Blacksheep integra Neodata Group e Adabra: nasce Blendee

BlackSheep MadTech Fund, primo fondo europeo verticale specializzato in investimenti in tecnologie digitali applicate ai settori digital marketing e advertising, mette a segno una nuova operazione, un unicum nel panorama Venture Capital.
Grazie al suo know-how e alla profonda conoscenza del mercato di riferimento, il fondo ha disegnato e finanziato l’unione di due realtà italiane, leader nei settori delle audience platform e della marketing automation: dall’integrazione delle competenze di Neodata Group e Adabra nasce una nuova società battezzata Blendee, una Customer Data Platform (CDP) di nuova concezione, che ha l’obiettivo di gestire e sfruttare al meglio il patrimonio di dati che ogni azienda intercetta dai suoi clienti.

Blendee, in cui BlackSheep ha investito 6 milioni di euro, rappresenta un’assoluta novità nel settore, perché dà vita a una soluzione unica sul mercato e ad una nuova categoria di prodotto: i MOS (Marketing Operating System), ovvero soluzioni end-to-end, supportate da AI e integrate con le principali applicazioni di marketing utilizzate dalle aziende, in grado di rendere efficace ed efficiente la relazione tra i brand e i consumatori (clienti, prospect, conosciuti o anonimi) in piena compliance con le regole GDPR.

Ad oggi il mercato delle CDP, soluzioni che consentono di analizzare dati proprietari dei clienti provenienti da più fonti per offrire una visione unica ai brand, è in rapida ascesa: valeva già € 3,5 miliardi nel 2021 e, secondo le stime del Maximize Market Reasearch – 2022, tra 5 anni il valore si moltiplicherà di 10 volte.
Blendee unisce il know-how delle due società dando vita al più grande operatore italiano sul mercato: una soluzione in grado di far comunicare i brand con le proprie audience non solo sui canali proprietari (email, sms, sito) ma anche attraverso il mondo della pubblicità programmatica, fino alle connected TV.

Con questo investimento BlackSheep realizza un’operazione strategica soprattutto dal punto di vista industriale: in un panorama come quello italiano composto da una molteplicità di micro-imprese specializzate, il fondo mette a sistema le risorse, le tecnologie e le culture di due aziende, integrandole in una realtà che in partenza registra circa 3 milioni di fatturato, con uffici a Milano, Arezzo e Catania, forte di manager dalla lunga esperienza, e con a disposizione risorse finanziarie per lo sviluppo del prodotto e per la distribuzione internazionale.

Sandro Moretti, co-founder di BlackSheep: “L’operazione che ha portato alla nascita di Blendee è stata profondamente sfidante per noi: grazie alla specializzazione del fondo e alle esperienze del nostro team di investimento siamo riusciti a unire imprenditori e tecnologie per fare sistema, superando il classico individualismo delle PMI italiane, che spesso ostacola la crescita e l’internazionalizzazione delle aziende. Ciò è potuto accadere soprattutto grazie alle disponibilità del management delle due società, che hanno colto a pieno le potenzialità di questa operazione. In Blendee ci sono 30 anni di know-how maturati da Neodata ed Adabra, relazioni industriali, competenze uniche e forti legami con il tessuto universitario italiano, fondamentali per la valorizzazione dei talenti del nostro Paese.”

GianMario Infelici, CEO di Blendee commenta: “Nulla sarà come prima nel mondo dell’Advertising e del Marketing. La nuova piattaforma permette di sfruttare appieno i dati che le aziende hanno a disposizione, e di proporre, ad ogni utente e consumatore, il miglior messaggio attraverso il canale più opportuno. Siamo estremamente soddisfatti di questa operazione che ci permetterà di esprimere il nostro valore anche all’estero.”

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE