classi di rating e strumenti di debt capital markets, per un valore complessivo superiore a 20 miliardi di euro.
PROFESSIONAL OF THE YEAR DCM
Luca Jelmini – Rothschild & Co
Il managing director ha seguito numerose operazioni di debt capital markets, tra cui il lancio di una nuova emissione obbligazionaria di rilievo, quotata sul mercato MTF della Borsa del Lussemburgo, che ha contribuito a rafforzare la visibilità dell’emittente presso la comunità degli investitori istituzionali.
TEAM OF THE YEAR ECM
Barclays
In qualità di lead joint global coordinator, la banca ha supportato un importante azionista in un collocamento secondario di ampia rilevanza, confermando il proprio ruolo di riferimento e la solida capacità di execution su operazioni equity di grande dimensione.
PROFESSIONAL OF THE YEAR ECM
Paolo Celesia – Jefferies
È il nuovo head South Europe ECM di Jefferies, il suo ruolo prevede la supervisione delle offerte primarie e secondarie di capitali azionari in Italia, Spagna e Portogallo. È ritenuto al mercato un professionista competente e reattivo, con una visione strategica e innovativa.
TEAM OF THE YEAR M&A in collaboration with Ropes & Gray
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Da anni ai vertici del mercato M&A, la banca si conferma punto di riferimento nel settore grazie a operazioni di sistema come il supporto a un’importante fusione cross-border tra due leader globali dei servizi di ingegneria, creando un gruppo di dimensioni internazionali.
PROFESSIONAL OF THE YEAR M&A in collaboration with Ropes & Gray
Michele Marocchino – Lazard
Il professionista ha seguito operazioni di M&A di rilievo internazionale, tra cui l’acquisizione di un importante operatore nel settore alimentare e il rafforzamento di una partnership strategica nel campo della formazione digitale, per un valore complessivo di diversi miliardi di dollari.
TEAM OF THE YEAR LEVERAGED FINANCE in collaboration with Dentons
Lincoln International
Nell’ultimo anno il team ha seguito numerose operazioni di rilievo, tra cui finanziamenti a supporto di acquisizioni di primari gruppi industriali e sponsor internazionali, inclusi strutture unitranche e operazioni di leveraged financing complesse e articolate da svariati milioni di euro.
PROFESSIONAL OF THE YEAR LEVERAGED FINANCE in collaboration with Dentons
Stefano Cassella – Arcus Financial Advisors
Si distingue per la sua ampia e profonda conoscenza del mercato e delle principali controparti coinvolte a vario titolo in operazioni di leverage finance, project finance e corporate loan, e per le elevate capacità di coordinamento e di facilitazione delle interrelazioni tra banche, consulenti e borrowers.
TEAM OF THE YEAR CORPORATE FINANCE
Mediobanca
In qualità di advisor finanziario buy-side, la banca ha assistito, tra gli altri, un consorzio di investitori internazionali in un’importante acquisizione nel settore retail e real estate, per un valore complessivo di oltre un miliardo di euro.
PROFESSIONAL OF THE YEAR CORPORATE FINANCE
Giorgiantonio De Giorgi – Intermonte
Con oltre 25 anni di esperienza nell’investment banking, il professionista si distingue per le capacità manageriali e la profonda conoscenza dei mercati finanziari, avendo guidato con successo più di 70 operazioni complesse a supporto della crescita delle aziende clienti.
TEAM OF THE YEAR PRIVATE EQUITY in collaboration with Legance
Blackstone
Il fondo ha continuato a rafforzare la propria presenza in Italia quest’anno, segnando traguardi importanti come il 25° anniversario della sua attività in Europa. L’azienda sta investendo in settori chiave quali la digitalizzazione, l’intelligenza artificiale e la logistica, solo per citarne alcuni. Ha, inoltre, annunciato che prevede di investire oltre 500 miliardi di dollari in Europa nel prossimo decennio, sottolineando il proprio impegno a favore della crescita a lungo termine nei principali mercati europei.
PROFESSIONAL OF THE YEAR PRIVATE EQUITY in collaboration with Legance
Francesco Canzonieri – Nextalia Investment Management
Competenze trasversali in diversi settori, track record e capacità di costruire relazioni: questi sono i pilastri su cui il professionista ha sviluppato Nextalia. Un’iniziativa che è cresciuta, raccogliendo risultati consistenti, come dimostrano i numeri dell’ultimo anno. Il professionista è stato al fianco di primari investitori istituzionali italiani e investe nelle eccellenze italiane per accelerarne la crescita sostenibile.
TEAM OF THE YEAR PRIVATE EQUITY – TMT & ENTERTAINMENT in collaboration with Legance
HAT SGR
Il fondo si conferma tra i principali operatori nel settore tecnologico, distinguendosi per investimenti di rilievo a sostegno della crescita e dell’innovazione di aziende leader nel comparto, dimostrando la capacità di individuare progetti ad alto potenziale industriale.
TEAM OF THE YEAR TMT & ENTERTAINMENT in collaboration with Herbert Smith Freehills Kramer
Banco BPM
Il team ha acquisito un’expertise specifica nel mondo tmt, assistendo i maggiori operati del settore in operazioni che spaziano dagli interventi finanziari nel contesto di riorganizzazioni societarie, deal di leveraged buy out, oltre ai finanziamenti nel contesto di acquisizioni.
PROFESSIONAL OF THE YEAR TMT & ENTERTAINMENT in collaboration with Herbert Smith Freehills Kramer
Giuseppe Rana – PwC Italy
Con il suo team ha assistito un importante operatore europeo in un’acquisizione strategica nel settore TMT, creando un gruppo integrato e rafforzando la competitività nel mercato. L’operazione è stata riconosciuta come una delle più rilevanti dell’anno nel comparto.
TEAM OF THE YEAR NPLs
KPMG
Il team ha gestito con successo numerose operazioni di cessione di crediti non performing, dimostrando eccellenza nell’esecuzione e nella gestione di portafogli complessi e diversificati.
PROFESSIONAL OF THE YEAR NPLs
Renato Limuti – BIP
Il professionista si distingue per la capacità di gestire operazioni complesse e innovative, grazie a una profonda conoscenza degli asset, alla gestione efficace di processi competitivi, al rispetto di tempi e obiettivi economici, e alla padronanza di strutture contrattuali e finanziarie articolate.
TEAM OF THE YEAR SECURITISATIONS in collaboration with Hogan Lovells
UniCredit
Tra le più attive nel settore, la banca, nel ruolo di arranger, ha strutturato di recente una cartolarizzazione avente ad oggetto crediti commerciali originati da un primario gruppo societario operante in Italia e in Europa.
PROFESSIONAL OF THE YEAR SECURITISATIONS in collaboration with Hogan Lovells
Diego Bortot – Zenith Global
Con un’esperienza di oltre 20 anni, ha sviluppato l’innovativo strumento della cartolarizzazione immobiliare, rendendo la società leader di questo segmento di mercato. Ha inoltre sviluppato le attività di Primary Servicing e Special Servicing contribuendo anche al successo di queste attività.
TEAM OF THE YEAR FASHION, LUXURY, DESIGN in collaboration with Morpurgo e Associati
Deloitte
Il team ha seguito numerosi progetti di M&A, privatizzazione e consulenza finanziaria nel segmento del fashion & luxury, come ad esempio un’acquisizione che mira a sostenere la crescita internazionale di un noto brand, con focus sull’espansione retail diretta, apertura di nuovi negozi, ampliamento della gamma prodotti.
PROFESSIONAL OF THE YEAR FASHION, LUXURY, DESIGN in collaboration with Morpurgo e Associati
Anna Nasole – EY-Parthenon
L’esperta professionista è un punto di riferimento dell’industry, avendo seguito numerose operazioni nel corso del periodo di riferimento. Tra queste l’operazione più importante della stagione, con l’advisory fornita ad una nota holding attiva nel gruppo della moda nell’acquisizione di uno storico marchio italiano.
TEAM OF THE YEAR FOOD & BEVERAGE
Vitale & Co.
Grazie a professionisti noti e stimati ritenuti massimi esperti del settore, il team può vantare un track record della massima qualità: nel solo periodo di riferimento, hanno seguito numerose operazioni dalla grande rilevanza economica e tra le più importanti del mercato dell’ultimo periodo.
PROFESSIONAL OF THE YEAR FOOD & BEVERAGE
Ludovico Mantovani – Pirola Corporate Finance
Tra i più attivi nel settore, il professionista, insieme al suo team, ha supportato con successo un’importante operazione straordinaria nel settore food & beverage, garantendo una gestione efficace e trasparente del processo e contribuendo alla realizzazione di una transazione strategica.
TEAM OF THE YEAR MID-MARKET M&A in collaboration with Simmons & Simmons
Vitale & Co.
Il team ha seguito numerose operazioni di fusione e acquisizione nel mercato mid-cap, coprendo diversi settori, tra cui manifatturiero, alimentare, logistica, energy & infrastructure, finance e servizi.
PROFESSIONAL OF THE YEAR MID-MARKET M&A in collaboration with Simmons & Simmons
Enrico Merler – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Il professionista, da responsabile del team M&A mid cap della banca, da quando è stato creato ha portato a termine con successo numerose operazioni di M&A advisory a favore delle mid cap italiane, ritagliando per sé e per la banca un ruolo di attore primario per tale tipologia di clientela.
TEAM OF THE YEAR PRIVATE DEBT in collaboration with Simmons & Simmons
Green Arrow Capital
Il team ha supportato fondi di private equity nell’acquisizione di una società leader nella produzione di componenti meccanici e assistendo il finanziamento dell’operazione e contribuendo a sostenere la crescita internazionale del gruppo.
PROFESSIONAL OF THE YEAR PRIVATE DEBT in collaboration with Simmons & Simmons
Francesco Franchini – Sienna Investment Managers
Il professionista si distingue per la comprovata leadership e l’approccio strategico nello sviluppo del private debt europeo, evidenziando capacità di coniugare innovazione, rigore esecutivo e risultati sostenibili, a beneficio sia degli investitori sia delle imprese supportate.
PROFESSIONAL OF THE YEAR DEBT & GRANT
Claudio Calvani – Vitale Debt & Grant
Grazie a una profonda competenza tecnica e a una visione strategica, il professionista ha saputo promuovere soluzioni finanziarie innovative a sostegno della crescita economica e dell’accesso al credito per le imprese, contribuendo in modo significativo allo sviluppo del tessuto produttivo.
TEAM OF THE YEAR ENERGY & INFRASTRUCTURE – RENEWABLES in collaboration with Watson Farley & Williams
ING Bank
Il team si è distinto per il ruolo di primo piano assunto in operazioni di finanziamento che hanno dato vita alla creazione di nuove piattaforme di crescita. Parallelamente, ha contribuito in modo determinante alla definizione di standard per il finanziamento di nuove asset class, in particolare nel settore del biometano greenfield.
PROFESSIONAL OF THE YEAR ENERGY & INFRASTRUCTURE – RENEWABLES in collaboration with Watson Farley & Williams
Stefano Cassella – Arcus Financial Advisors
Nel corso dell’ultimo anno il professionista ha saputo gestire molti tra i più rilevanti progetti finanziati nel settore, coordinando pool di banche in alcuni casi composti da oltre 12 banche, gestendo in maniera proattiva e pragmatica.
PROFESSIONAL OF THE YEAR ENERGY & INFRASTRUCTURE – OIL & GAS in collaboration with Watson Farley & Williams
Claudia Fornaro – Mediobanca
La professionista ha guidato con successo un’operazione strategica da diversi miliardi di euro nel settore oil & gas, distinguendosi per competenza finanziaria, leadership e capacità di gestire processi complessi a supporto della crescita e della transizione energetica.
TEAM OF THE YEAR SUSTAINABILITY
SURE – Sustainable Revolution
Il team spicca per l’eccellenza dimostrata nella consulenza finanziaria indipendente a supporto di aziende, investitori istituzionali e sviluppatori, con un approccio fortemente orientato alla sostenibilità, all’energia e alla transizione verde.
TEAM OF THE YEAR CORPORATE LENDING in collaboration with Cleary Gottlieb
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
La banca ha guidato con successo operazioni di rilievo in settori come fashion e TMT, caratterizzate da complessità strutturale e rilevante valore economico. Il team si è distinto per leadership, capacità di execution e approccio strategico, confermando un ruolo di riferimento nel corporate lending.
PROFESSIONAL OF THE YEAR CORPORATE LENDING in collaboration with Cleary Gottlieb
Marco Nigra – Banco BPM
Il noto e stimato professionista ha gestito complesse operazioni in settori quali pulp & paper, financial services e oil & gas, per un valore complessivo aggregato di diversi miliardi di euro. Ha contributo nel posizionare la banca come partner di riferimento nel corporate lending a livello internazionale.
TEAM OF THE YEAR FINANCE PR
Community
L’agenzia di comunicazione quest’anno è stata protagonista dei principali eventi che hanno definito lo scenario economico finanziario italiano. In un contesto che ha visto profondi mutamenti negli equilibri del sistema bancario, è stata chiamata a supportare le partite più importanti, con vari mandati, giocando un ruolo da pivot in una stagione destinata ad inaugurare un nuovo capitolo della finanza italiana.
PROFESSIONAL OF THE YEAR FINANCE PR
Luca Barabino – Barabino & Partners
Federico Steiner – Barabino & Partners
80 anni di attività in due, 42 per il name partner e 38 per il partner storico. Insieme hanno portato la società di comunicazione da start-up ad essere leader nel mercato della consulenza in comunicazione d’impresa. Grazie alla loro visione strategica hanno sviluppato l’espansione internazionale della società che ha aderito ad Excellera Advisory, maggiore realtà italiana di consulenza nei corporate affairs, affermandosi negli anni come riferimento di evoluzione e formazione del settore.
TEAM OF THE YEAR HEAVY INDUSTRY in collaboration with Morpurgo e Associati
UBS
Il team si è distinto sul mercato grazie a una serie di operazioni di alto profilo e complessità, in cui ha ricoperto diversi ruoli strategici e di advisory, confermando la propria versatilità e il solido posizionamento.
PROFESSIONAL OF THE YEAR HEAVY INDUSTRY in collaboration with Morpurgo e Associati
Francesco Moccagatta – DC Advisory
Nel corso dell’anno, nel settore dell’heavy industry, il professionista ha assistito le principali aziende del settore in operazioni di elevata complessità, rilevanza strategica e impatto economico significativo.
TEAM OF THE YEAR CHEMICAL & PHARMACEUTICAL in collaboration with Hogan Lovells
Arkios Italy
La società ha agito come sell-side advisor di una rilevante azienda italiana nel settore degli additivi alimentari, supportando la cessione della quota di maggioranza a un fondo di investimento.
PROFESSIONAL OF THE YEAR CHEMICAL & PHARMACEUTICAL in collaboration with Hogan Lovells
Marco Nigra – Banco BPM
Il professionista ha seguito numerose operazioni di finanza strutturata nel settore, seguendo alcuni dei players più in vista del mercato, seguendo numerosi interventi finanziari di riqualificazione della capital structure e di supporto agli investimenti.
TEAM OF THE YEAR TRANSPORT & AEROSPACE
CDP Cassa Depositi e Prestiti
La nota istituzione ha partecipato, anche in qualità di Mandated Lead Arranger, a diverse operazioni di acquisition financing, sia su base corporate che leveraged, volte alla creazione di piattaforme aggregative e di campioni nazionali nei settori dei trasporti, della logistica e dell’industria aerospaziale.
TEAM OF THE YEAR FOREIGN DIRECT INVESTMENT in collaboration with Becker & Poliakoff
Armònia SGR
Il fondo italiano ha accompagnato attivamente il processo di internazionalizzazione delle società che ha in portafoglio verso alcuni dei principali mercati esteri, con ricadute sia sull’espansione delle attività commerciali che produttive.
PROFESSIONAL OF THE YEAR FOREIGN DIRECT INVESTMENT in collaboration with Becker & Poliakoff
Marzia Bartolomei Corsi – Fondo Italiano d’Investimento SGR
La senior partner è stata protagonista di operazioni di espansione delle proprie controllate verso i mercati esteri con investimenti industriali della massima rilevanza per il presidio operativo.
TEAM OF THE YEAR INTERNATIONAL GREEN ENERGY FINANCE
Intesa Sanpaolo International Banks Division
La divisione International Banks di Intesa Sanpaolo, attraverso la controllata PBZ, si è dimostrata un partner strategico per sostenere la transizione energetica in Croazia, accompagnando lo sviluppo di numerosi nuovi siti di produzione di energia solare, grazie a importanti finanziamenti ai principali players del settore.
TEAM OF THE YEAR CLUB DEAL
RedFish LongTerm Capital
La holding di partecipazioni industriali, specializzata in investimenti in piccole e medie imprese ad elevato potenziale, tramite un club deal ha acquisito il 91,5% del capitale di uno storico operatore friulano, attivo nella realizzazione di velivoli leggeri e ultraleggeri.
PROFESSIONAL OF THE YEAR M&A ADVISORY – BUY SIDE
Ermanno Restano – FINERRE
Specialista esperto delle implicazioni operative delle acquisizioni da parte dei fondi, che spesso sono sconosciute agli investitori. Grazie alla sua comprovata professionalità riesce ad eliminare molti delle incertezze che si creano tra le parti acquirenti e venditrici, facilitando il closing per i suoi clienti, anche grazie alla capacità di risolvere i dubbi di chi vende.
RISING STAR
Alessandro Cortina – Ethica Group
Il professionista vanta una forte esperienza nella strutturazione ed esecuzione di operazioni LBO e sui mercati dei capitali per fondi di private equity in tutta Europa. Dal suo ingresso in azienda ha strutturato un team di 5 persone dedicate all’attività, tra i più grandi in Italia.
PROFESSIONAL OF THE YEAR UNDER40 M&A
Andrea Sperati – Arkios Italy
Entrato in Arkios nell’ottobre 2021, si è rapidamente affermato come un professionista di talento nel ruolo di associate, contribuendo con competenza e rigore a operazioni di M&A e IPO di rilievo.
TEAM OF THE YEAR PRIVATE DEBT ADVISORY
Sella Investment Banking
Il team di Private Debt della divisione del gruppo Sella specializzata in operazioni di finanza straordinaria ha seguito numerose realtà attive nelle più svariate industries, fornendo una consulenza precisa ed affidabile per l’ottenimento delle migliori condizioni di finanziamento e nella strutturazione di emissioni di Corporate bond.
BROKER OF THE YEAR M&A INSURANCE
Aon Italia
Il team della nota compagnia di assicurazioni è stato coinvolto in tutte le operazioni straordinarie di maggior peso, rivelandosi un partner strategico affidabile per l’abbattimento dei rischi in operazioni dall’enorme impatto.
DEAL OF THE YEAR – 2i Rete Gas
ITALGAS
BNP Paribas, Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking, J.P. Morgan, KPMG, Mediobanca, PwC Italy, Rothschild & Co, UniCredit
Chiomenti, Cleary Gottlieb, Legance
Aon Italia
La compagnia attiva, tra gli altri, nel settore della distribuzione del gas ha acquisito la concorrente da due grandi fondi infrastrutturali per un valore di oltre 2 miliardi di euro, che l’ha portata ad essere leader europeo del settore, con quasi 13 milioni di cittadini europei serviti.
