Fondo Italiano d’Investimento riapre sottoscrizioni fondi FICC e FITEC
Fondo Italiano d’Investimento Sgr (Fii) ha deciso di riaprire la sottoscrizione di quote per Fondo Italiano Consolidamento e Crescita–FICC e Fondo Italiano Tecnologia e Crescita–FITEC, che si era chiusa lo scorso 3 agosto, a partire dall’1 ottobre, con closing finale previsto per la fine di marzo 2021.
L’obiettivo della riapertura, si legge in un comunicato della società presieduta da Andrea Montanino e guidata dall’amministratore delegato Antonio Pace (nella foto), è permettere il completamento dell’attività di fundraising dei due fondi.
FICC è il fondo dedicato a supportare la crescita nazionale e l’espansione internazionale delle imprese operanti nelle filiere strategiche per l’economia italiana, il cui portafoglio conta, ad oggi, partecipazioni in Marval e Fonderie di Montorso, cui si aggiunge l’ingresso nel capitale di Maticmind, che, dopo il signing avvenuto lo scorso luglio, è in fase di finalizzazione. Il commitment attuale di FICC è pari a 380 milioni di euro, con ulteriori 30 milioni di euro in fase di sottoscrizione.
Il fondo FITEC è dedicato a supportare le imprese italiane ad alto contenuto tecnologico nella fase di scale-up, il cui portafoglio conta, ad oggi, partecipazioni in BeMyEye, SECO, Everli ed Healthware. Il commitment attuale di FITEC, comprensivo del fondo parallelo dedicato alle imprese del Lazio, è pari a 133 milioni di euro.
Inoltre, sono stati deliberati due nuovi investimenti da parte del fondo FOF Private Equity Italia, fondo di fondi di private equity dedicato ad investimenti nell’economia reale italiana volti al supporto delle piccole e medie imprese. Salgono a sette i fondi di private equity per i quali è stato approvato l’investimento da parte del FOF PE Italia, per un totale di 185 milioni di euro.
Ad oggi Fii gestisce dieci fondi di investimento chiusi riservati ad investitori qualificati, per un totale di asset under management target pari ad oltre 3 miliardi di euro e opera attraverso investimenti diretti e investimenti indiretti (fondo di fondi).