EQUITA. Completato il closing di EQUITA Green Impact Fund con 100 milioni di commitment
EQUITA Capital SGR – una delle principali realtà multi-strategy in Italia nel mercato degli alternativi e parte del Gruppo EQUITA, investment bank indipendente italiana – ha annunciato il primo closing di EQUITA Green Impact Fund (EGIF) che ha visto raggiungere la quota di 100 milioni di euro.
Il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI – Parte del Gruppo BEI), sostenuto dal Programma InvestEU, e CDP Real Asset SGR hanno supportato sin da subito l’iniziativa EGIF agendo come co-anchor investor, con l’obiettivo di sostenere la transizione energetica e contribuire materialmente alla lotta contro il cambiamento climatico.
Al fianco di queste due istituzioni hanno investito anche diversi soggetti di primario standing, tra cui alcune compagnie assicurative e banche, che hanno valutato positivamente gli interessanti ritorni attesi del fondo e che condividono l’interesse per un futuro sostenibile. Anche EQUITA e il team EGIF, inoltre, hanno investito, allineando così i propri interessi a quelli degli investitori.
EGIF – qualificato come prodotto art. 9 ai sensi della direttiva europea Sustainable Financial Disclosures Regulation (SFDR) e PIR compliant – avvierà ora la fase di investimento volta ad aumentare la capacità produttiva di energie rinnovabili, con un focus prevalente sull’Italia, garantendo al contempo una certa diversificazione in altri paesi europei. Le risorse saranno destinate prevalentemente a investimenti in progetti greenfield nel campo del fotovoltaico, eolico onshore e biogas.
In parallelo, il team di EGIF continuerà le attività di marketing, con l’obiettivo di attrarre nuovi investitori e raccogliere ulteriori risorse da dedicare alla transizione energetica.
Andrea Vismara (nella foto), amministratore delegato di EQUITA, ha commentato: “Diamo il benvenuto al Fondo Europeo per gli Investimenti, a CDP Real Asset e a tutte le altre istituzioni che hanno deciso di investire in EGIF, credendo sin da subito nell’iniziativa. Questo primo closing è un nuovo ed importante passo, che dimostra la nostra capacità di crescere e diversificare l’offerta di Alternative Asset Management a beneficio degli investitori. EQUITA Capital SGR sta crescendo velocemente e oggi rappresenta uno dei pochi gestori multi-asset in Italia attivi nelle asset class del private debt, private equity e infrastrutture rinnovabili, con un mix sempre più concentrato su prodotti illiquidi proprietari”.
“L’investimento nel fondo EQUITA Green Impact Fund dimostra l’impegno del FEI nel supportare soluzioni sostenibili che non solo proteggano il nostro pianeta ma che contribuiscano anche con interessanti ritorni sugli investimenti – ha commentato Alessandro Tappi, chief investment officer del FEI -. È attraverso iniziative come queste che possiamo costruire un futuro migliore e più green per tutti”.
Balthazar Cazac, managing partner di EGIF, ha commentato: “Siamo molto felici di aver raggiunto con successo il primo closing del fondo EQUITA Green Impact Fund. Ora inizieremo ad investire le risorse a disposizione sfruttando il nostro esteso network di contatti e a beneficiare della ricca pipeline di progetti che il team ha costruito in questi mesi selezionando opportunità interessanti in Italia e in Europa”.