Cdp Real Asset investe 30 milioni nel fondo Tages Helios Net Zero
Cdp Real Asset sgr ha deliberato la sottoscrizione di quote per un impegno pari a 30 milioni di euro nel fondo Tages Helios Net Zero (THNZ), istituito e gestito da Tages Capital sgr. Cdp ha investito tramite il FoF Infrastrutture, al suo settimo investimento dopo quelli in Sustainable Securities Fund, Equiter Infrastructure II, Equita Green Impact Fund, EOS Energy Fund II, FIEE Energy Transition Fund III e Green Arrow Infrastructure of the Future.
Con Tages Helios Net Zero, il FoF Infrastrutture ha assunto impegni complessivi per circa 240 milioni di euro, ossia oltre il 70% della dotazione finanziaria attuale. Il fondo di Cdp Real Asset, tuttora in fase di raccolta, è stato sottoscritto anche da Cdp Equity, cornerstone investor e advisor del fondo e dai seguenti fondi pensione: Arco (settore del legno); Concreto (industria del cemento); Pegaso (imprese di servizi di pubblica utilità); Previambiente (settore dell’igiene ambientale e affini). Dal canto suo, dopo l’investimento di Cdp Real Asset, THNZ ha raggiunto una dotazione di 447 milioni di euro.
I DETTAGLI
Tages Helios Net Zero intercetta tre dei quattro macro-ambiti previsti dal piano strategico di Cdp 2025-2027 (Competitività, Sicurezza economica e autonomia strategica, Transizione verde e giusta) e persegue gli obiettivi ambientali della mitigazione e dell’adattamento ai cambiamenti climatici. Il veicolo punta a sostenere la transizione energetica in Italia attraverso l’investimento in capacità di produzione di energia rinnovabile (fotovoltaica ed eolica, non solo di nuova costruzione ma anche tramite interventi su impianti esistenti, incluso investimenti di ammodernamento/aumento di potenza), economia circolare (biometano) oltre a sistemi di stoccaggio e ricarica.
Oggi Tages Helios Net Zero detiene in portafoglio sei iniziative tra le quali impianti fotovoltaici e di stoccaggio della potenza di circa 1 gigawatt (inclusi quelli in sviluppo), un portafoglio di progetti di biometano (sia oggetto di riconversione da impianti biogas esistenti che da costruire) e un progetto di transizione di oltre 500 stazioni di rifornimento con l’introduzione di centri di ricarica per auto elettriche. Inoltre, in pipeline ci sono ulteriori operazioni corrispondenti a una potenza pari a oltre 2 gigawatt (GW).
Tages Helios Net Zero è gestito da Tages Capital sgr, asset manager specializzato in fondi di investimento alternativi di private market e secondo operatore fotovoltaico in Italia. La sgr fa capo a Tages spa, guidata dal presidente Umberto Quadrino (in foto).
Ricordiamo che nel gennaio scorso Tages aveva annunciato un ulteriore closing per il suo fondo Tages Helios Net Zero (THNZ) pari a 417 milioni di euro. L’ultimo closing del fondo è previsto per il prossimo luglio, con un obiettivo complessivo di raccolta di circa 650 milioni di euro.
I COMMENTI
“Il FOF Infrastrutture si pone l’obiettivo di costruire un portafoglio diversificato facendo leva sull’expertise pluriennale del Gruppo Cdp. Un obiettivo che coniuga le prospettive di adeguato ritorno finanziario per i nostri investitori con la volontà di supportare l’economia reale del Paese”, chiosa Giancarlo Scotti, amministratore delegato di Cdp Real Asset.
“Con questa nuova operazione contribuiamo all’ulteriore sviluppo dell’attività di investimento di Tages nella transizione energetica, ampliando il nostro portafoglio per un supporto alle infrastrutture sostenibili, con particolare riferimento a fonti energetiche rinnovabili, sistemi di stoccaggio ed economia circolare”, aggiunge Piergiorgio Mandolesi, responsabile del FOF Infrastrutture.