Azienda Agricola Allevi, assistita da Vitale Debt & Grant, sottoscrive finanziamento da 25 mln con Banco BPM
Azienda Agricola Allevi, società attiva nel trattamento e nel condizionamento di rifiuti speciali non pericolosi provenienti da terzi, finalizzato al recupero a beneficio dell’agricoltura, ha sottoscritto un finanziamento da 25 milioni di euro con Banco BPM per la realizzazione di un impianto di ossidazione termica.
GLI ADVISOR
Vitale Debt & Grant ha agito in qualità di advisor finanziario, assistendo Allevi nella strutturazione dell’operazione e in tutte le fasi di negoziazione contrattuale e due diligence tecnica, con un team composto da Claudio Calvani (partner e ad, in foto), Jacopo Nembro (manager) e Tommaso Bordignon (senior analyst).
Gli aspetti legali per Banco BPM sono stati seguiti dallo studio legale Advant NCTM, mentre BonelliErede ha assistito Allevi nello sviluppo e conclusione dell’operazione.
I DETTAGLI DEL FINANZIAMENTO
Nel dettaglio, 21 milioni di euro sono stati erogati come linea Capex con garanzia SACE Futuro, mentre i restanti 4 milioni costituiscono una linea IVA a supporto degli investimenti. Il nuovo impianto, che si propone di integrare e completare l’offerta di servizi che Allevi assicura oggi sul mercato, sarà realizzato nel comune di Ferrera Erbognone (PV) e consisterà in un ossidatore termico a letto fluido che opererà in autotermia, con produzione di energia elettrica, finalizzato al trattamento di quei fanghi biologici ad oggi destinati a processi di smaltimento complessi e onerosi.
Con sede in provincia di Pavia, Allevi vanta una consolidata esperienza nel trattamento e condizionamento delle biomasse, nonché nel loro impiego in agricoltura in funzione delle specifiche esigenze colturali. L’azienda è autorizzata al ritiro e trattamento di oltre 200mila tonnellate annue di rifiuti speciali non pericolosi e rifiuti urbani, distribuisce biomasse su oltre 6.000 ettari coltivati da una sessantina di aziende agricole e produce ogni anno più di 20mila metri cubi di ammendante compostato.