Francis Bacon sarà il primo artista quotato su ARTEX MTF
Delle opportunità del mercato dell’arte, avevamo parlato sul numero 200 di MAG
ARTEX MTF AG annuncia che la prima opera d’arte ammessa alle negoziazioni sarà: “Three Studies for a Portrait of George Dyer” un trittico olio su tela dipinto dall’artista britannico Francis Bacon nel 1963. L’opera appartiene a una serie unica di cinque trittici di ritratti di Dyer che Bacon realizzò tra il 1963 e il 1969, all’apice della sua carriera. Questo ritratto è il primo della serie relativa a Dyer, che diventerà la sua più grande musa. L’opera d’arte è stata venduta all’asta nel maggio 2017 per quasi 52 milioni di dollari e sarà offerta agli investitori con una valutazione a partire da circa 55 milioni di dollari.
Rothschild & Co agisce come consulente finanziario di ARTEX in relazione all’ipo delle opere d’arte.
L’opera d’arte sarà quotata da Art Share 002 S.A., società per azioni a responsabilità limitata costituita in Lussemburgo, che è un veicolo di cartolarizzazione disciplinato dalla Legge sulla cartolarizzazione del Lussemburgo. L’emittente faciliterà l’offerta al pubblico sotto forma di azioni ordinarie del valore nominale pari a 100 dollari, che saranno regolamentate, liquide e negoziabili su ARTEX MTF.
Il 19 maggio 2023 l’emittente ha depositato il prospetto informativo presso l’autorità di vigilanza finanziaria del Lussemburgo, la Commission de Surveillance du Secteur Financier. Il prospetto riguarda
l’ammissione alle negoziazioni e alla quotazione delle azioni di classe B EUR dell’emittente sul mercato ARTEX MTF, il Sistema Multilaterale di Negoziazioni regolato dall’Autorità per i mercati finanziari del Liechtenstein.
L’Emittente inizialmente intende quotare su ARTEX MTF n. 385.000 azioni di classe B EUR, corrispondenti al 70% di tutte le azioni di classe B, a un prezzo espresso in euro equivalente a 100 USD per azione, esclusivamente attraverso un’offerta secondaria . L’offerta sarà disponibile solo attraverso
le banche e i broker, nominati dall’emittente ai sensi dell’accordo di collocamento. L’opportunità di investimento sarà presentata ai potenziali investitori durante la fase di pre-marketing, che potrà durare fino a 4 settimane e che dovrebbe avere luogo tra il 19 giugno 2023 e il 19 luglio 2023. La fase di book
building dovrebbe iniziare il 5 luglio 2023 e terminare il 20 luglio 2023.
Infine, si prevede che il 21 luglio 2023 l’ammissione alle negoziazioni diventerà effettiva e, nello stesso giorno, le contrattazioni avranno inizio con il codice «BAC1EU» e l’International Securities Identification Number («ISIN») LU2583605592. I termini definitivi dell’offerta e dell’ammissione alle negoziazioni
saranno pubblicati una volta concluso il collocamento.
S.A.S. il Principe Venceslao del Liechtenstein, Co-Fondatore e Presidente di ARTEX, ha dichiarato: “Offrire un capolavoro di Francis Bacon come prima quotazione su ARTEX è un grande privilegio, ma anche una responsabilità. Three Studies for a Portrait of George Dyer è uno dei trittici più famosi della storia
dell’arte moderna, realizzato all’apice artistico di Bacon, durante un periodo particolarmente turbolento e produttivo della sua vita. Bacon è il primo artista ad essere presentato al pubblico da ARTEX. Per adempiere a questa responsabilità, ARTEX gestirà una sede di negoziazione equa, completamente
trasparente, accessibile e che tuteli tutti. ARTEX opera nell’ambito di uno dei quadri normativi più rigorosi per promuovere un elevato livello di fiducia. Questo è fondamentale per gli investitori, per garantire la negoziazione di opere d’arte iconiche sulla borsa di ARTEX nel prossimo futuro”.
Yassir Benjelloun-Touimi, Co-Fondatore e Amministratore Delegato di ARTEX, ha commentato: «Siamo lieti di offrire questo capolavoro di uno degli artisti di maggior successo del XX secolo, in una città che lo ha tanto ispirato. La spinta innovativa di Bacon lo portò a reinventare il genere del ritratto, attraverso
un realismo unico, sfidando la pittura nell’era della fotografia. Anche se durante la sua vita ricevette un forte riconoscimento pubblico e istituzionale, il prezzo della maggior parte delle sue opere rimase al di là delle possibilità della maggior parte delle persone. ARTEX offre l’opportunità non solo di valorizzare la sua eredità, ma anche di rendere finalmente accessibile a tutti il suo lavoro. Ulteriori contenuti sulla sua vita e sul suo lavoro possono essere esplorati attraverso il sito web Artodyssey.”
ARTEX MTF offre un modello di trading continuo in connessione con le aste. Il sistema inizia con un’asta di apertura, seguita da una negoziazione continua attraverso un limit order book centrale e termina, poi, con un’asta di chiusura. I partecipanti al sistema multilaterale di negoziazione sono membri e market
maker in conformità con la normativa e facilitano la negoziazione di azioni da parte dell’emittente con un certo valore di liquidità.
ARTEX vanta partnership con i fornitori di servizi infrastrutturali di Borsa ben consolidati per garantire un’esperienza di trading senza soluzione di continuità e una solida piattaforma di trading. SIX fornirà i servizi di compensazione e di alimentazione dei dati di mercato, mentre Euroclear e Clearstream garantiranno l’attività di regolamento sul Bridge. UnaVista, un’azienda di LSEG, supporterà ARTEX nell’adempimento degli obblighi informativi e di rendicontazione con gli organi di vigilanza competenti.