I Financecommunity Awards, giunti alla loro undicesima edizione, nascono con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto finanziario.
Advisor, investitori, banche, private equity e SGR sono, fra i protagonisti del mercato, quelli che maggiormente stimolano e danno vita all’economia del Paese.
Ma sono anche coloro i quali, spesso affiancando passo passo le aziende, ne contribuiscono alla crescita e al consolidamento, sia in ottica speculativa sia in quella di positivo sviluppo del sistema finanziario italiano.
Attraverso questo premio, financecommunity.it vuole dare risalto ai professionisti del settore e alle eccellenze che nel corso dell’anno si sono distinte per numero e tipo di operazioni seguite, per il valore dei deal e per le loro peculiarità.
Team of the year
Professional of the year
Team of the year DCM
Professional of the year DCM
Team of the year ECM
Professional of the year ECM
Team of the year M&A
Professional of the year M&A
Team of the year Leveraged Finance
Professional of the year Leveraged Finance
Team of the year Corporate Finance
Professional of the year Corporate Finance
Team of the year Private Equity
Professional of the year Private Equity
Team of the year Real Estate
Professional of the year Real Estate
Team of the year TMT & Entertainment
Professional of the year TMT & Entertainment
Team of the year Wealth Management
Professional of the year Wealth Management
Team of the year NPLs
Professional of the year NPLs
Team of the year Restructuring
Professional of the year Restructuring
Team of the year Securitisations
Professional of the year Securitisations
Team of the year Fashion, Luxury, Design
Professional of the year Fashion, Luxury, Design
Team of the year Food & Beverage
Professional of the year Food & Beverage
Team of the year Mid-Market M&A
Professional of the year Mid-Market M&A
Team of the year Private Debt
Professional of the year Private Debt
Team of the year Debt & Grant
Professional of the year Debt & Grant
Team of the year Energy & Infrastructures
Professional of the year Energy & Infrastructures
Team of the year Corporate Lending
Professional of the year Corporate Lending
Team of the year Finance PR
Professional of the year Finance PR
Team of the year Venture Capital
Professional of the year Venture Capital
Team of the year Industrial
Professional of the year Industrial
Team of the year Pharma
Professional of the year Pharma
Team of the year Foreign Direct Investment in collaboration with Becker & Poliakoff
Professional of the year Foreign Direct Investment in collaboration with Becker & Poliakoff
Team of the year Club Deal
Professional of the year Club Deal
Sustainability Team of the year
Innovation & Fintech Team of the year
Gender Equality Team of the year
Thought Leadership
Emerging professional of the year
CFO, Maestral
CEO, Petroholding
Head of Strategy and Business Development, DeAgostini
CFO, Gioia Spa
CFO & IR, Gruppo IWB
CFO e co-founder, Alps Blockchain
CFO, EF Solare Italia
CFO, Dri d’Italia – amministratore indipendente, Newlat, SECO
CEO, Elgea
COO-CFO Executive Board Member, Dorna WSBK Organization
CFO di Gruppo e Consigliere delegato, Sideralba S.p.A.
CFO, ERG Evolving Energies
President & Group Chief Financial Officer, Inoxfucine – CEO, Conaco
CFO, ATM Spa
Group CFO & Legal & IT Director, Burgo
WW Controls and Compliance Finance Director, HP Italy
CEO, Colombini Group
CEO, Italcer Group
FINANCECOMMUNITY AWARDS
(con la certificazione di RS Notai o di altro notaio in caso di incompatibilità o di conflitto di interessi)
ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da LC Publishing Group S.p.A., al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo Financecommunity , è indetto per l’anno 2025 il “Financecommunity Awards” (di seguito “l’evento”) con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del settore Finance che si sono distinti per le attività svolte dal primo settembre 2024 al 31 agosto 2025 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).
L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata alle Società/Advisor Finanziari e ai Singoli Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, LC Publishing Group, attraverso il portale financecommunity.it, provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:
Team of the year
Professional of the year
Team of the year DCM
Professional of the year DCM
Team of the year ECM
Professional of the year ECM
Team of the year ECM (Euronext Growth Milan)
Professional of the year ECM (Euronext Growth Milan)
Nomad and Global Coordinator of the year (EGM)
Team of the year M&A
Professional of the year M&A
Team of the year Leveraged Finance
Professional of the year Leveraged Finance
Team of the year Corporate Finance
Professional of the year Corporate Finance
Team of the year Private Equity
Professional of the year Private Equity
Team of the year Real Estate
Professional of the year Real Estate
Team of the year TMT & Entertainment
Professional of the year TMT & Entertainment
Team of the year Wealth Management
Professional of the year Wealth Management
Team of the year NPLs
Professional of the year NPLs
Team of the year Restructuring
Professional of the year Restructuring
Team of the year Securitisations
Professional of the year Securitisations
Team of the year Fashion, Luxury, Design
Professional of the year Fashion, Luxury, Design
Team of the year Food & Beverage
Professional of the year Food & Beverage
Team of the year Mid-Market M&A
Professional of the year Mid-Market M&A
Team of the year Private Debt
Professional of the year Private Debt
Team of the year Debt & Grant
Professional of the year Debt & Grant
Team of the year Energy & Infrastructures
Professional of the year Energy & Infrastructures
Team of the year Corporate Lending
Professional of the year Corporate Lending
Team of the year Finance PR
Professional of the year Finance PR
Team of the year Venture Capital
Professional of the year Venture Capital
Team of the year Industrial
Professional of the year Industrial
Team of the year Pharma
Professional of the year Pharma
Team of the year Club Deal
Professional of the year Club Deal
Sustainability Team of the year
Innovation & Fintech Team of the year
Gender Equality Team of the year
Thought Leadership
Emerging professional of the year
2. Seconda fase: graduatoria dei Finalisti
LC Publishing Group, stilerà una lista di finalisti sulla base della ricerca qualitativa e quantitativa effettuata dal momento del ricevimento delle submission al momento della messa on line della lista finalisti.
3. Terza fase: graduatoria dei Finalisti da parte della Giuria.
LC Publishing Group selezionerà un nome di Società/Advisor Finanziario e un nome di un Singolo Professionista che proporrà alla Giuria come candidato alla vittoria per ogni singola categoria, motivando il suo voto.
La Giuria, ricevute le liste dei finalisti per ognuna delle categorie individuate e dopo aver ascoltato il voto e la motivazione del voto da LC Publishing Group, attraverso il proprio voto (un voto pro capite), decreterà i vincitori ai quali assegnare il riconoscimento.
La Giuria sarà composta da:
• esperti riconosciuti del mondo finanziario
• rappresentante di financecommunity.it, nominato da LC Publishing Group (anche in caso di più di un rappresentante LC Publishing Group avrà diritto a un solo voto)
• eventuali rappresentanti di Associazioni di settore
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di LC Publishing Group.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti saranno i seguenti:
1. operazioni svolte (valore e numero) nel Periodo di Riferimento delle Attività;
2. fattori rilevanti di crescita durante il Periodo di Riferimento delle Attività (es. promozioni, entrate o uscite di nuovi professionisti, espansione nazionale o internazionale);
3. posizionamento e immagine.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Singoli Professionisti” saranno i seguenti:
1. capacità tecniche e negoziali
2. conoscenza delle dinamiche di business legate al settore merceologico (industry)
3. impegno e capacità a relazionarsi con il cliente
4. reputazione professionale fra i colleghi
ART. 3 – Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata durante la Serata di Gala degli Financecommunity Awards.
LC Publishing Group si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.
ART. 4 – Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai migliori Finalisti per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria, attraverso un rappresentante individuato da Lc Publishing Group, durante la Serata. Il riconoscimento non avrà alcun valore economico, trattandosi di un riconoscimento pubblico di natura meramente simbolica.
La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo miglior Finalista, per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla Serata e ritirare il riconoscimento assegnatogli. In caso di mancata presenza alla cerimonia, questa sarà considerata come rinuncia e il premio passerà al secondo miglior punteggio.
LC Publishing Group autorizza i migliori Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento “Financecommunity Awards – edizione 2025”.
La votazione della giuria sarà supervisionata e certificata da un notaio che avrà il compito di verbalizzare l’assegnazione dei riconoscimenti.
E’ possibile candidarsi scaricando la submission al seguente link e inviandola a vincenzo.rozzo@lcpublishinggroup.com, guido.santoro@lcpublishinggroup.com e elizaveta.chesnokova@lcpublishinggroup.com
Per conoscere la fee di partecipazione scrivere a chiara.seghi@lcpublishinggroup.com
TEAM OF THE YEAR DCM
Banca Akros
Banca Finint
BNP Paribas
BPER CIB
Citi
EQUITA
HSBC
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Lazard
Mediobanca
Morgan Stanley
Rothschild & Co
Sella Investment Banking
UBS
UniCredit
PROFESSIONAL OF THE YEAR DCM
Giorgio Baglieri – Lazard
Fabio Barbera – Citi
Paolo Basso – Morgan Stanley
Igino Beverini – Lazard
Marco Clerici – EQUITA
Flavio Fabbrizi – HSBC
Matteo Fungo – Mediobanca
Luca Jelmini – Rothschild & Co
Carolina Marazzini – UniCredit
Vittorio Monge – Morgan Stanley
Andrea Montanari – UBS
Alberto Nobili – Banca Finint
Graziano Novello – Sella Investment Banking
Alessio Previato – BPER CIB
Paolo Re – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Federica Sartori – BNP Paribas
Giada Sonego – Banca Akros
TEAM OF THE YEAR ECM
Alantra
Barclays
Banca Profilo
BNP Paribas
CDI Global Italy
Citi
Dgpa&Co
EQUITA
Hybris Corporate Finance
Intermonte
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
IPOCoach
Jefferies
Lazard
Mediobanca
PwC Italy
Rothschild & Co
UBS
PROFESSIONAL OF THE YEAR ECM
Eugenio Anglani – Intermonte
Guido Austoni – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Stefano Bellavita – Alantra
Salvatore Branca – BNP Paribas
Marco Brezigar – Citi
Fabio Brigante – IPOCoach
Paolo Celesia – Jefferies
Marcello Daverio – EQUITA
Claudio Fontana – CDI Global Italy
Alessandro Foschi – Lazard
Luigi Labbate – Rothschild & Co
Emmanuele Mastagni – Dgpa&Co
Paolo Petulla – UBS
Nicolò Scoditti – Hybris Corporate Finance
Francesco Spila – Mediobanca
TEAM OF THE YEAR M&A
Arkios Italy
Banca Akros
Barclays
BNP Paribas
Clearwater
EQUITA
Intermonte
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Jefferies
Kitra Advisory
KPMG
Lazard
Lincoln International
Mediobanca
Morgan Stanley
Pirola Corporate Finance
Rothschild & Co
Sella Investment Banking
UBS
Vitale & Co.
PROFESSIONAL OF THE YEAR M&A
Andrea Pagliara – Clearwater
Gianluca Banfi – Lincoln International
Orlando Barucci – Vitale & Co.
Irving Bellotti – Rothschild & Co
Guido Colonetti – UBS
Giorgiantonio De Giorgi – Intermonte
Gabriele Di Natale – BNP Paribas
Alessandro Erbanni – Banca Akros
Francesco Falcone – Sella Investment Banking
Alberto Gennarini – Vitale & Co.
Matteo Giannobi – Pirola Corporate Finance
Emilio Greco – Morgan Stanley
Gianluca Magnani – Banca Akros
Ludovico Mantovani – Pirola Corporate Finance
Giacomo Marino – UniCredit
Michele Marocchino – Lazard
Elio Milantoni – Deloitte
Mario Morazzoni – Pirola Corporate Finance
Marco Perelli-Rocco – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Mauro Premazzi – Jefferies
Stefano Riccardi – KPMG
Simone Riviera – EQUITA
Saverio Rondelli – Lincoln International
Giuseppe Rossano Latorre – Kitra Advisory
Nicola Savoini – Morgan Stanley
Deborah Setola – Arkios Italy
TEAM OF THE YEAR LEVERAGED FINANCE
Arcus Financial Advisors
Arkios Italy
Banca Finint
Banco BPM
BNP Paribas
BPER CIB
CDP Cassa Depositi e Prestiti
Clearwater
Crédit Agricole Italia
Deloitte
Fineurop Soditic
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Intermonte
Lazard
Lincoln International
Mediobanca
PwC Italy
RedFish Capital Partners
Rothschild & Co
UniCredit
Vitale & Co.
PROFESSIONAL OF THE YEAR LEVERAGED FINANCE
Thomas Avolio – RedFish Capital Partners
Alessandro Azzolini – PwC Italy
Daniele Candiani – Lincoln International
Stefano Cassella – Arcus Financial Advisors
Michele Castiglioni – Clearwater
Flavio Cruz – Mediobanca
Luigi Cutugno – Deloitte
Michele Fracassini – BPER CIB
Marco Giaretta – Banca Finint
Goffredo Guizzardi – Vitale & Co.
Filippo Jacazio – UniCredit
Luca Jelmini – Rothschild & Co
Elena Lodola – BNP Paribas
Francesco Moneta – Lazard
Alexandre Moscianese – Arkios Italy
Vittorio Ricci – Intermonte
Daniele Silva – Banco BPM
Giorgio Tognazzi Cavalli – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Umberto Zanuso – Fineurop Soditic
TEAM OF THE YEAR CORPORATE FINANCE
Arkios Italy
Banca Akros
BNP Paribas
DC Advisory
Deloitte
EQUITA
Intermonte
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
KPMG
Lazard
Lincoln International
Mediobanca
Meti Corporate Finance
Pirola Corporate Finance
Sella Investment Banking
Vitale & Co.
PROFESSIONAL OF THE YEAR CORPORATE FINANCE
Gianluca Banfi – Lincoln International
Vincenzo De Falco – Meti Corporate Finance
Giorgiantonio De Giorgi – Intermonte
Alessandro Erbanni – Banca Akros
Francesco Falcone – Sella Investment Banking
Salvatore Giugliano – KPMG
Giuliano Guarino – DC Advisory
Marco Lattuada – BNP Paribas
Matteo Manfredi – Houlihan Lokey
Ludovico Mantovani – Pirola Corporate Finance
Gaia Mazzalveri – Vitale & Co.
Elio Milantoni – Deloitte
Francesco Moneta – Lazard
Mario Morazzoni – Pirola Corporate Finance
Alexandre Moscianese – Arkios Italy
Saverio Rondelli – Lincoln International
Dario Maria Spoto – KPMG
Carlo Andrea Volpe – EQUITA
TEAM OF THE YEAR PRIVATE EQUITY
21 Invest
Advent International
Aksìa SGR
Ambienta
Andera Partners
Argos Fund
Aurora Growth Capital
Azimut
Blackstone
Clessidra Group
EQT Group
EQUITA
Fondo Italiano d’Investimento SGR
Green Arrow Capital
HAT SGR
H.I.G. Capital
KKR
Koinos Capital SGR
Nextalia SGR
PAI Partners
Permira
Progressio SGR
Quadrivio Group
Renaissance Partners
The Carlyle Group
Vam Investments
PROFESSIONAL OF THE YEAR PRIVATE EQUITY
Marco Belletti – Azimut
Alessandro Benetton – 21 Invest
Fabio Canè – Renaissance Partners
Francesco Canzonieri – Nextalia SGR
Carlo Cartapani – Andera Partners
Francesco Casiraghi – Advent International
Ignazio Castiglioni – HAT SGR
Simone Cavalieri – PAI Partners
Niccolò Consonni – EQT Group
Marco De Benedetti – The Carlyle Group
Eugenio de Blasio – Green Arrow Capital
Jean-Pierre Di Benedetto – Argos Fund
Nicola Emanuele – Aksìa SGR
Mario Fera – Clessidra Group
Filippo Gaggini – Progressio SGR
Daniele Gatti – Ambienta
Francesco Gonzaga – Andera Partners
Raffaele Legnani – H.I.G. Capital
Patrizia Micucci – Aurora Growth Capital
Marco Morgese – Koinos Capital SGR
Pier Felice Murtas – Fondo Italiano d’Investimento SGR
Francesco Pascalizi – Permira
Marco Piana – Vam Investments
Marco Rayneri – Aksìa SGR
Rossano Rufini – EQUITA
Alberto Signori – KKR
Andrea Valeri – Blackstone
TEAM OF THE YEAR PRIVATE EQUITY – FASHION, LUXURY, DESIGN
Aurora Growth Capital
EQUITA
Finint Investments
PAI Partners
Permira
Progressio SGR
Quadrivio Group
Vam Investments
TEAM OF THE YEAR PRIVATE EQUITY – TMT & ENTERTAINMENT
Ambienta
Azimut
EQT Group
EQUITA
Fondo Italiano d’Investimento SGR
HAT SGR
H.I.G. Capital
KKR
Nextalia SGR
Progressio SGR
Renaissance Partners
Vam Investments
TEAM OF THE YEAR PRIVATE EQUITY – HEALTHCARE & LIFE SCIENCES
21 Invest
Eurizon
Helsia Capital
ICG
Quadrivio Group
PAI Partners
The Riverside Company
Waterfront Capital
TEAM OF THE YEAR REAL ESTATE
Banco BPM
BIP
BNP Paribas
BPER CIB
Covivio
DeA Capital Real Estate SGR
EQUITA
Finint Investments
Hines
INVIMIT SGR
JLL
Lazard
Partners Group
PROFESSIONAL OF THE YEAR REAL ESTATE
Mario Abbadessa – Hines
Andrea Calzavacca – EQUITA
Emanuele Caniggia – DeA Capital Real Estate SGR
Pierluca Collini – BPER CIB
Luca Cosimi – BPER CIB
Alexei Dal Pastro – Covivio
Marco Denari – Partners Group
Umberto Di Giorgio – BNP Paribas
Giacomo Liberti – Lazard
Renato Limuti – BIP
Luca Pellegrino – Banco BPM
Emanuele Prataviera – Finint Investments
Alberico Radice Fossati – JLL
Alessandro Tomasello – INVIMIT SGR
TEAM OF THE YEAR TMT & ENTERTAINMENT
Arkios Italy
Banco BPM
BNP Paribas
CDI Global Italy
Citi
Clearwater
Deloitte
EQUITA
HAT SGR
Intermonte
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
J.P. Morgan
KPMG
Lazard
Mediobanca
Morgan Stanley
Pirola Corporate Finance
PwC Italy
Rothschild & Co
Sella Investment Banking
UBS
Vitale & Co.
PROFESSIONAL OF THE YEAR TMT & ENTERTAINMENT
Francesco Andrulli – Sella Investment Banking
Orlando Barucci – Vitale & Co.
