FAI – Financial Advisory & Investments acquisisce la maggioranza di IGC Leopet, Carbone Pet Products e La Dolce Vita

FAI – Financial Advisory & Investments, società italiana di advisory e investimenti attiva a livello internazionale, attraverso un club deal promosso insieme a un gruppo qualificato di investitori privati milanesi, bresciani e dell’Emilia-Romagna ha perfezionato l’investimento in IGC Leopet, Carbone Pet Products e La Dolce Vita, aziende con sede in Toscana, specializzate nella produzione artigianale e distribuzione di prodotti per animali.

Per FAI – Financial Advisory & Investments – ha agito un team guidato dal founding partner Guglielmo Ruggeri e composto dai partner David Innocenti e Marco Tixon e dalla senior associate Maria Luisa Seita. Gianni & Origoni ha assistito il Club Deal in qualità di advisor legale. La famiglia Carbone è stata assistita dall’avv. Alessandro Spinetti e dallo studio di commercialisti AB SAS DI ARONNI FRANCESCO & C. nella persona del dott. Francesco Aronni.

Il Gruppo ha un fatturato di circa 23 milioni di euro e 100 dipendenti. IGC attraverso il suo brand Leo Pet, fondata nel 2013, è attiva nella distribuzione nei retail specializzati con prodotti di alta qualità per animali domestici, come cucce, cuscini, giochi e accessori per la cura e l’igiene. Carbone Pet, invece, è specializzata da oltre 20 anni nella produzione di cucce, cuscineria e guinzaglieria per il settore del pet in private label. Grazie al costante investimento in tecnologie innovative, impianti moderni e personale altamente specializzato, l’azienda ha raggiunto un livello di industrializzazione tale da garantire una capacità produttiva di oltre 10.000 articoli al giorno, rendendola il partner di riferimento per le principali aziende di distribuzione del settore a livello europeo.La Dolce Vita, è invece specializzata nella produzione di pasticceria artigianale per gli animali domestici.

FAI – Financial Advisory & Investments, grazie al proprio importante track record negli investimenti in Club Deal e nella messa a punto di piani di valorizzazione di imprese manifatturiere, permetterà al Gruppo di sviluppare ulteriormente la propria presenza sul mercato italiano e internazionale.

“Siamo molto soddisfatti di aver portato a termine un’operazione in cui crediamo molto – commenta Guglielmo Ruggeri, founding partner di FAI – Financial Advisory & Investments – attraverso questo Club Deal abbiamo l’obiettivo strategico di creare il più importante polo manifatturiero totalmente italiano per gli accessori per animali di alta gamma, con l’intento di diventare leader sul mercato italiano e di affermarci in quello internazionale”.
“IGC Leopet, Carbone Pet Products e La Dolce Vita sono tra le poche aziende specializzate da oltre 20 anni nella produzione di articoli Made in Tuscany – continua David Innocenti, partner di FAI – Financial Advisory & Investments – Per questo, crediamo ci siano ampi margini di sviluppo in un settore altamente dinamico e caratterizzato da una costante crescita della domanda negli ultimi anni”.
Giancarlo Carbone, fondatore del Gruppo con la propria famiglia “Siamo contenti di aver scelto FAI come partner per lo sviluppo del nostro Gruppo, sicuri che insieme potremo affrontare il mercato globale e valorizzare la qualità del prodotto del nostro territorio in tutto il mondo. La nostra esperienza nella produzione e nella distribuzione, unita alla capacità gestionale di FAI porterà sicuramente ottimi risultati e ci permetterà di investire su nuovi progetti per ottimizzare e ampliare la nostra offerta di prodotti.”

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE