Eliance (Swiss Life AM e RiverRock) sale al 100% di Elifriulia
Eliance, gruppo elicotteristico spagnolo da Swiss Life AM e RiverRock e socia di maggioranza dell’operatore elicotteristico italiano Elifriulia, è salita al 100% di quest’ultima. Ciò ha portato alla exit da Elifriulia di Fvs sgr (operatore di private equity territoriale conntrollato dalla finanziaria della regione Veneto, Veneto Sviluppo) e Friulia (finanziaria della regione Friuli Venezia-Giulia). Fvs sgr è stata assistita per tutti gli aspetti legali da Advant Nctm.
CHI E’ ELIFRIULIA
Elifriulia, società fondata da Luigi Coloatto nel 1971 con sede a Ronchi dei Legionari (Gorizia), è
l’operatore elicotteristico più longevo in Italia: il core business comprende una ampia gamma di servizi elicotteristici, i cui principali sono l’elisoccorso (Hems) e l’antincendio boschivo. Inoltre, Elifriulia offre anche servizi di scuola di volo e addestramento, noleggio elicotteri e trasporto pubblico e lavoro aereo.
L’investimento di Fvs in Elifriulia risale a settembre 2021, in co-investimento con la finanziaria regionale Friulia, attraverso l’acquisizione di una quota di minoranza della società con un’operazione di expansion concretizzatasi mediante la sottoscrizione di un aumento di capitale, finalizzato al finanziamento del piano di crescita di Elifriulia nei servizi di elisoccorso.
La società nel 2021, al momento dell’ingresso di Fvs, gestiva tre basi operative permanenti (due in Friuli Venezia Giulia e una in Veneto), un contratto di elisoccorso per la regione Friulia Venezia Giulia, una flotta dedicata al servizio Hems composta da 9 elicotteri (4 H145 e 5 AS 350) e un organico che comprendeva circa 65 collaboratori tra piloti, tecnici, ingegneri e personale amministrativo.
Nel 2022, la maggioranza del capitale di Elifriulia è stata acquisita dal gruppo elicotteristico spagnolo Eliance, che, in accordo con Fvs sgr, ha rilevato le quote dalla famiglia Coloatto, con l’obiettivo di accelerare ulteriormente il percorso di crescita della società grazie anche all’ingresso di quest’ultima nell’orbita di un operatore attivo su scala internazionale.
Oggi Fvs lascia la società con 12 basi gestite (2 in Friuli Venezia Giulia, 3 in Spagna, 2 in Croazia, 3 in Lazio e 2 in Basilicata), 6 contratti di servizi di elisoccorso, una flotta per servizi HEMS di 15 elicotteri (11 H145 e 4 AS 350), un organico composto da 160 risorse e ricavi annuali a regime pari a circa 40 milioni di euro (contro i circa 12 milioni di euro del 2020).
I COMMENTI
Fernando Gallardo, amministratore delegato di Elifriulia, ha dichiarato: “In questi anni, accompagnati dai nostri partner Fvs e Friulia, abbiamo portato Elifriulia ad acquisire unanposizione di leadership nel mercato italiano dei servizi di elisoccorso e abbiamo avviato un percorso ambizioso di internazionalizzazione. La società è stata strutturata dal punto di vista manageriale e organizzativo e risulta pronta per affrontare un ulteriore step di crescita”.
Fabrizio Spagna, presidente di Fvs sgr, ha aggiunto: “Elifriulia oggi poggia su basi solide su cui costruire un percorso virtuoso di ulteriore sviluppo, grazie anche alla guida di manager di altissimo livello e del gruppo Eliance. Questa dismissione consente di prevedere a breve la chiusura del nostro primo veicolo di investimento sul territorio del Nord Est, il Fondo Sviluppo Pmi, e ci proietta verso il lancio del nuovo strumento il Fondo Sviluppo Pmi 3, che sta avviando l’attività di fundraising.”