Ignazio Castiglioni – HAT SGR
Guido Colonetti – UBS
Livio d’Onofrio – Morgan Stanley
Giorgiantonio De Giorgi – Intermonte
Paolo Della Rovere – Morgan Stanley
Claudio Fontana – CDI Global Italy
Adriano Gaetani – KPMG
Matteo Giannobi – Pirola Corporate Finance
Claudio Giurazza – Citi
Giulio Godi – EQUITA
Massimo Grosso – CDI Global Italy
Francesco Guatelli – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Filippo Lo Franco – Mediobanca
Emanuele Martelli – Deloitte
Marco Morfino – Clearwater
Andrea Nappi – Citi
Marco Nigra – Banco BPM
Andrea Paone – BNP Paribas
Giuseppe Rana – PwC Italy
Stefano Rovelli – Lazard
Nicola Savoini – Morgan Stanley
Deborah Setola – Arkios Italy
Stefano Siccità – Rothschild & Co
TEAM OF THE YEAR WEALTH MANAGEMENT
ANIMA Holding
Banca Mediolanum
Bernoni Grant Thornton
Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking
Finint Private Bank
Fisher Investments Italia
J.P. Morgan
Pictet Wealth Management
Quadrivio Group
UBS
PROFESSIONAL OF THE YEAR WEALTH MANAGEMENT
Alessandro Dragonetti – Bernoni Grant Thornton
Nicola Generani – Fisher Investments Italia
Alberto Lionello Martini – Banca Mediolanum
Alessandra Losito – Pictet Wealth Management
Natacha Minniti – J.P. Morgan
TEAM OF THE YEAR NPLs
Banca Finint
Banca Ifis
Bernoni Grant Thornton
BIP
Intrum
KPMG
Lazard
Prelios
Rothschild & Co
UBS
PROFESSIONAL OF THE YEAR NPLs
Enrico Cimpanelli – Bernoni Grant Thornton
Federico Dal Cin – Banca Finint
Davide Fiore – Intrum
Giacomo Liberti – Lazard
Renato Limuti – BIP
Andrea Montanari – UBS
Fabio Palazzo – Rothschild & Co
Fabio Panzeri – Prelios
Dario Maria Spoto – KPMG
Domenico Torini – KPMG
TEAM OF THE YEAR RESTRUCTURING
Alvarez & Marsal
Banca Finint
Deloitte
FTI Consulting
Gestio Capital
Global Strategy
KPMG
Lazard
Mediobanca
Mutares Italy
Prelios
PwC Italy
Rothschild & Co
Vitale & Co.
PROFESSIONAL OF THE YEAR RESTRUCTURING
Jacopo Barontini – Alvarez & Marsal
Orlando Barucci – Vitale & Co.
Alessandro Bellia – KPMG
Alessio De Comite – Rothschild & Co
Andrea Giorgianni – Mediobanca
Matteo Manfredi – Gestio Capital
Marco Marinoni – Global Strategy
Francesco Moneta – Lazard
Giuseppe Palermo – PwC Italy
Daniele Rossi – Banca Finint
Matteo Uggetti – Deloitte
Enrico Valdata – FTI Consulting
TEAM OF THE YEAR SECURITISATIONS
130 Servicing – BDGroup
Agos
Alba Leasing
Banca Akros
Banca Finint
Banca Ifis
Banca SISTEMA
BIP
Cherry Bank
IBL Banca – Istituto Bancario del Lavoro
Intrum
Prelios
UniCredit
Zenith Global
PROFESSIONAL OF THE YEAR SECURITISATIONS
Diego Bortot – Zenith Global
Federico Dal Cin – Banca Finint
Davide Fiore – Intrum
Renato Limuti – BIP
Sandro Marcucci – Alba Leasing
Fabio Panzeri – Prelios
Paolo Zisa – Banca Akros
TEAM OF THE YEAR FASHION, LUXURY, DESIGN
Arkios Italy
Banco BPM
Ceresio Investors
Clearwater
Deloitte
EQUITA
EY-Parthenon
FAI – Financial Advisory & Investments
Fineurop Soditic
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Lazard
Mediobanca
Pirola Corporate Finance
PwC Italy
Rothschild & Co
Scouting Capital & Family Advisors
Sella Investment Banking
Vam Investments
PROFESSIONAL OF THE YEAR FASHION, LUXURY, DESIGN
Elena Borghi – PwC Italy
Matteo Calegari – Mediobanca
Manfredi Corsini – Rothschild & Co
Francesca Diviccaro – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Francesco Falcone – Sella Investment Banking
Antonietta Fusco – Lazard
Giuseppe R. Grasso – EQUITA
Mario Morazzoni – Pirola Corporate Finance
Alexandre Moscianese – Arkios Italy
Anna Nasole – EY-Parthenon
Marco Nigra – Banco BPM
Andrea Pagliara – Clearwater
Lorenzo Parrini – Deloitte
Emanuela Pettenò – PwC Italy
Marco Piana – Vam Investments
Guglielmo Ruggeri – FAI – Financial Advisory & Investments
Alessandro Santini – Ceresio Investors
Rinaldo Sassi – Scouting Capital & Family Advisors
Umberto Zanuso – Fineurop Soditic
TEAM OF THE YEAR FOOD & BEVERAGE
Banco BPM
BNP Paribas
Clearwater
DC Advisory
Deloitte
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Lazard
Lincoln International
Mediobanca
Pirola Corporate Finance
PwC Italy
Rothschild & Co
Scouting Capital & Family Advisors
Sella Investment Banking
UBS
Vitale & Co.
Wise Equity
PROFESSIONAL OF THE YEAR FOOD & BEVERAGE
Irving Bellotti – Rothschild & Co
Matteo Calegari – Mediobanca
Michele Castiglioni – Clearwater
Maria Teresa Ceglia – PwC Italy
Urška Daneu – UBS
Luca Forni – BNP Paribas
Carlo Gallovich – Lazard
Alberto Gennarini – Vitale & Co.
Stefano Ghetti – Wise Equity
Giulia Maria Governa – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Giuliano Guarino – DC Advisory
Ludovico Mantovani – Pirola Corporate Finance
Gianluca Millozzi – Deloitte
Francesco Moccagatta – DC Advisory
Riccardo Mulone – UBS
Marco Nigra – Banco BPM
Graziano Novello – Sella Investment Banking
Saverio Rondelli – Lincoln International
Valentina Salari – Vitale & Co.
Giuseppe Sartorio – Scouting Capital & Family Advisors
TEAM OF THE YEAR MID-MARKET M&A
Arkios Italy
Blue Ocean Finance
BPER CIB
CDI Global Italy
Clearwater
DC Advisory
Deloitte
EQUITA
FINERRE
Hybris Corporate Finance
Intermonte
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
KPMG
Lazard
Lincoln International
Marco Polo Advisor
Mediobanca
Meti Corporate Finance
Pirola Corporate Finance
Rothschild & Co
Scouting Capital & Family Advisors
Sella Investment Banking
SURE – Sustainable Revolution
Three Hills
UBS
Valere Advisory
Vitale & Co.
PROFESSIONAL OF THE YEAR MID-MARKET M&A
Marco Anatriello – Three Hills
Lorenzo Astolfi – Mediobanca
Gianluca Banfi – Lincoln International
Franco Cappiello – UBS
Alberto Cei – SURE – Sustainable Revolution
Raffaele Ciccarelli – Intermonte
Vincenzo De Falco – Meti Corporate Finance
Fabrizio de Simone – Valere Advisory
Stefania Esposito – Blue Ocean Finance
Francesco Falcone – Sella Investment Banking
Claudio Fontana – CDI Global Italy
Carlo Gallovich – Lazard
Alberto Gennarini – Vitale & Co.
Massimo Grosso – CDI Global Italy
Giuliano Guarino – DC Advisory
Filippo Guicciardi – EQUITA
Fabio Jeran – BPER CIB
Valerio Leone – Rothschild & Co
Ludovico Mantovani – Pirola Corporate Finance
Enrico Merler – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Elio Milantoni – Deloitte
Alexandre Moscianese – Arkios Italy
Marco Musiani – Scouting Capital & Family Advisors
Alexandre Perrucci – Clearwater
Ermanno Restano – FINERRE
Saverio Rondelli – Lincoln International
Filippo Rozzanigo – Marco Polo Advisor
Nicolò Scoditti – Hybris Corporate Finance
TEAM OF THE YEAR PRIVATE DEBT
Anima Alternative Sgr
Anthilia SGR
Arcmont Asset Management
Banca Finint
BIP
BlackRock
Blackstone
Deloitte
EQUITA
Eurazeo
Finint Investments
Green Arrow Capital
Lincoln International
Merito SGR
Nextalia SGR
Pemberton Asset Management
RedFish Capital
Sella Investment Banking
Sienna Investment Managers
Three Hills
Tikehau Capital
PROFESSIONAL OF THE YEAR PRIVATE DEBT
Leonardo Adessi – Nextalia SGR
Simone Brugnera – Banca Finint
Daniele Candiani – Lincoln International
Gabriele Casati – Merito SGR
Luigi Cotugno – Deloitte
Francesco Di Trapani – Pemberton Asset Management
Barbara Ellero – Anthilia SGR
Francesco Franchini – Sienna Investment Managers
Renato Limuti – BIP
Martino Mauroner – Tikehau Capital
Marco Meda – Green Arrow Capital
Philippe Minard – Anima Alternative Sgr
Francesco Moneta – Lazard
Mauro Moretti – Three Hills
Luca Novati – Finint Investments
Graziano Novello – Sella Investment Banking
Vito Padula – BlackRock
Paolo Pendenza – EQUITA
Paolo Pescetto – RedFish Capital
Emmanuelle Tanguy – Eurazeo
Francesco Vitulano – Blackstone
Vanni Mario Zanchi – Arcmont Asset Management
TEAM OF THE YEAR PRIVATE DEBT ADVISORY
ADB – Corporate Advisory
Azimut
Banca Finint
BIP
CFI ITALY
Clearwater
Deloitte
Lazard
Loan Agency Services
Mediobanca
Pirola Corporate Finance
Sella Investment Banking
TEAM OF THE YEAR DEBT & GRANT
Blue Ocean Finance
Case Cassiopea
CDI Global Italy
Finint Investments
Pirola Corporate Finance
Vitale Debt & Grant
PROFESSIONAL OF THE YEAR DEBT & GRANT
Gian Matteo Bruni – Case Cassiopea
Federico Caligaris – CDI Global Italy
Claudio Calvani – Vitale Debt & Grant
Stefania Esposito – Blue Ocean Finance
Silvia Mangiameli – Pirola Corporate Finance
Emanuele Prataviera – Finint Investments
TEAM OF THE YEAR ENERGY & INFRASTRUCTURE – RENEWABLES
Arcus Financial Advisors
Arkios Italy
Banco BPM
BNP Paribas
BPER CIB
CDI Global Italy
DC Advisory
Deloitte
EQUITA
Ethica Group
Fineurop Soditic
ING Bank
Intermonte
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Intesa Sanpaolo International Banks Division
Lazard
Macquarie Group
Marco Polo Advisor
Mediobanca
Morgan Stanley
Pirola Corporate Finance
PwC Italy
Rothschild & Co
SURE – Sustainable Revolution
UBS
Vitale & Co.
