Cdp Real Asset e Finint si alleano per due progetti di service housing in Friuli-Venezia Giulia
Finint Investments, tramite il Fondo Housing Sociale FVG (Fondo HS FVG), ha realizzato a Trieste e Udine i primi due progetti residenziali a costi calmierati per lavoratori dei servizi essenziali dello Stato. Il fondo ha come principale investitore il Fondo Investimenti per l’abitare, gestito da Cdp Real Asset sgr (Gruppo Cdp). Tra i quotisti del veicolo rientrano anche la Regione Friuli-Venezia Giulia e il circuito delle banche di credito cooperativo.
I PROGETTI IMMOBILIARI
Nel dettaglio, a Trieste in Strada Cattinara sono già realizzati e riservati ai dipendenti della Polizia di Stato 15 alloggi sociali (su un totale di 56) all’interno di nuovo complesso di housing sociale (vedi foto).
A Udine saranno assegnati in via prioritaria ai dipendenti della Questura 10 alloggi sociali tra i 76 in fase di realizzazione nell’ambito dell’intervento di rigenerazione dell’ex Caserma Osoppo e quelli ancora disponibili nell’ambito degli altri interventi già effettuati dal Fondo HS FVG in città.
I COMMENTI
“Con il service housing contribuiamo a dare una risposta all’esigenza di mobilità lavorativa nel nostro Paese per i lavoratori nei servizi essenziali e i giovani professionisti, in coerenza con il piano industriale 2025-2027”, ha sottolineato Giancarlo Scotti, direttore immobiliare di Cdp e amministratore delegato di Cdp Real Asset sgr.
“Con questa nuova iniziativa alimentiamo il nostro rapporto con il territorio favorendo le connessioni e il
dialogo tra istituzioni nazionali come Cdp e quelle locali. Insieme stiamo compiendo passi concreti
per rispondere a due esigenze: da un lato forniamo una risposta al fabbisogno abitativo, dall’altro
lavoriamo alla riqualificazione urbana delle nostre città recuperando spazi altrimenti destinati
all’abbandono”, ha aggiunto Mauro Sbroggiò, amministratore delegato di Finint Investments.
LE ULTIME INIZIATIVE DI CDP NELL’IMMOBILIARE
Si tratta della prima iniziativa che rientra nella “quarta esse” del piano strategico di Cdp: il “service housing”, ossia l’offerta residenziale a canoni calmierati dedicata ai professionisti dei servizi essenziali della collettività, nonché ai giovani lavoratori.
Ricordiamo che nell’aprile 2025 Cdp e Finint Investments hanno annunciato a partire dalla seconda metà del 2027 la costruzione di una nuova residenza per studenti e giovani nell’immobile “ex Ambulatori Asl”, in Corso Aldo Gastaldi a Genova. Il progetto sarà realizzato dal Fondo Pitagora, gestito da Finint Investments sgr, che ha come principale investitore il Fondo Nazionale dell’Abitare Sociale (FNAS) gestito da Cdp Real Asset sgr.