Eurazeo apre una nuova sede a Milano e amplia il team di private debt
Il colosso francese del private capital Eurazeo ha aperto una nuova sede a Milano, in Corso Matteotti 3. L’apertura segue lo sbarco a Milano nel 2021, con l’ufficio di Via San Raffaele 1. Il nuovo ufficio di Eurazeo rappresenta un hub strategico per le strategie private debt, buyout, venture & growth, e real estate e unfrastrutture, nonché per il team di investor relation, garantendo una presenza locale ancora più solida per cogliere nuove opportunità, rafforzare le relazioni ed essere sempre allineati con le dinamiche dell’ecosistema italiano.
Il team italiano di private debt sarà guidato dalla managing director Emmanuelle Tanguy (in foto), che supervisiona le attività di private debt tra Milano e Parigi; sarà inoltre composto da Tommaso Barcia, investment manager, e Daniele Frati, associate, entrambi basati a Milano.
LA STRATEGIA DI EURAZEO IN ITALIA
L’apertura del nuovo ufficio rappresenta inoltre un importante passo nello sviluppo dell’attività di private debt di Eurazeo, grazie alla presenza di un team locale più ampio. L’Italia è un mercato sempre più maturo e articolato, in cui cresce la domanda di soluzioni di direct lending e di finanziamenti su misura. Negli ultimi quattro anni, il mercato italiano del private debt è cresciuto del 41% annuo, raggiungendo 4,9 miliardi di euro investiti.
Il legame di Eurazeo con l’Italia si fonda su un impegno di lungo periodo. Dal primo investimento nel 2006, la società ha sviluppato un solido track record, sostenendo oltre 50 aziende italiane e investendo più di 2 miliardi di euro. Moncler rappresenta una delle storie di successo più emblematiche del portafoglio Eurazeo.
Attraverso le sue diverse strategie, il gruppo ha recentemente intensificato gli investimenti nel Paese, in particolare in Aquardens (real estate), il più grande parco termale italiano, Futura, società attiva nel settore dell’istruzione (venture capital), e Medical International Research (healthcare).
Tra gli investimenti più recenti di Eurazeo nel private debt figurano Alma Farmacie (catena di farmacie), Tikedo (gruppo attivo nell’etichettatura alimentare) e Demenego (catena di ottica). La società è attualmente impegnata nella raccolta e nell’investimento del suo settimo fondo paneuropeo di Private Debt, con l’obiettivo di realizzare 60-70 operazioni entro il 2026, con un’elevata diversificazione settoriale e geografica. In questo contesto, l’Italia rivestirà un ruolo centrale, con fino a 500 milioni di euro destinati all’investimento nel mercato locale.
I COMMENTI
Christophe Bavière e William Kadouch-Chassaing, co-ceo di Eurazeo, hanno dichiarato: “La nuova sede italiana rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro impegno e nella nostra ambizione di lungo periodo in questo mercato. Vediamo un grande potenziale di sviluppo in Italia, in particolare per le nostre strategie buyout e private debt, in un mercato sempre più maturo. Questa sede si inserisce perfettamente nella nostra visione di prossimità, che coltiviamo in ogni Paese in cui operiamo: un approccio che ci consente di individuare gli imprenditori più promettenti e affiancarli lavorando fianco a fianco. Allo stesso modo, la presenza locale ci permette di costruire un rapporto diretto con i nostri clienti istituzionali e con i partner distributivi dei nostri prodotti wealth.”