PROFESSIONAL OF THE YEAR ENERGY & INFRASTRUCTURE – RENEWABLES
Eugenio Anglani – Intermonte
Matteo Bertazzo – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Alessandro Bertolini Clerici – Rothschild & Co
Francesco Bosco – Mediobanca
Stefano Cannizzaro – Deloitte
Stefano Cassella – Arcus Financial Advisors
Alberto Cei – SURE – Sustainable Revolution
Gianpaolo Chimenti – PwC Italy
Guido Colonetti – UBS
Paolo Dell’Orletta – Lazard
Claudio Fontana – CDI Global Italy
Claudia Fornaro – Mediobanca
Angelo Gencarelli – BNP Paribas
Massimo Grosso – CDI Global Italy
Michele Losio – Vitale & Co.
Ludovico Mantovani – Pirola Corporate Finance
Marino Marchi – EQUITA
Michele Marchiori – Marco Polo Advisor
Giovanni Mautone – Macquarie Group
Francesco Moccagatta – DC Advisory
Elena Pagani – BPER CIB
Germano Palumbo – Fineurop Soditic
Claudia Pala – ING Bank
Emanuele Prataviera – Finint Investments
Nicola Savoini – Morgan Stanley
Roberto Segantin – Ethica Group
Deborah Setola – Arkios Italy
Cesare Tocchio – CDI Global Italy
Anne Walter – BNP Paribas
Luca Zerbo – Banco BPM
TEAM OF THE YEAR ENERGY & INFRASTRUCTURE – OIL & GAS
Arkios Italy
Banco BPM
BNP Paribas
CDI Global Italy
DC Advisory
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Lazard
Mediobanca
Morgan Stanley
Pirola Corporate Finance
PwC Italy
Rothschild & Co
PROFESSIONAL OF THE YEAR ENERGY & INFRASTRUCTURE – OIL & GAS
Matteo Bertazzo – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Alessandro Bertolini Clerici – Rothschild & Co
Paolo Dell’Orletta – Lazard
Gabriele Di Natale – BNP Paribas
Giuseppe Fareri – PwC Italy
Claudia Fornaro – Mediobanca
Ludovico Mantovani – Pirola Corporate Finance
Francesco Moccagatta – DC Advisory
Michele Positano – CDI Global Italy
Deborah Setola – Arkios Italy
Anne Walter – BNP Paribas
Luca Zerbo – Banco BPM
TEAM OF THE YEAR CORPORATE LENDING
Banca Finint
Banco BPM
BNP Paribas
BPER CIB
CDP Cassa Depositi e Prestiti
Crédit Agricole Italia
EQUITA
HSBC
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Mediobanca
Pirola Corporate Finance
Rothschild & Co
PROFESSIONAL OF THE YEAR CORPORATE LENDING
Nicolò Andreotti – Banca Finint
Irene Carignano – BNP Paribas
Marco Clerici – EQUITA
Luca Jelmini – Rothschild & Co
Alessandro Mazzi – HSBC
Mario Morazzoni – Pirola Corporate Finance
Marco Nigra – Banco BPM
Corrado Passoni – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Stefania Vascelli – Mediobanca
TEAM OF THE YEAR FINANCE PR
Ad Hoc Communication Advisors
AXELCOMM
Barabino & Partners
Brunswick Group
Carolina Mailander Comunicazione
Close to Media
Comin & Partners
Community
Image Building
Lob Pr+Content
Verini & Associati
PROFESSIONAL OF THE YEAR FINANCE PR
Lelio Alfonso – Comin & Partners
Luca Barabino – Barabino & Partners
Stefania Bassi – Barabino & Partners
Alessandro Iozzia – Brunswick Group
Carolina Mailander – Carolina Mailander Comunicazione
Federica Menichino – AXELCOMM
Elisabetta Neuhoff – Close to Media
Roberto Patriarca – Community
Federico Steiner – Barabino & Partners
Giorgio Zambeletti – Ad Hoc Communication Advisors
TEAM OF THE YEAR VENTURE CAPITAL
360 Capital
Azimut Italia
BlackSheep Fund
CDP Venture Capital SGR
CII3 Advisors
Eureka! Venture
Hybris Corporate Finance
Indaco Venture Partners
Kairos Partners SGR
Primo Capital
P101
Sella Investment Banking
The Techshop SGR
United Ventures
UTOPIA SIS
Vertis SGR
Zest Group
PROFESSIONAL OF THE YEAR VENTURE CAPITAL
Guido Bocchio – Azimut Italia
Umberto Bottesini – BlackSheep Fund
Fausto Boni – 360 Capital
Luigi Capello – Zest Group
Gianluca D’Agostino – The Techshop SGR
Gianluca Dettori – Primo Capital
Andrea Di Camillo – P101
Antonio Falcone – UTOPIA SIS
Francesco Falcone – Sella Investment Banking
Massimiliano Magrini – United Ventures
Aurelio Mezzotero – The Techshop SGR
Stefano Peroncini – Eureka! Venture
Nicolò Scoditti – Hybris Corporate Finance
Elisa Schembari – Kairos Partners SGR
Davide Turco – Indaco Venture Partners
Roberto Zanco – Kairos Partners
TEAM OF THE YEAR HEAVY INDUSTRY
Arkios Italy
Banco BPM
CDI Global Italy
DC Advisory
Deloitte
Fineurop Soditic
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Lazard
Mediobanca
Pirola Corporate Finance
PwC Italy
RedFish Capital
Rothschild & Co
Scouting Capital & Family Advisors
Sella Investment Banking
UBS
Vitale & Co.
PROFESSIONAL OF THE YEAR HEAVY INDUSTRY
Gilberto Baj Macario – Fineurop Soditic
Riccardo Barili – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Igino Beverini – Lazard
Filippo Bratta – Scouting Capital & Family Advisors
Franco Cappiello – UBS
Francesco Dolfino – Mediobanca
Claudio Fontana – CDI Global Italy
Monia Giustozzi – PwC Italy
Massimo Grosso – CDI Global Italy
Riccardo Martinelli – Vitale & Co.
Francesco Moccagatta – DC Advisory
Mario Morazzoni – Pirola Corporate Finance
Marco Nigra – Banco BPM
Graziano Novello – Sella Investment Banking
Nicola Paini – Rothschild & Co
Paolo Pescetto – RedFish Capital Partners
Deborah Setola – Arkios Italy
Andrea Zen – Deloitte
TEAM OF THE YEAR CHEMICAL & PHARMACEUTICAL
Arkios Italy
Banco BPM
BNP Paribas
Clearwater
Deloitte
EQUITA
Ethica Group
Intermonte
Lazard
Mediobanca
Pirola Corporate Finance
RedFish Capital
Rothschild & Co
Sella Investment Banking
UBS
Valere Advisory
Vitale & Co.
PROFESSIONAL OF THE YEAR CHEMICAL & PHARMACEUTICAL
Emiliano Brioschi – Intermonte
Fabrizio de Simone – Valere Advisory
Francesco Dolfino – Mediobanca
Francesco Falcone – Sella Investment Banking
Luca Forni – BNP Paribas
Goffredo Guizzardi – Vitale & Co.
Michele Marocchino – Lazard
Mario Morazzoni – Pirola Corporate Finance
Alexandre Moscianese – Arkios Italy
Marco Nigra – Banco BPM
Nicola Paini – Rothschild & Co
Lorenzo Parrini – Deloitte
Paolo Pescetto – RedFish Capital
Tommaso Poletto – UBS
Niccolò Querci – Clearwater
Fausto Rinallo – Ethica Group
Edoardo Schiavina – EQUITA
Alessandro Tosatto – Mediobanca
TEAM OF THE YEAR in collaboration with Chiomenti
EQUITA
Ha agito in qualità di financial advisor in numerosi deal nell’ambito del risiko bancario e non, che hanno caratterizzato profondamente il mercato economico e finanziario nell’ultimo anno. Oltre all’M&A e al capital markets, il team è attivo su tutti i fronti, dal corporate finance al private debt, assistendo società operanti nei più svariati settori come industrial, energy, tmt e fig.
PROFESSIONAL OF THE YEAR in collaboration with Chiomenti
Orlando Barucci – Vitale & Co.
Non ha bisogno di presentazioni, essendo da anni al vertice del mercato e seguendo le operazioni che hanno fatto sistema. Il suo nome è ben noto soprattutto tra gli operatori delle infrastrutture e del tmt, settore dove ha seguito alcune delle operazioni più importanti dell’anno per rilevanza economica e mediatica.
TEAM OF THE YEAR DCM
BNP Paribas
Nel periodo di riferimento, il team ha originato e coordinato emissioni obbligazionarie per diverse corporate italiane, coprendo varie classi di rating e strumenti di debt capital markets, per un valore complessivo superiore a 20 miliardi di euro.
