First sicaf e First4Progress 2 investono in Recupero Etico Sostenibile: gli advisor nell’aumento di capitale
First sicaf, veicolo di investimento PIPE del Gruppo e First4Progress (F4P2), secondo search investment vehicle promosso da First Capital, hanno sottoscritto un accordo di investimento con Recupero Etico Sostenibile (RES), società quotata su Euronext Growth Milan e specializzata nella gestione dei rifiuti e nel recupero di materie prime secondarie lungo l’intera filiera, dalla raccolta alla loro valorizzazione energetica.
RES ha concluso con successo un aumento di capitale sociale di circa 20 milioni di euro mediante procedura di accelerate bookbuilding, al prezzo unitario di 5,70 euro per azione. Nell’ambito di tale operazione ed in esecuzione dell’accordo, F4P2 e First sicaf hanno agito in qualità di anchor investor, sottoscrivendo complessivamente circa 10 milioni, per una partecipazione complessiva del 10,8% del capitale sociale di RES, di cui circa 8,1% detenuto da F4P2 e circa 2,7% da First sicaf. Il regolamento delle operazioni di sottoscrizione avverrà in data 10 novembre 2025.
GLI ADVISOR
Intesa Sanpaolo, attraverso la Divisione IMI CIB, ha operato quale sole bookrunner dell’aumento di capitale, curando la procedura di accelerated bookbuilding. Intesa Sanpaolo è assistita nell’operazione da Baker McKenzie.
RES è assistita nell’operazione da Legance – Avvocati Associati. EnVent Italia Sim agisce come financial advisor a supporto del Cda di RES e dell’azionista di riferimento.
F4P2 è assistita nella operazione da PedersoliGattai.
I COMMENTI
Renzo Torchiani, consigliere di F4P2 e consigliere esecutivo di First Capital, ha dichiarato: “Dopo il successo di F4P1, che ha rappresentato un modello di investimento innovativo nel mercato italiano, con F4P2 proseguiamo nel sostegno a realtà imprenditoriali ad alto potenziale di crescita e con una forte vocazione industriale, favorendone la quotazione ed il passaggio a mercati più liquidi. L’investimento in RES risponde perfettamente a questa logica: una società che unisce competenze tecnologiche ed attenzione alla sostenibilità ambientale, operando in un settore strategico come quello della circular economy e della valorizzazione dei rifiuti. Crediamo fortemente nel potenziale di lungo periodo di RES e nel suo ruolo di protagonista nella transizione verso un’economia maggiormente sostenibile”.
Vincenzo Polidoro (in foto), amministratore delegato di First sicaf e consigliere esecutivo di First Capital, ha aggiunto: “Con l’ingresso nel capitale di RES confermiamo la strategia di First sicaf di supportare, attraverso operazioni PIPE selettive, società quotate con solidi fondamentali, piani industriali ambiziosi ed una chiara visione di lungo periodo. Il ruolo di Anchor Investor in questa operazione rappresenta un segnale concreto della nostra fiducia nel management di RES e nel percorso di crescita e creazione di valore che la società sta portando avanti, anche in vista di un futuro passaggio al mercato regolamentato”.