Efeso Management Consultants si espande in Romania

EFESO Management Consultants, gruppo di consulenza globale specializzato in operation strategy e miglioramento della performance, apre un nuovo ufficio in Romania. L’espansione rafforzerà le capacità internazionali di EFESO nella pianificazione degli impianti produttivi, servendo un mercato nel quale l’esigenza di implementare strategie di miglioramento delle prestazioni si sta facendo sempre più urgente.

Il panorama manifatturiero sta vivendo una trasformazione radicale. La pandemia da Covid-19 e le tensioni geopolitiche, infatti, hanno portato a interruzioni nelle catene di approvvigionamento globali. In particolare, i produttori europei stanno affrontando crescenti pressioni dovute all’aumento dei costi, alla diminuzione del fatturato e alla perdita di competitività. Di conseguenza le aziende europee stanno ripensando il loro modello di supply chain, cercando di avvicinare la produzione ai mercati finali o di diversificare le fonti di approvvigionamento.

La spinta a costruire nuove fabbriche è tanto uno sfida quanto un’opportunità per le aziende del settore, che dovranno coniugare la ricerca di una maggiore competitività, da ricercare anche attraverso la riduzione dei costi, la transizione ecologica e la trasformazione tecnologica e digitale, ormai prioritarie per le aziende manifatturiere.

Per supportare le aziende nella definizione di una strategia che, a lungo termine, garantisca alle aziende crescita e vantaggio competitivo, EFESO ha rafforzato le sue competenze esistenti con un nuovo team di 20 esperti nella gestione operativa end-to-end con base in Germania e Romania, con una forte expertise nell’ottimizzazione della produzione, nella pianificazione industriale e nella creazione di nuovi impianti in diversi settori.

“Oggi più che mai, la competitività è la chiave. I paesi dell’Europa Centrale e Orientale offrono vantaggi significativi in termini di costi, con differenze salariali di circa il 76% tra Germania e Romania, oltre a ulteriori incentivi per gli investimenti. La giusta calibrazione delle reti di produzione e fornitura attraverso la rilocalizzazione e l’ottimizzazione può fare la differenza. E noi abbiamo il team giusto per farlo.”, ha sottolineato Jost Kamenik, membro del Comitato Direttivo di EFESO.

“In EFESO, abbiamo consolidato e ampliato i nostri servizi per fornire ai nostri clienti un supporto completo nella pianificazione degli impianti, dalla fase concettuale alla realizzazione. La Romania, dove abbiamo aperto un ufficio, presenta eccellenti opportunità di business”, ha dichiarato Luca Lecchi, co-ceo di EFESO Management Consultants.

Alexandru Popovici, responsabile della pratica di pianificazione industriale per l’Europa Centrale e Orientale, ha indicato che “la nostra linea di servizi di pianificazione industriale include footprint produttivi e network, pianificazione e design del layout degli stabilimenti, supporto per l’avviamento di fabbriche a zero emissioni e gestione temporanea”.

“Questa mossa strategica supporta i nostri clienti dal concetto iniziale all’avvio della produzione. Il nostro avanzato set di strumenti di pianificazione ‘digital factory’ è al passo con i più alti standard dell’innovazione industriale, offrendo un’ottimizzazione sofisticata del layout e del flusso dei materiali in tutte le fasi del processo di pianificazione. Questa tecnologia d’avanguardia assicura una qualità superiore nella progettazione, permettendo ai produttori di affrontare le sfide attuali e di creare impianti robusti e pronti per il futuro, capaci di favorire una crescita sostenibile e di garantire vantaggi competitivi a lungo termine.”, ha commentato Bruno Machiels (nella foto), co-ceo di EFESO Management Consultants.

Attivo in oltre 70 Paesi, EFESO ha registrato una crescita a doppia cifra anno dopo anno, supportando con successo le organizzazioni nel miglioramento della strategia operativa e delle prestazioni lungo tutta la catena del valore. Con la nuova sede in Romania, EFESO mira a sostenere il settore manifatturiero europeo nell’affrontare le attuali sfide, riconoscendo nell’Europa Centrale e Orientale una leva strategica fondamentale per le aziende che intendono mantenere la competitività in un contesto europeo e globale in rapida trasformazione.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE