Eco-Techno (Itago) rileva Ficit e lancia la piattaforma Coralia Group. Tutti gli advisor
Itago sgr tramite la controllata Eco-Techno ha acquisito Ficit, dando vita a Coralia Group, operatore specializzato nella fornitura di soluzioni ed impianti per il trattamento delle acque reflue industriali. L’operazione rappresenta la quarta acquisizione strategica del gruppo e completa l’offerta tecnologica per soluzioni “Zero Liquid Discharge” chiavi in mano. A vendere Ficit sono stati i fondatori Nicola e Roberto Veggo.
GLI ADVISOR
Per la finalizzazione dell’operazione Itago è stata supportata dallo studio legale Eversheds Sutherland per gli aspetti legali, per gli aspetti finanziari da Adacta Advisory con un team composto da Francis de Zanche (in foto) e Roberto Masiero, per gli aspetti fiscali da Adacta Tax & Legal e per i profili Esg da ERM (con un team composto da Giovanni Aquaro, Andrea Perna, Sebastian Felipe Prieto, Giulia Terenziani).
Nicola Veggo e Roberto Veggo sono stati supportati dallo Studio Legale Favero Canilli & Associati e da Integrè Spa Stp (Luca Bonardi ed Erika Moretti). Gli aspetti notarili sono stati seguiti dallo Studio Notarile Lorenzo e Andrea Todeschini Premuda.
I DETTAGLI
Fondata nel 1974 a Cornedo Vicentino, Ficit è cresciuta fino a diventare un operatore specializzato nella progettazione e installazione di impianti per il trattamento delle acque primarie e di recupero. Con oltre 30 anni di esperienza, Ficit ha sviluppato una forte presenza internazionale realizzando l’80% del fatturato all’estero, principalmente nel settore food & beverage, con referenze tra le blue-chips mondiali nei settori dei soft drinks, dei birrifici, della pasta e della lavorazione della carne. La società ha registrato nel 2024 un volume d’affari di circa 15 milioni di euro con marginalità superiori al 17% ed un’importante pipeline di progetti a supporto della futura crescita.
Coralia Group, che comprende Eco-Techno (evaporatori sottovuoto), Scae (tecnologie per fanghi e trattamento acque), la spagnola Enviro Solutions (EPC su soluzioni di trattamento acqua ed aria), e ora Ficit, rappresenta un player tecnologico completo con 40 anni di track record nel settore del trattamento acque e fanghi. Il gruppo serve clienti in tutti i settori industriali, dai metalli al food & beverage, dalla chimica alla farmaceutica, fino a aerospace e centrali nucleari, con una forte presenza in mercati internazionali ad alto potenziale come EMEA, Americas e APAC.
La combinazione strategica tra le quattro società abilita offerte congiunte ad alto valore aggiunto che uniscono competenze di ingegneria specializzata, tecnologie proprietarie all’avanguardia e capacità operative globali. Questa integrazione si posiziona strategicamente in un mercato in forte crescita, spinto da normative sempre più stringenti per la sostenibilità ambientale, investimenti significativi in economia circolare, adozione crescente di tecnologie Zero Liquid Discharge e dalla necessità urgente di modernizzare i processi industriali per la gestione ottimale delle risorse idriche.
Il progetto prevede un ulteriore sviluppo tecnologico nei rispettivi settori serviti e l’espansione in verticali adiacenti per rafforzare la leadership globale nelle soluzioni di trattamento acque anche attraverso nuove opportunità di M&A in Italia ed all’estero. Il piano industriale contempla un’espansione commerciale mirata, con particolare attenzione ai mercati ad alto potenziale come Nord America e Asia-Pacifico, oltre al consolidamento della posizione europea, supportata da una rete globale di distributori e partner tecnologici.
L’operazione presenta un impatto ESG significativo, fornendo una risposta concreta ai temi di sostenibilità attraverso il recupero e riutilizzo delle risorse idriche, la riduzione dell’impatto ambientale dei processi industriali, il miglioramento dell’efficienza energetica attraverso tecnologie avanzate e la promozione dell’economia circolare lungo l’intero ciclo produttivo dei clienti. Con l’acquisizione di Ficit e la nascita di Coralia Group, Itago considera sostanzialmente completato il progetto di build-up iniziato nel 2022. La piattaforma ha raggiunto un’offerta tecnologica completa, una diversificazione delle applicazioni su molteplici settori industriali ed una copertura dei principali mercati internazionali.
L’integrazione di Ficit consente a Coralia Group di offrire un servizio end-to-end completo integrando tecnologie avanzate progettate per ridurre al minimo la quantità di acqua residua scaricata nell’ambiente. La piattaforma integrata combina evaporatori sottovuoto, sistemi di pre-trattamento fanghi, impianti biologici e chimico-fisici e tecnologie a membrana, offrendo soluzioni complete per il recupero fino al 98% dell’acqua dai processi industriali, permettendo il più delle volte il riutilizzo e la valorizzazione dei sottoprodotti.
Il progetto, avviato due anni fa con l’acquisizione di Eco-Techno e ricavi per circa 8 milioni di euro, ha portato Coralia Group a raggiungere oggi ricavi per 45 milioni di euro, con un ebitda di 8 milioni di euro e circa 100 dipendenti altamente specializzati, servendo più di 6.000 clienti in tutto il mondo, rafforzando la propria presenza nei mercati internazionali.
I COMMENTI
Nicola Bordignon, partner di Itago sgr che ha guidato l’investimento insieme all’investment manager Marco Fongaro, commenta: “Con l’acquisizione di Ficit e la creazione di Coralia Group completiamo la realizzazione di una piattaforma tecnologica unica nel panorama mondiale del trattamento acque industriali. Avendo raggiunto questo importante traguardo strategico, il gruppo è ora posizionato per valutare le migliori opportunità di crescita futura, sia organica che inorganica.”
Nicola e Roberto Veggo, soci fondatori di Ficit, aggiungono: “Entrare in Coralia Group con Itago ci consente di accelerare l’espansione internazionale delle nostre tecnologie e di offrire ai clienti un servizio integrato ancora più completo. La sinergia tra le nostre competenze in pre-trattamento e quelle del gruppo crea valore unico per i nostri partner industriali.”