PROFESSIONAL OF THE YEAR DCM
Luca Jelmini – Rothschild & Co
Il managing director ha seguito numerose operazioni di debt capital markets, tra cui il lancio di una nuova emissione obbligazionaria di rilievo, quotata sul mercato MTF della Borsa del Lussemburgo, che ha contribuito a rafforzare la visibilità dell’emittente presso la comunità degli investitori istituzionali.
TEAM OF THE YEAR ECM
Barclays
In qualità di lead joint global coordinator, la banca ha supportato un importante azionista in un collocamento secondario di ampia rilevanza, confermando il proprio ruolo di riferimento e la solida capacità di execution su operazioni equity di grande dimensione.
PROFESSIONAL OF THE YEAR ECM
Paolo Celesia – Jefferies
È il nuovo head South Europe ECM di Jefferies, il suo ruolo prevede la supervisione delle offerte primarie e secondarie di capitali azionari in Italia, Spagna e Portogallo. È ritenuto al mercato un professionista competente e reattivo, con una visione strategica e innovativa.
TEAM OF THE YEAR M&A in collaboration with Ropes & Gray
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Da anni ai vertici del mercato M&A, la banca si conferma punto di riferimento nel settore grazie a operazioni di sistema come il supporto a un’importante fusione cross-border tra due leader globali dei servizi di ingegneria, creando un gruppo di dimensioni internazionali.
PROFESSIONAL OF THE YEAR M&A in collaboration with Ropes & Gray
Michele Marocchino – Lazard
Il professionista ha seguito operazioni di M&A di rilievo internazionale, tra cui l’acquisizione di un importante operatore nel settore alimentare e il rafforzamento di una partnership strategica nel campo della formazione digitale, per un valore complessivo di diversi miliardi di dollari.
TEAM OF THE YEAR LEVERAGED FINANCE in collaboration with Dentons
Lincoln International
Nell’ultimo anno il team ha seguito numerose operazioni di rilievo, tra cui finanziamenti a supporto di acquisizioni di primari gruppi industriali e sponsor internazionali, inclusi strutture unitranche e operazioni di leveraged financing complesse e articolate da svariati milioni di euro.
PROFESSIONAL OF THE YEAR LEVERAGED FINANCE in collaboration with Dentons
Stefano Cassella – Arcus Financial Advisors
Si distingue per la sua ampia e profonda conoscenza del mercato e delle principali controparti coinvolte a vario titolo in operazioni di leverage finance, project finance e corporate loan, e per le elevate capacità di coordinamento e di facilitazione delle interrelazioni tra banche, consulenti e borrowers.
TEAM OF THE YEAR CORPORATE FINANCE
Mediobanca
In qualità di advisor finanziario buy-side, la banca ha assistito, tra gli altri, un consorzio di investitori internazionali in un’importante acquisizione nel settore retail e real estate, per un valore complessivo di oltre un miliardo di euro.
PROFESSIONAL OF THE YEAR CORPORATE FINANCE
Giorgiantonio De Giorgi – Intermonte
Con oltre 25 anni di esperienza nell’investment banking, il professionista si distingue per le capacità manageriali e la profonda conoscenza dei mercati finanziari, avendo guidato con successo più di 70 operazioni complesse a supporto della crescita delle aziende clienti.
TEAM OF THE YEAR PRIVATE EQUITY in collaboration with Legance
Blackstone
Il fondo ha continuato a rafforzare la propria presenza in Italia quest’anno, segnando traguardi importanti come il 25° anniversario della sua attività in Europa. L’azienda sta investendo in settori chiave quali la digitalizzazione, l’intelligenza artificiale e la logistica, solo per citarne alcuni. Ha, inoltre, annunciato che prevede di investire oltre 500 miliardi di dollari in Europa nel prossimo decennio, sottolineando il proprio impegno a favore della crescita a lungo termine nei principali mercati europei.
PROFESSIONAL OF THE YEAR PRIVATE EQUITY in collaboration with Legance
Francesco Canzonieri – Nextalia Investment Management
Competenze trasversali in diversi settori, track record e capacità di costruire relazioni: questi sono i pilastri su cui il professionista ha sviluppato Nextalia. Un’iniziativa che è cresciuta, raccogliendo risultati consistenti, come dimostrano i numeri dell’ultimo anno. Il professionista è stato al fianco di primari investitori istituzionali italiani e investe nelle eccellenze italiane per accelerarne la crescita sostenibile.
TEAM OF THE YEAR PRIVATE EQUITY – TMT & ENTERTAINMENT in collaboration with Legance
HAT SGR
Il fondo si conferma tra i principali operatori nel settore tecnologico, distinguendosi per investimenti di rilievo a sostegno della crescita e dell’innovazione di aziende leader nel comparto, dimostrando la capacità di individuare progetti ad alto potenziale industriale.
TEAM OF THE YEAR TMT & ENTERTAINMENT in collaboration with Herbert Smith Freehills Kramer
Banco BPM
Il team ha acquisito un’expertise specifica nel mondo tmt, assistendo i maggiori operati del settore in operazioni che spaziano dagli interventi finanziari nel contesto di riorganizzazioni societarie, deal di leveraged buy out, oltre ai finanziamenti nel contesto di acquisizioni.
PROFESSIONAL OF THE YEAR TMT & ENTERTAINMENT in collaboration with Herbert Smith Freehills Kramer
Giuseppe Rana – PwC Italy
Con il suo team ha assistito un importante operatore europeo in un’acquisizione strategica nel settore TMT, creando un gruppo integrato e rafforzando la competitività nel mercato. L’operazione è stata riconosciuta come una delle più rilevanti dell’anno nel comparto.
TEAM OF THE YEAR NPLs
KPMG
Il team ha gestito con successo numerose operazioni di cessione di crediti non performing, dimostrando eccellenza nell’esecuzione e nella gestione di portafogli complessi e diversificati.
PROFESSIONAL OF THE YEAR NPLs
Renato Limuti – BIP
Il professionista si distingue per la capacità di gestire operazioni complesse e innovative, grazie a una profonda conoscenza degli asset, alla gestione efficace di processi competitivi, al rispetto di tempi e obiettivi economici, e alla padronanza di strutture contrattuali e finanziarie articolate.
TEAM OF THE YEAR SECURITISATIONS in collaboration with Hogan Lovells
UniCredit
Tra le più attive nel settore, la banca, nel ruolo di arranger, ha strutturato di recente una cartolarizzazione avente ad oggetto crediti commerciali originati da un primario gruppo societario operante in Italia e in Europa.
PROFESSIONAL OF THE YEAR SECURITISATIONS in collaboration with Hogan Lovells
Diego Bortot – Zenith Global
Con un’esperienza di oltre 20 anni, ha sviluppato l’innovativo strumento della cartolarizzazione immobiliare, rendendo la società leader di questo segmento di mercato. Ha inoltre sviluppato le attività di Primary Servicing e Special Servicing contribuendo anche al successo di queste attività.
TEAM OF THE YEAR FASHION, LUXURY, DESIGN in collaboration with Morpurgo e Associati
Deloitte
Il team ha seguito numerosi progetti di M&A, privatizzazione e consulenza finanziaria nel segmento del fashion & luxury, come ad esempio un’acquisizione che mira a sostenere la crescita internazionale di un noto brand, con focus sull’espansione retail diretta, apertura di nuovi negozi, ampliamento della gamma prodotti.
PROFESSIONAL OF THE YEAR FASHION, LUXURY, DESIGN in collaboration with Morpurgo e Associati
Anna Nasole – EY-Parthenon
L’esperta professionista è un punto di riferimento dell’industry, avendo seguito numerose operazioni nel corso del periodo di riferimento. Tra queste l’operazione più importante della stagione, con l’advisory fornita ad una nota holding attiva nel gruppo della moda nell’acquisizione di uno storico marchio italiano.
TEAM OF THE YEAR FOOD & BEVERAGE
Vitale & Co.
Grazie a professionisti noti e stimati ritenuti massimi esperti del settore, il team può vantare un track record della massima qualità: nel solo periodo di riferimento, hanno seguito numerose operazioni dalla grande rilevanza economica e tra le più importanti del mercato dell’ultimo periodo.
PROFESSIONAL OF THE YEAR FOOD & BEVERAGE
Ludovico Mantovani – Pirola Corporate Finance
Tra i più attivi nel settore, il professionista, insieme al suo team, ha supportato con successo un’importante operazione straordinaria nel settore food & beverage, garantendo una gestione efficace e trasparente del processo e contribuendo alla realizzazione di una transazione strategica.
TEAM OF THE YEAR MID-MARKET M&A in collaboration with Simmons & Simmons
Vitale & Co.
Il team ha seguito numerose operazioni di fusione e acquisizione nel mercato mid-cap, coprendo diversi settori, tra cui manifatturiero, alimentare, logistica, energy & infrastructure, finance e servizi.
PROFESSIONAL OF THE YEAR MID-MARKET M&A in collaboration with Simmons & Simmons
Enrico Merler – Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Il professionista, da responsabile del team M&A mid cap della banca, da quando è stato creato ha portato a termine con successo numerose operazioni di M&A advisory a favore delle mid cap italiane, ritagliando per sé e per la banca un ruolo di attore primario per tale tipologia di clientela.
TEAM OF THE YEAR PRIVATE DEBT in collaboration with Simmons & Simmons
Green Arrow Capital
Il team ha supportato fondi di private equity nell’acquisizione di una società leader nella produzione di componenti meccanici e assistendo il finanziamento dell’operazione e contribuendo a sostenere la crescita internazionale del gruppo.
PROFESSIONAL OF THE YEAR PRIVATE DEBT in collaboration with Simmons & Simmons
Francesco Franchini – Sienna Investment Managers
Il professionista si distingue per la comprovata leadership e l’approccio strategico nello sviluppo del private debt europeo, evidenziando capacità di coniugare innovazione, rigore esecutivo e risultati sostenibili, a beneficio sia degli investitori sia delle imprese supportate.
PROFESSIONAL OF THE YEAR DEBT & GRANT
Claudio Calvani – Vitale Debt & Grant
Grazie a una profonda competenza tecnica e a una visione strategica, il professionista ha saputo promuovere soluzioni finanziarie innovative a sostegno della crescita economica e dell’accesso al credito per le imprese, contribuendo in modo significativo allo sviluppo del tessuto produttivo.
TEAM OF THE YEAR ENERGY & INFRASTRUCTURE – RENEWABLES in collaboration with Watson Farley & Williams
ING Bank
Il team si è distinto per il ruolo di primo piano assunto in operazioni di finanziamento che hanno dato vita alla creazione di nuove piattaforme di crescita. Parallelamente, ha contribuito in modo determinante alla definizione di standard per il finanziamento di nuove asset class, in particolare nel settore del biometano greenfield.
PROFESSIONAL OF THE YEAR ENERGY & INFRASTRUCTURE – RENEWABLES in collaboration with Watson Farley & Williams
Stefano Cassella – Arcus Financial Advisors
Nel corso dell’ultimo anno il professionista ha saputo gestire molti tra i più rilevanti progetti finanziati nel settore, coordinando pool di banche in alcuni casi composti da oltre 12 banche, gestendo in maniera proattiva e pragmatica.
PROFESSIONAL OF THE YEAR ENERGY & INFRASTRUCTURE – OIL & GAS in collaboration with Watson Farley & Williams
Claudia Fornaro – Mediobanca
La professionista ha guidato con successo un’operazione strategica da diversi miliardi di euro nel settore oil & gas, distinguendosi per competenza finanziaria, leadership e capacità di gestire processi complessi a supporto della crescita e della transizione energetica.
TEAM OF THE YEAR SUSTAINABILITY
SURE – Sustainable Revolution
Il team spicca per l’eccellenza dimostrata nella consulenza finanziaria indipendente a supporto di aziende, investitori istituzionali e sviluppatori, con un approccio fortemente orientato alla sostenibilità, all’energia e alla transizione verde.
TEAM OF THE YEAR CORPORATE LENDING in collaboration with Cleary Gottlieb
Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking
La banca ha guidato con successo operazioni di rilievo in settori come fashion e TMT, caratterizzate da complessità strutturale e rilevante valore economico. Il team si è distinto per leadership, capacità di execution e approccio strategico, confermando un ruolo di riferimento nel corporate lending.
PROFESSIONAL OF THE YEAR CORPORATE LENDING in collaboration with Cleary Gottlieb
Marco Nigra – Banco BPM
Il noto e stimato professionista ha gestito complesse operazioni in settori quali pulp & paper, financial services e oil & gas, per un valore complessivo aggregato di diversi miliardi di euro. Ha contributo nel posizionare la banca come partner di riferimento nel corporate lending a livello internazionale.
TEAM OF THE YEAR FINANCE PR
Community
L’agenzia di comunicazione quest’anno è stata protagonista dei principali eventi che hanno definito lo scenario economico finanziario italiano. In un contesto che ha visto profondi mutamenti negli equilibri del sistema bancario, è stata chiamata a supportare le partite più importanti, con vari mandati, giocando un ruolo da pivot in una stagione destinata ad inaugurare un nuovo capitolo della finanza italiana.
PROFESSIONAL OF THE YEAR FINANCE PR
Luca Barabino – Barabino & Partners
Federico Steiner – Barabino & Partners
80 anni di attività in due, 42 per il name partner e 38 per il partner storico. Insieme hanno portato la società di comunicazione da start-up ad essere leader nel mercato della consulenza in comunicazione d’impresa. Grazie alla loro visione strategica hanno sviluppato l’espansione internazionale della società che ha aderito ad Excellera Advisory, maggiore realtà italiana di consulenza nei corporate affairs, affermandosi negli anni come riferimento di evoluzione e formazione del settore.
TEAM OF THE YEAR HEAVY INDUSTRY in collaboration with Morpurgo e Associati
UBS
Il team si è distinto sul mercato grazie a una serie di operazioni di alto profilo e complessità, in cui ha ricoperto diversi ruoli strategici e di advisory, confermando la propria versatilità e il solido posizionamento.
PROFESSIONAL OF THE YEAR HEAVY INDUSTRY in collaboration with Morpurgo e Associati
Francesco Moccagatta – DC Advisory
Nel corso dell’anno, nel settore dell’heavy industry, il professionista ha assistito le principali aziende del settore in operazioni di elevata complessità, rilevanza strategica e impatto economico significativo.
TEAM OF THE YEAR CHEMICAL & PHARMACEUTICAL in collaboration with Hogan Lovells
Arkios Italy
La società ha agito come sell-side advisor di una rilevante azienda italiana nel settore degli additivi alimentari, supportando la cessione della quota di maggioranza a un fondo di investimento.
PROFESSIONAL OF THE YEAR CHEMICAL & PHARMACEUTICAL in collaboration with Hogan Lovells
Marco Nigra – Banco BPM
Il professionista ha seguito numerose operazioni di finanza strutturata nel settore, seguendo alcuni dei players più in vista del mercato, seguendo numerosi interventi finanziari di riqualificazione della capital structure e di supporto agli investimenti.
TEAM OF THE YEAR TRANSPORT & AEROSPACE
CDP Cassa Depositi e Prestiti
La nota istituzione ha partecipato, anche in qualità di Mandated Lead Arranger, a diverse operazioni di acquisition financing, sia su base corporate che leveraged, volte alla creazione di piattaforme aggregative e di campioni nazionali nei settori dei trasporti, della logistica e dell’industria aerospaziale.
TEAM OF THE YEAR FOREIGN DIRECT INVESTMENT in collaboration with Becker & Poliakoff
Armònia SGR
Il fondo italiano ha accompagnato attivamente il processo di internazionalizzazione delle società che ha in portafoglio verso alcuni dei principali mercati esteri, con ricadute sia sull’espansione delle attività commerciali che produttive.
PROFESSIONAL OF THE YEAR FOREIGN DIRECT INVESTMENT in collaboration with Becker & Poliakoff
Marzia Bartolomei Corsi – Fondo Italiano d’Investimento SGR
La senior partner è stata protagonista di operazioni di espansione delle proprie controllate verso i mercati esteri con investimenti industriali della massima rilevanza per il presidio operativo.
TEAM OF THE YEAR INTERNATIONAL GREEN ENERGY FINANCE
Intesa Sanpaolo International Banks Division
La divisione International Banks di Intesa Sanpaolo, attraverso la controllata PBZ, si è dimostrata un partner strategico per sostenere la transizione energetica in Croazia, accompagnando lo sviluppo di numerosi nuovi siti di produzione di energia solare, grazie a importanti finanziamenti ai principali players del settore.
TEAM OF THE YEAR CLUB DEAL
RedFish LongTerm Capital
La holding di partecipazioni industriali, specializzata in investimenti in piccole e medie imprese ad elevato potenziale, tramite un club deal ha acquisito il 91,5% del capitale di uno storico operatore friulano, attivo nella realizzazione di velivoli leggeri e ultraleggeri.
PROFESSIONAL OF THE YEAR M&A ADVISORY – BUY SIDE
Ermanno Restano – FINERRE
Specialista esperto delle implicazioni operative delle acquisizioni da parte dei fondi, che spesso sono sconosciute agli investitori. Grazie alla sua comprovata professionalità riesce ad eliminare molti delle incertezze che si creano tra le parti acquirenti e venditrici, facilitando il closing per i suoi clienti, anche grazie alla capacità di risolvere i dubbi di chi vende.
RISING STAR
Alessandro Cortina – Ethica Group
Il professionista vanta una forte esperienza nella strutturazione ed esecuzione di operazioni LBO e sui mercati dei capitali per fondi di private equity in tutta Europa. Dal suo ingresso in azienda ha strutturato un team di 5 persone dedicate all’attività, tra i più grandi in Italia.
PROFESSIONAL OF THE YEAR UNDER40 M&A
Andrea Sperati – Arkios Italy
Entrato in Arkios nell’ottobre 2021, si è rapidamente affermato come un professionista di talento nel ruolo di associate, contribuendo con competenza e rigore a operazioni di M&A e IPO di rilievo.
TEAM OF THE YEAR PRIVATE DEBT ADVISORY
Sella Investment Banking
Il team di Private Debt della divisione del gruppo Sella specializzata in operazioni di finanza straordinaria ha seguito numerose realtà attive nelle più svariate industries, fornendo una consulenza precisa ed affidabile per l’ottenimento delle migliori condizioni di finanziamento e nella strutturazione di emissioni di Corporate bond.
BROKER OF THE YEAR M&A INSURANCE
Aon Italia
Il team della nota compagnia di assicurazioni è stato coinvolto in tutte le operazioni straordinarie di maggior peso, rivelandosi un partner strategico affidabile per l’abbattimento dei rischi in operazioni dall’enorme impatto.
DEAL OF THE YEAR – 2i Rete Gas
ITALGAS
BNP Paribas, Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking, J.P. Morgan, KPMG, Mediobanca, PwC Italy, Rothschild & Co, UniCredit
Chiomenti, Cleary Gottlieb, Legance
Aon Italia
La compagnia attiva, tra gli altri, nel settore della distribuzione del gas ha acquisito la concorrente da due grandi fondi infrastrutturali per un valore di oltre 2 miliardi di euro, che l’ha portata ad essere leader europeo del settore, con quasi 13 milioni di cittadini europei serviti.
Financecommunity.it
MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com
SHARE